Il vino è un fenomeno economico ma anche di costume, passando da prodotto quando si vendeva sfuso a merce ora che viene largamente imbottigliato. E poi il vino è passato da essere alimento a [...]
Agriturismo Colle Regnano ha ricevuto il Premio Turismo Responsabile Italiano 2010, promosso dalla rivista L'Agenzia di Viaggi e Skal International Italia con il patrocinio di Enit-Agenzia, [...]
Se qualcuno poteva avere ancora qualche dubbio sulla solidità del processo di crescita qualitativa dei vini mantovani, al Vinitaly 2010 si sarà dovuto ricredere. Quella che ha aperto giovedì [...]
Intervento del Presidente di Veronafiere Ettore Riello in occasione della visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. 44^ Edizione di Vinitaly - Verona, 9 Aprile 2010.Signor [...]
Coldiretti Torino chiede alla Provincia e alla Regione una normativa per arginare la proliferazione di impianti. Stop al fotovoltaico nelle aree fertili.Coldiretti Torino, da sempre sensibile [...]
Dopo il master sui vini spumante, il primo a livello nazionale, la Fondazione Edmund Mach-Istituto Agrario di San Michele all'Adige con la collaborazione istituzionale e scientifica della [...]
Un luogo: Brisighella. Si trova sulle colline di Ravenna, nelle cosiddette “Terre di Faenza” – oltre a Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo. Un [...]
Ci sono almeno due tipi di visitatori della Fiera di Verona. Il primo tipo, un po’ niubbone e un po’ naïf, si infila tra gli stand senza un programma preciso. Magari segue la prima [...]
Giunta al compimento della "maggiore età", la 18ª edizione nazionale della Giornata Fai di Primavera del 27 e 28 marzo ha incassato un altro successo in termini di qualità dell'offerta [...]
"Conoscevo già, in tempi non sospetti, la Franciacorta, ci ero venuto guidato da un amico per il satèn, che amo molto, restando a bocca aperta di fronte al paesaggio, dolce con un pizzico di [...]
Alla presenza della nota attrice Marisa Laurito, madrina e testimonial dell'evento, si è tenuto nell'ambito del Salone dell'Agroalimentare Euro&Med Food il "Premio Esperidi 2010", giunto alla [...]
Una sola voce per il territorio e le imprese di Capitanata. Su input della Camera di Commercio di Foggia nasce "Consortia", l'associazione che intende coordinare tutte le forze operanti nella [...]
La quinta edizione di Euro&Med Food 2010 è stata anche l'occasione per riflettere su come gli ultimi sviluppi di internet possano essere di grande aiuto al Business turistico e [...]
Ha aperto i battenti questa mattina, alla presenza dei vertici degli Enti organizzatori, la quinta edizione di Euro & Med Food, il salone dell'Agroalimentare che si estende su un'area di 7 mila [...]
L'Arga Campania, associazione regionale dei giornalisti agricoli e per l'ambiente, intitolata a Francesco Landolfo (nella foto), presidente del gruppo di specializzazione della Fnsi fino alla [...]
Cresce il consumo di uova e Confagricoltura invita i consumatori a continuare a scegliere con fiducia quelle italiane. Nel panorama generale di difficoltà della zootecnia e, in particolare, del [...]
Hanno fatto registrare risultati a dir poco straordinari le prime sperimentazioni sull'utilizzo di gasolio adittivato con Magigas D7 su normali autobus diesel in servizio ordinario.La ricerca, [...]
Vi ho parlato qualche giorno fa dell’iniziativa TechGarage dove sono coinvolte università, (Guido Carli e Politecnico di Milano), aziende (Enel Green Power), enti (Comune di Milano) e [...]
Il 16 aprile in tutte le sedi italiane del colosso svedese iniziative congiunte per promuovere l'alimentazione biologica e i suoi controlli. Partita con il "menù bimbi", ora la ristorazione [...]
Mentre il Governatore in pectore del Veneto, l’attuale Ministro all’agricoltura Luca Zaia dice che non ci saranno centrali nucleari in Veneto, Giancarlo Galan attuale Governatore, [...]
Presentata ufficialmente la Legge Regionale n. 5 del 9 febbraio 2010 "Valorizzazione dei luoghi della memoria storica risorgimentale relativi alle battaglie di Tolentino e Castelfidardo e [...]
Enel e Regione Veneto hanno trovato l’accordo: la centrale termoelettrica ad olio combustibile di Porto Tolle, in provincia di Rovigo, sarà convertita a carbone. L’intesa è stata [...]
Il lavoro che cambia e il lavoro che manca. Il caso Napoli visto dalle Acli dall'osservatorio di Castellammare di Stabia, dove tengono banco le difficili vicende dei cantieri navali.La giornata [...]
A Cremona - con una conferenza stampa a "Vegetalia" - è stata presentata la collaborazione che "Mutua Fima" (società di mutuo soccorso promossa da Confagricoltura) avvia con Fata Assicurazioni [...]
Il comparto dell'allevamento ovi-caprino, che riveste un ruolo centrale sia per numero di aziende e di capi allevati sia per distribuzione in ambito regionale, è segnato da una profonda crisi [...]