Non è un processo del lunedi ai ministri della salute del mondo, figurati ai germogli. Neanche alle coltivazioni bio o alla dieta vegetariana. Però la notizia è che sono stati i germogli di [...]
Mamma mia che paura mi sono presa questa mattina..sono tornata a casa e nel momento in cui ho acceso il pc ha deciso invece di NON partire..ecco mi son detta (la solita pessimista!!) adesso è [...]
A Bari incontro delle delegazioni della Federpensionati Coldiretti di Puglia, Calabria, Basilicata e Campania."Non possiamo che apprezzare la sensibilità dimostrata dalla Giunta regionale [...]
A Fiesole il 22 giugno scopriremo insieme l’azienda biologica della famiglia Trabucchi che tanto ha dato all’Italia e ai suoi giuristi (chi non ha studiato Diritto Privato sul [...]
Il maltempo atteso nelle regioni del nord dopo mesi di siccità è arrivato con forti temporali e grandine localizzati che hanno colpito a macchia di leopardo provocando gravi danni alle [...]
Il 27 maggio, a Firenze, presso la prestigiosa sede dell'Accademia dei Georgofili, si è tenuta un incontro, presieduto dal Presidente dell'Accademia Prof. Franco Scaramuzzi sul tema: 'Funzione [...]
Domenica 29 maggio 2011. Si conclude questa domenica l'iniziativa lanciata dalla cantina 47 Anno Domini, 'Brindiamo con il cuore', a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica. Cantina aperta al [...]
Destra, della Circolare Sinistra, del Vaticano, delle mille chiese, delle cattedrali fuori le mura, dentro le mura, quella Roma delle suore, dei frati, dei preti, dei gatti… Me ne andavo da [...]
E' in corso a Roma, a Palazzo della Valle, un vertice di Confagricoltura per individuare rimedi adeguati alla grave emergenza che investe la suinicoltura italiana.Molte le criticità per [...]
Gli allevamenti e le industrie di trasformazione della filiera suinicola nazionale rischiano una grave destrutturazione a causa della crisi che dura da oltre tre anni.L'altissimo livello di [...]
Ultimi due appuntamenti 'ad occhi chiusi' con la rassegna Superbe in collaborazione con Fondazione Banca degli Occhi: martedì 24 maggio al Ristorante Da Domenico alle Grave a Cimadolmo - TV e [...]
La prima volta di Elisabetta II d'Inghilterra con le bollicine Ferrari fu nell'aprile del 1969, in un pranzo offerto all'ambasciata italiana di Londra in occasione della visita di stato del [...]
'Confermate le preoccupazioni della Cia'. In merito alle dichiarazioni del presidente di Agea Dario Fruscio, il presidente Giuseppe Politi sollecita il ministero delle Politiche agricole ad una [...]
Gabriele ha compiuto 9 anni! Gabriele è un mio cuginetto. E' un bimbo adorabile... buono, tenero, timido... simpatico. Ha un grave difetto però... GLI PIACCIONO I [...]
Come promesso, anche se con colpevole ritardo, ecco in discreta sintesi alcune impressioni degustative suscitate dai Primeurs 2010 di Bordeaux. Una carrellata di note di assaggio più che un [...]
Volano le esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano all'estero che fanno segnare un aumento record in valore del 33 per cento nel 2011.E' quanto emerge da una analisi della [...]
Le dichiarazione dell'Assessore all'Agricoltura della Provincia di Lecce Francesco Pacella."Il governo Vendola ha accumulato ritardi nell'attuazione della riforma dei consorzi di bonifica [...]
questo post è per aiutare una blogger perchè quello che è capitato a lei potrebbe capitare anche ad ognuno di noi che possiede un blog. il blog in questione è farina del mio sacco di [...]
L'oleologo, proprio lui! -249 Oleologo (neol.).L’ho detto, anzi scritto, sin dal primo giorno di questa avventura da blogger: vado dove mi porta l’insalata. E questa volta, grazie [...]
Attenti blogger: Copyright, Diritti, Concorrenza Sleale…. e Ingiustizie! Visitate il blog di Crysania: FARINA DEL MIO SACCO. e leggete il suo ultimo post. Pare che sia stata tanto [...]
Oggi nessuna ricetta, ma solo un post pieno di indignazione! Si, da quando ho aperto il blog ( da vera ingenua e ignorante) mi sono sempre stupita di quello che gira intorno a internet.... A [...]
Buongiorno a tutti,oggi ho deciso di scrivere un post un po’ diverso dal solito.Avete mai pensato che ogni parola che scrivete in uno qualsiasi dei vostri cosiddetti “spazi personali” [...]
“Convien farina aver di gran calvello, poi menar tanto il staccio o burattello, che n’esca il fiore: e l’acqua calda e quello mescola insieme, e tutto intriderai. Or qui bisogna aver poi [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]