Il colpo di coda dell'inverno, con temperature abbondantemente sotto lo zero, provoca danni a molte colture orticole in campo aperto e frutteti che hanno cominciato a germogliare. Crescono i [...]
Crisi agricola. La Cia siciliana continua la protesta: un centinaio di cento agricoltori siciliani al sit-in organizzato per domani davanti la Camera dei Deputati che discute della crisi [...]
Situazione gravissima per centinaia di aziende. La principale organizzazione agricola scrive ai senatori e parlamentari, al Prefetto e ai prossimi consiglieri regionali. A rischio 900 aziende. [...]
In occasione del dibattito parlamentare sulla grave crisi economica, che investe pesantemente anche le campagne, la Cia promuove una manifestazione in piazza Montecitorio per sollecitare [...]
Breve riassunto delle puntate precedenti. Dopo aver mangiato al ristorante vegetariano Joia di Milano, il cronista gastronomico del Corriere della Sera, Valerio M. Visintin, ha frantumato nel [...]
Fermiamo il "sacco" dei terreni agricoli prima che i pannelli fotovoltaici sostituiscano le colture con danni irreversibili.La denuncia arriva dalla Coldiretti Ascoli Fermo, nel raccogliere le [...]
TetraedroL'Ardenza 2007 Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Igt - Indicazione Geografica TipicaTipologia: RossoVitigni: MondeuseAlcool: 13,50Prezzo: 16 € circaData degustazione: [...]
L'Aprolav lancia l'allarme da Belluno alla presentazione della 1a Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna. "Attenzione, i pirati caseari minano le nostre produzioni".A lanciare l'allarme è [...]
Produttori con l'acqua alla gola oppressi da costi insostenibili. Dopo la mancata introduzione dell'agevolazione nel decreto "milleproroghe", la Cia sollecita il governo ad un pronto intervento [...]
"Il governo intervenga subito per evitare il tracollo dell'intero settore". La Cia parteciperà alla manifestazione del 9 marzo a Roma. Il presidente Giuseppe Politi scrive al ministro delle [...]
Dopo il divieto posto anche in Germania nell'aprile 2009, si sono ridotti a soli sei, su ventisette, i Paesi Europei dove si coltivano organismi geneticamente modificati (ogm) con un drastico [...]
Con pericolosa fine della moratoria in pieno contrasto con la volontà dei cittadini, la Commissione Europea ha anche annunciato la storica intenzione di presentare entro l'estate una proposta [...]
L'84 per cento Comuni della provincia di Messina è considerato a rischio per frane e alluvioni anche per effetto della progressiva cementificazione del territorio che ha sottratto terreni [...]
Imprese in gravi difficoltà, nella morsa di pesanti costi e crollo dei prezzi. Falcidiati i redditi dei produttori. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: davanti a questo drammatico scenario [...]
Le rassicurazioni sul superamento della fase acuta dell'emergenza e sull'assenza di conseguenze per l'uso dell'acqua potabile e per l'allevamento e la pesca è importante per una bacino sul [...]
La Cia di Milano Lodi Monza Brianza aderisce all'appello dell'associazionismo milanese per un abbraccio simbolico al fiume Lambro così gravemente inquinato e riafferma l'importanza della tutela [...]
Agricoltori protagonisti, nuovo progetto di politica agraria, Conferenza nazionale, unità, sostegno ai redditi, difesa del "made in Italy".Si è conclusa oggi a Roma l'Assemblea elettiva della [...]
Dal 28 al 31 ottobre 2010 la 65^ Fiera Internazionale del Bovino da Latte mette in mostra il meglio della filiera lattiero-caseario a livello mondiale.E' innegabile che l'agricoltura e la [...]
Tutti d'accordo: serve un salto di qualità per accrescere le capacità concorrenziali delle imprese. Alla manifestazione nutrita la presenza di esponenti delle istituzioni, delle forze [...]
Prodotti "clandestini" per 2 miliardi di euro invadono i mercati italiani. Rischi per i consumatori e danni per gli agricoltori. E dalla Cina arriva di tutto; dai pomodori all'aglio, dai funghi [...]
"Sarebbe stato un grave danno per le Organizzazioni dei produttori". La Cia esprime soddisfazione per la decisione presa dal neo-commissario allAgricoltura Ue Dacian Ciolos. A fianco di Copa e [...]
Non c'è più l'agevolazione sull'accisa per riscaldare le serre. L'inverno rigido rischia di sopraffare anche l'ortoflorovivaismo dell'Astigiano.Mentre le basse temperature fanno viaggiare al [...]
Questa volta non è il fiume Sarno a tracimare dagli argini con grave danno agli agricoltori dell'agro nocerino sarnese ma bensì è il fiume di cartelle pazze che il Consorzio di Bonifica [...]
Alle frane in Calabria hanno contribuito le forti piogge cadute in Calabria che hanno provocato nel 2010 un aumento del 40 per cento delle precipitazioni cumulate nelle regioni sud ovest a [...]
Il carnevale finisce lasciando agli italiani 15 milioni di chili da smaltire per il consumo dei dolci tipici della tradizione fatti nella maggioranza dei casi di ingredienti semplici, ma [...]