La nuova linea di prodotti riceve due medaglie al concorso internazionale ISW. Nel territorio tedesco i prodotti sono distribuiti da Typical di Lipsia, azienda del gruppo Caffo.Le grappe [...]
La Cia denuncia la situazione sempre più insostenibile non solo per le serre. Tutte le aziende in grave difficoltà per i continui e vertiginosi aumenti dei prezzi dei prodotti petroliferi. [...]
La Cia costituisce un'unità di crisi per affrontare i gravi problemi provocati dalla batteriosi. Riunione con il presidente Giuseppe Politi e i rappresentati confederali delle regioni [...]
Antimafia nei campi, Confagricoltura: 'Dalle cifre della Dia sulle infiltrazioni criminali nel sistema agricolo grave allarme per i produttori onesti'."Le infiltrazioni della criminalità [...]
“Convien farina aver di gran calvello, poi menar tanto il staccio o burattello, che n’esca il fiore: e l’acqua calda e quello mescola insieme, e tutto intriderai. Or qui bisogna aver poi [...]
Prezzi stabili tra 1,5 e 2,5 euro per la gita fuori porta. Sono oltre mille le tonnellate di fave fresche consumate in occasione della Festa del primo maggio soprattutto nelle regioni del Centro [...]
I gravi ritardi della Regione hanno provocato la perdita di risorse finanziarie che non hanno dato benefici agli agricoltori.Per il Consiglio dei Delegati del Consorzio di Bonifica "Ugento e li [...]
Troppa burocrazia nei campi: la trasformazione dell'impresa agricola. Inviate ai candidati a sindaco dei 5 comuni interessati dal voto amministrativo la proposta di programma quinquennale degli [...]
Mi piacciono le storie dell’anno mille. Quando c’erano in giro dei personaggi come Riccardo Cuor di Leone. Oggi invece ci dobbiamo accontentare del cuore di bue. Anche se detto in [...]
La Pasqua porta una boccata d'ossigeno agli operatori del comparto ovicaprino, che da tempo denunciano una condizione di grave crisi determinata soprattutto dai bassi prezzi del latte.Le [...]
Eccomi, come tradizione vuole, a raccontarvi i commenti arrivati su questa prima tasting list del 2011. Per chi non facesse parte del panel ricordo i due vini in degustazione per la tasting: il [...]
La mousse è un dolce morbido, spumoso e veloce da preparare. Un dessert facile da preparare ma raffinato. Le mousse di frutta si differenziano nettamente dalle varietà omonime di dessert [...]
Durante la manifestazione, Franciacorta in Fiore 2011, insignita della Medaglia d'Oro del Quirinale, giunta ormai alla XIII edizione, saranno presenti grandi novità. Protagonisti giovani [...]
Siamo nel 2011 ma nel nostro paese sembra non sembrano essere del tutto scomparse le superstizioni, specialmente quelle domestiche. Quando Vanna Marchi aveva truffato migliaia di italiani [...]
'L'allestimento dello spazio Liguria a Euroflora è veramente ben studiato e rappresenta degnamente sia la storia che l'attualità del florovivaismo ligure. Euroflora mi sembra molto [...]
Una festa di inaugurazione al Ristorante Da Domenico Alle Grave di Spresiano il 29 Aprile 2011 con i 7 chef Superbe insieme ai fornelli. Prezzo speciale di 25 euro.Treviso 20 aprile 2011 - Una [...]
Riportiamo il testo integrale dell'intervento programmatico del Ministro Saverio Romano al Parlamento italiano, di oggi martedì 19 aprile 2011.Signor Presidente, Onorevoli Colleghi,non intendo [...]
Questo assaggio è condotto nell’ambito del Tasting Panel di Wine Is Love, il blog di Francesco Zonin. Virginia: una denominazione che qui da noi è perlopiù sconosciuta, ma a leggere [...]
Sei milioni di euro all'ora. Questo il danno al fatturato del made in Italy agroalimentare causato dal cosiddetto 'Italian sounding', ossia quell'insieme di prodotti che, con immagini, nomi e [...]
Prosegue trend positivo dopo il record storico di 28 miliardi nel 2010. Il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani è aumentato in valore del 13 per cento nel gennaio 2011 [...]
'Occorre chiudere al più presto gli accordi quadro'. La richiesta viene dalla Cia, fortemente preoccupata per il grave stato di incertezza in cui i produttori oggi sono costretti a operare.Il [...]
'Bene il Tavolo tecnico, ma deve dare subito risultati concreti'. La Cia sollecita interventi efficaci che diano risposte valide ai produttori. Tutelare il reddito, difendere e valorizzare le [...]
Perplessità sull'annunciato boom del turismo enogastronomico. Imprenditori disorientati: la crisi non accenna a rientrare e serve una politica mirata a contrastarla. Appello ai mezzi di [...]
Il Sauvignon blanc è un vitigno nobile a bacca bianca. Dopo lo Chardonnay è il più diffuso e popolare. Il suo nome sembra derivare dal termine francese sauvage, perché il vitigno ha una [...]
I always struggled to recognise sea bream from a bass. I know .... it's a big mistake. Especially in this case, when I've prepared this dish over a week ago and I didn't start [...]