Da sempre il problema di vendere i prodotti è stato l'assillo che toglie il sonno. L'olio è un prodotto che va venduto entro l'anno altrimenti la sua qualità decade. I produttori di olio [...]
"Le opere dell'ingegno e la "pirateria": cultura della legalità e possibili scenari di contrasto". Teatro "T. Schipa" - Gallipoli (Le). Sabato 5 Giugno ore 10,30.Usare il termine "pirateria" [...]
Alle norme per fronteggiare l'emergenza che devono essere attuate con immediatezza, si contrappone però l'assenza di interventi di più ampio respiro per affrontare i nodi strutturali della [...]
In grave difficoltà anche le altre imprese agricole. In meno di quattro mesi il prezzo del carburante è cresciuto del 20 per cento. Il presidente della Cia Giuseppe Politi rinnova l'invito al [...]
Interessantissima la reazione dell’Associazione Maiscoltori Italiana (Ami), alla semina “clandestina” di sei semi di mais ogm nelle campagne di Pordenone. L’Ami, [...]
"E' necessario un impegno diverso nella difesa delle prospettive di pesca nel Mediterraneo e nel mondo. L'obiettivo è di garantire nel lungo periodo un'attività di pesca remunerativa per i [...]
Quest'anno la Festa interregionale dei pensionati Cia di Umbria, Marche e Toscana, dal tema "Pensionati e Anziani nelle aree rurali, per una qualità della vita migliore" si svolgerà l'8 e il 9 [...]
Il mercato della birra Usa è il più sorprendente al mondo, sfido chiunque a contraddirmi. Altro che Budweiser e Marlboro man. C’è roba che l’umano medio, allevato a bionda fresca [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ritiene positive le dichiarazioni del ministro Giancarlo Galan che, aderendo all'iniziativa del commissario Ue Dacian Ciolos, rilancia l'idea del [...]
Il turismo all'aria aperta può rappresentare una nuova occasione per accrescere gli ospiti delle aziende agrituristiche ed in generale i fruitori del turismo rurale contribuendo a sviluppare la [...]
E' allarme selvatici nel Maceratese, con alcuni pecore e vitelli sbranati dai lupi e campi appena seminati devastati dai cinghiali.Il problema è venuto fuori nel corso della campagna d'ascolto [...]
Una celebrazione del primo maggio dedicata a chi il lavoro non ce l'ha, a chi rischia di perderlo, a chi per esso ha perso la propria vita. E' questo il pensiero delle ACLI napoletane mentre si [...]
Oggi, all'Istituto Agrario, incontro tecnico sull'apicoltura. Ripopolare gli apiari trentini con nuove famiglie di api "autoctone". In altre parole, selezionare e distribuire api che risultino [...]
Senza interventi aziende agricole e stabilimenti chiudono i battenti. Ancora una volta impegni non mantenuti. La Cia, fortemente preoccupata per la grave situazione, giudica in modo negativo il [...]
I Vescovi di Abruzzo e Molise si schierano apertamente contro l’inquinamento nelle loro terre, contro l’emergenza rifiuti e lo sfruttamento ignobile di risorse come l’acqua. E [...]
Nel momento in cui non si riescono ancora a reperire gli 86 milioni di euro necessari al finanziamento del Fondo bieticolo - saccarifero, ha il sapore della beffa che si continuino a proporre [...]
Continua la collaborazione con l'associazione dei commercianti della storica via salernitana. Nei giorni della fiera del Crocifisso ritrovato, che sta vedendo impegnate le imprese agricole di [...]
Sconfiggere caporalato e lavoro nero. Subito un Tavolo di confronto con il governo. La Cia ribadisce l'impegno verso ogni abuso. Individuare le iniziative da sviluppare per impedire il ripetersi [...]
Migliaia di agricoltori dell'Emilia-Romagna attendono dal 2009 risposte da AGREA in merito all'erogazione degli aiuti comunitari a partire da quelli sulle misure agro-ambientali del PSR.Bologna, [...]
Sono di nuovo in linea, in linea pc s'intende, per la linea fisica dovete aspettare qualche mese... niente di grave il nuovo pc si è fermato perchè la ventola era sporca e per quindi si è [...]
"Boom" dei costi, crollo di prezzi e redditi. Manca un vero progetto di sviluppo. Il presidente della Cia Giuseppe Politi lancia l'allarme e invita il governo a rivolgere una maggiore attenzione [...]
Arriva dalla Russia uno studio che evidenzierebbe la pericolosità dei cibi OGM. Gli esperimenti che attesterebbero la pericolosità degli alimenti OGM sono stati condotti dal Dr. Alexei Surov [...]
Un clamoroso studio dell’epidemiologo italiano Paolo Boffetta, della Scuola di Medicina Mount Sinai di New York, e di un’equipe di ricercatori europei, ha analizzato i questionari dietetici [...]
Un clamoroso studio dell’epidemiologo italiano Paolo Boffetta, della Scuola di Medicina Mount Sinai di New York, e di un’equipe di ricercatori europei, ha analizzato i questionari dietetici [...]
Lo studio di Boffetta (v. il precedente articolo) ha provocato un certo sconcerto tra il pubblico e tra gli stessi medici, ricercatori oncologi e nutrizionisti. Cerchiamo, perciò, di ripartire [...]