Terminato lo spoglio delle schede nei seggi di tutta Italia si è costituito il nuovo Consiglio Nazionale AIS che guiderà l'Associazione Italiana Sommelier per il quadriennio 2010-2014.La [...]
Presentato alla convention delle Camere di commercio italiane all'estero l'accordo strategico tra Parma e Sidney via Cibus. Il sistema camerale italiano all'estero ha scelto Cibus come modello [...]
Premiata l'azione a tutela dell'ambiente, del paesaggio e dei prodotti tipici. Ragni: 'Inseriremo nel PUC norme per favorire economia agricola e occupazione'.Il Comune di San Bartolomeo al Mare [...]
Martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 ottobre, in commissione Agricoltura del Senato, sede referente, si svolgerà l'esame dell'A.S. 2363 - disposizioni in materia di etichettatura e di [...]
Volle il destino di ritrovarmi seduto al fianco di una Signora che fino in quel momento mi era visivamente sconosciuta. In una laboratorio-degustazione sui vini dell’Etna. Fummo d’accordo, [...]
Lunedì 25 ottobre 2010 presso la Sala Conferenze del Rettorato alle ore 17:00 l'Università del Salento ha organizzato, la tavola rotonda 'Come tutelare i prodotti 'tipici', sicurezza [...]
Domenica ad Isola d'Asti il premio allo studente più meritevole dell'Istituto 'Penna' alla memoria del giovane tecnico Coldiretti scomparso per un incidente stradale.Domenica prossima, 24 [...]
Il decalogo di Slow Food per l'Agricoltura e l'Ambiente. Dopo i Comuni di Forio e Lacco Ameno, i primi cittadini di Casamicciola, Ischia Porto e Serrara Fontana hanno sottoscritto i dieci [...]
Ed ecco che tra un’ora apre i battenti il Salone del Gusto 2010. Alle 10, infatti, alla presenza di autorità europee ed italiane, nonché dei rappresentanti di Slow Food, ci sarà il [...]
E' Pietro Salcuni il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica della Capitanata, eletto a maggioranza (71 voti a favore su 85 votanti). Sostituisce Pasquale Gentile che ha presieduto l'ente [...]
'Quest'edizione del Salone del gusto di Torino grazie al felice connubio con Terra Madre si prospetta come un'occasione importante per l'intero settore agroalimentare italiano, non solo dal [...]
Rimborsi rapidi e commissioni più basse. Intervento di Gregorio Fogliani, presidente di Qui Group, gruppo italiano leader nel settore dei titoli di servizio (buoni pasto e buoni acquisto).I [...]
La rabbia del mondo delle campagne, per le inadempienze del Governo e della Giunta Regionale, si è riversata il 13 ottobre scorso a Cagliari nella grande manifestazione unitaria (Cia, [...]
Ieri mattina nella piccola frazione di Monterotondo di Gavi, presso Villa Sparina di Massimo Moccagatta, azienda vitivinicola associata a Cia Alessandria, è arrivata 'Linea Verde', la [...]
In poco più di dieci anni il marchio piemontese dell'acqua che sgorga in provincia di Cuneo ha conquistato la leadership di settore ed è ormai un fenomeno riconosciuto dell'economia [...]
'Pronti a tornare in piazza'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce le gravi difficoltà del settore primario. Nella legge di stabilità si conferma la disattenzione verso i problemi [...]
Incontro infuocato all'agriturismo 'Il Foscalino': oltre 50 persone. Staff tecnico e di legali di Coldiretti per accertare le responsabilità: entro tre giorni una lettera agli enti. Anche gli [...]
I giovani imprenditori di Coldiretti Piacenza accompagnati dal delegato Jonatha Risoli, dal direttore Massimo Albano e dal Consigliere Ecclesiastico don Stefano Segalini hanno consegnato nei [...]
La chiusura di alcune industrie di trasformazione ha rischiato di provocare ingenti danni al comparto. Una campagna pomodoro troppo lunga, caratterizzata da piogge e condizioni di maltempo che [...]
Crotti: 'il mercato, l'economia e la società non ci consentono di perdere altro tempo; il provvedimento è urgentissimo e non possiamo più aspettare'.L'obbligo di indicare l'origine [...]
Con l'aumento del 5 per cento del prezzo dalla fettina nell'ultimo mese e il contemporaneo calo dei consumi, arriva la Sagra dello spezzatino per insegnare ai consumatori come utilizzare i tagli [...]
In Trentino gli studenti italiani di scienze forestali si confrontano sul futuro professionale. Si è svolta in questi giorni a Pieve Tesino, presso il Centro Studi Alpino dell'Università degli [...]
Ritardi nella liquidazione delle pratiche di calamità pregresse per alcune aziende agricole della provincia: lo segnala la Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto.La procedura [...]
Alle prese con i tagli e intenta a eliminare gli sprechi, la Pubblica amministrazione italiana impara a risparmiare comprando green. A goderne pure tante aziende, che nella riconversione e [...]
Incremento di visitatori e di vendite per l'evento fieristico svoltosi nella Piana del Sele. Bilancio più che positivo quello tracciabile per la 47ma edizione della Fiera Campionaria di Eboli. [...]