Giunge alla sua X edizione, il primo concorso in Italia volto a premiare il miglior vigneto e a valorizzare l'impegno e la cura del viticoltore. Come tutti gli anni l'iniziativa è promossa dal [...]
Per il Banco d'assaggio 'Sannio da scoprire', primo premio ex aequo ai Piedirosso delle aziende La Rivolta ed I Pentri. Chiude con un bilancio positivo la XXXIII edizione della Festa del Vino di [...]
Un club 'amici degli OGM'. Questa l'idea, lanciata dal presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni dal palcoscenico di Cortina Incontra, durante un testa a testa con il ministro delle [...]
Il Presidente di Confagricoltura Vecchioni: 'Quello delle Politiche agricole è ormai un Ministero senza portafoglio, o lo si riqualifica o è meglio darlo in appalto'."Il Ministero delle [...]
Crescono la cultura e il mercato degli acquisti verdi, grazie anche alla PA virtuosa, ma gli obiettivi fissati dall'Europa sono ancora lontani. A Cremona i modelli e le buone pratiche di enti e [...]
Il forum nazionale dei vitigni autoctoni rinnova e potenzia la sua immagine in rete. E' on-line il nuovo sito web di 'Autochtona'. Continuamente aggiornato e social media ready, la nuova [...]
I prodotti che oltre diecimila studenti piacentini possono consumare nelle mense scolastiche saranno presenti anche all'estero. Quest'anno la Festa Internazionale del formaggio di Lindenberg, [...]
'La tutela e la salvaguardia del patrimonio apistico nazionale rappresentano per me una questione prioritaria. Ecco perché mi sono subito attivato per recuperare i fondi destinati alle [...]
"I borghi come declinazione dello charme, anagramma di Marche, con il loro fascino, la loro bellezza, le loro tradizioni e dispensatori di benessere": cosi` l'assessore regionale, Serenella [...]
Non si può scherzare con una bella mozzarella verde o spaventarsi per la ricotta rossa che zacchete ti ritorna il blu. Questa volta nel latte. Quindi al diavolo congetture su acqua [...]
'Dopo la nuova strage di bestiame a Visso chiediamo che il Commissario prefettizio alla Provincia convochi un incontro urgente tra tutti gli enti che amministrano il territorio, lo stesso che [...]
La Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige - che ho avuto la fortuna di visitare recentemente - rappresenta un modello unico dove convivono [...]
Non un nuovo allarme ma un semplice rigurgito dal passato. Si torna a parlare di mucca pazza e, per una volta, i mezzi di informazione non creano allarmismi; titolano a tutta pagina che la [...]
Crescono la cultura e il mercato degli acquisti verdi, grazie anche alla PA virtuosa, ma gli obiettivi fissati dall'Europa sono ancora lontani. A Cremona i modelli e le buone pratiche di enti e [...]
La squadra della solidarietà 'Pasto Buono' approda anche nel capoluogo fiorentino e nella capitale. Forte dei risultati ottenuti a Genova, l'iniziativa solidale 'Pasto Buono', che recupera le [...]
Il Comitato Clima di ICEA - composto da CURSA, Centro di Ricerche Agro-Ambientali 'E. Avanzi', Federbio e Ass. Chimica Verde - promuove la costituzione del 'Tavolo Italiano su Agricoltura [...]
Quattrocentocinquanta pagine di agile consultazione, 300 cantine mappate, ottantacinque vini top, prodotti tipici e ricette di grandi chef.E' fresca di stampa 'Emilia Romagna da Bere e [...]
E' appena uscita una piccola pubblicazione di Simona Maestrelli, nata da un'idea dell'amica Francesca Pacini Fazzi durante un incontro presso la sua storica casa editrice nel centro di Lucca, [...]
E' stato sottoscritto stamane, a San Michele all'Adige, il memorandum d'intesa tra l'Istituto Agrario e il TTB 'Alcohol & Tobacco Tax and Trade Bureau', l'agenzia federale americana per l'alcool [...]
La Confederazione parteciperà alla grande iniziativa che si svolgerà sabato prossimo 10 luglio a Isola Capo Rizzuto (Crotone) promossa dopo i vili attentati agli amministratori comunali.Anche [...]
La Direzione nazionale dell'Associazione pensionati della Cia esprime forte preoccupazione e sconcerto per un pacchetto di misure inique. Particolarmente colpita la spesa sanitaria. Nessun [...]
Si apre domani a San Michele il terzo convegno nazionale di viticoltura. Quattro giornate di lavori, 180 partecipanti iscritti, 67 relatori tra professori universitari e ricercatori, oltre 450 [...]
Lo chiamano terzo settore. E’ composto da ristoranti, bar (e palestre e agenzie di viaggio) legate al mondo del non-profit italiano, ma in realtà, attività imprenditoriali che mascherate [...]
Scuola & Lavoro. Stage estivi tra boschi e laghi, cantine e laboratori. C'è chi impara a fare il guardiacaccia o il consulente in frutticoltura, chi studia e analizza in laboratorio foglie e [...]
Quest'estate la campagna antincendio boschivo - AIB è partita il 14 giugno e si concluderà il 30 settembre. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, il 6 giugno 2010 ha firmato gli indirizzi [...]