Oggi l'olio lampante del Salento leccese, per la sopraggiunta 'globalizzazione', è vittima di un basso prezzo, nei primi anni del 1800, per il 'blocco napoleonico', che decretò la fine del [...]
In grave difficoltà anche le altre imprese agricole. È sempre più indispensabile il ripristino dell''accisa zero' per ridurre i pesanti costi. La Cia sottolinea che in poco meno di un anno il [...]
Rassicuranti, profumati, festosi e qualche volta economici. E’ il ritratto, un tantino oleografico, dei mercati di quartiere. Dove si va (anche) per sfuggire l’asettica lacation [...]
Un gesto concreto per aiutare gli imprenditori agricoli colpiti dall'alluvione. Sono oltre 30 milioni i danni provocati dall'alluvione all'agricoltura veneta: 8.900 gli ettari interessati dagli [...]
Olivastro - località Santu Baltolu di Carana in agro di LurasIn questi giorni ho visto il mondo da una prospettiva liquida. Pioggia, pioggia e ancora pioggia, fuori; io, ridotto a un naso che [...]
Insegnare agli alunni a riconoscere rosmarino, timo e salvia e le altre piante aromatiche per riscoprire i sapori del loro territorio e iniziare a coltivare il proprio orto in terrazza.E' [...]
Seguendo questi consigli produrrai olive di qualità... Continua la narrazione della splendida serata passata a Tricase immerso nella suggestiva foresta degli ulivi del Salento leccese, sentendo [...]
Due manifestazioni sul vino. Nello stesso giorno. Nella stessa città: Milano. Entrambe parlano di vino naturale e a questo punto non puoi non chiederti: perchè la manifestazione Semplicemente [...]
Eccomi di nuovo!!!! Dopo un lungo periodo di stop dai fornelli e dal blog sono tornata…son successe tante cose che purtoppo mi hanno allontanata dai fornelli, ma comunque niente di grave. [...]
Panorama di SalisburgoNel nostro speciale week-end di oggi siamo a parlarvi di Salisburgo. Una città incantevole situata in posizione geografica strategica al centro dell’Austria e non [...]
Semmai verrebbe voglia di chiedere cosa ne pensa di questo Perivana chi pensa che il Reggiano non è terra da internazionali. Perchè è rubino, e piega verso un riflesso più terroso e bruno, [...]
La Cia molto preoccupata per la situazione che stanno vivendo i produttori della Calabria, della Basilicata e della Puglia. Servono subito interventi.Suona l'allarme per le clementine "made [...]
Le ultime campagne olivicole sono risultate caratterizzate dalla diffusione sempre più grave della lebbra dell'olivo. L'incidenza di tale fitopatia ha contribuito a compromettere ulteriormente [...]
Molte le aziende agricole in grave difficoltà. Danni per decine di milioni di euro. La Cia evidenzia una situazione estremamente difficile. In tantissime località le piogge frequenti e [...]
Qui si parla di una guida attraente che ha il grave difetto di essere Rossa. La Guida Michelin (l’edizione 2011 debutta mercoledì 24 novembre al Principe di Savoia di Milano). Essere [...]
Un gesto concreto per aiutare gli imprenditori agricoli colpiti dall'alluvione. Sono oltre 30 milioni i danni provocati dall'alluvione all'agricoltura veneta: 8.900 gli ettari interessati dagli [...]
Rapporti più stretti di filiera e accordi con la grande distribuzione. A Palermo il IV Forum della Cia sul settore vitivinicolo. Confronto serrato fra i vari attori del comparto.Sottolineata [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi prende atto positivamente dell'impegno del ministro Giancarlo Galan. Sottolinea però, l'esigenza di rinnovate politiche per il settore. Servono [...]
177 milioni di euro per interventi nel settore irriguo e della bonifica nelle Regioni del Sud. Nel luglio scorso erano già stati assegnati 419 milioni di euro per le regioni del centro-nord.Su [...]
Ma la mobilitazione proseguirà. Servono altre misure concrete per le imprese. I presidenti Giuseppe Politi, Federico Vecchioni e Franco Verrascina: grazie all'incessante impegno delle tre [...]
Sicuramente moltissimi di voi conoscono Allan Bay, critico enogastronomico e autore di libri di cucina "diversi" e divertenti. Nonostante il nome, è un milanese. So che tante persone si [...]
Ma l'agricoltura ha bisogno di altre misure immediate ed efficaci. Subito il 'bonus gasolio'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea l'importanza del provvedimento contenuto nel [...]
Scatta stasera l’obbligo di munirsi dell’etilometro per i locali che somministrano alcolici e chiudono dopo la mezzanotte. Ristoranti, agriturismi, chioschi, pub, enoteche, alberghi, [...]
Salsicce in Germania (+15 %) patria dei wurstel e bacon in Gran Bretagna (+6%). Con un aumento record del 14 per cento nelle esportazioni, prosciutti, salami, mortadelle e le altre specialità [...]
Quando la giornata si mette storta, non c’è niente da fare, meglio chiuderla in fretta, ritirarsi a casa: domani è un altro giorno e si vedrà. Amici di Black Mamba, ieri non me n’è [...]