♪ … plus de pénitences, les cahiers au feu et les prof au milieu…♫ Insomma, va detto, sta maternità si sta pian pianino mutando in una seconda giovintù (mia), in cui ormai [...]
Questa è una di quelle ricette che tutti conoscono però... però spesso non ci viene in mente di prepararla, forse perchè non è nella lista dei piatti tradizionali, italiani... Io mi [...]
22 milioni è lo stanziamento previsto dalla manovra economica a compensazione del fermo pesca di 30-45 giorni disposto in applicazione di un regolamento comunitario. Una misura bene accolta [...]
Il presidente di Confagricoltura Mario Guidi è intervenuto sulla manovra economica decisa ieri dal Governo."Sono d'accordo con il Ministro Tremonti quando afferma che 'non [...]
Ok agli interventi sui debiti delle imprese agricole, ma i problemi restano. Assente ogni strategia di sviluppo, solo tagli.Il presidente della Cia Giuseppe Politi boccia i provvedimenti del [...]
Il fermo temporaneo dell'attività di pesca per periodo fino a 45 giorni risponde all'esigenza di salvare la produzione ittica Made in Italy che si è praticamente dimezzata in Adriatico nei [...]
Il fermo temporaneo dell'attività di pesca per periodo fino a 45 giorni risponde all'esigenza di salvare la produzione ittica Made in Italy dopo il crollo del 50 per cento fatto registrare in [...]
ImpresaPesca Coldiretti, fronteggiare la crisi più grave da vent'anni. Il fermo temporaneo dell'attività di pesca per periodo fino a 45 giorni risponde all'esigenza di salvare la produzione [...]
Agricoltori in piazza per salvare centomila occupati e 780mila ettari di bosco. Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto 'killer' arrivato dalla [...]
Ci faccia piacere o no, la nostra legislazione è in qualche modo responsabile della sempre maggiore presenza sul mercato di falsi prodotti “Made in Italy”. Sappiamo tutti che le [...]
L'aumento è del 49 per cento negli Stati Uniti e addirittura del 420 per cento in Cina. Volano all'estero le esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano che fanno segnare in valore un [...]
Anche i produttori Salernitani al sit in di protesta il 22 giugno 2011.Per sollecitare l'adozione degli interventi necessari a far fronte alla grave emergenza fitosanitaria che sta colpendo [...]
La suinicoltura lombarda è in crisi. Una crisi grave e duratura. Per questo Coldiretti Lombardia organizza un incontro pubblico, rivolto a tutti gli allevatori lombardi, per condividere le più [...]
'La Cia dell'Umbria condivide le preoccupazioni per i rischi che potrebbero derivare agli olivicoltori dal mancato riconoscimento ministeriale del Consorzio di tutela dell'olio extravergine Dop [...]
'Il Corpo forestale dello Stato continua nella sua attività di lotta alla contraffazione: il sequestro di 17 mila involucri per prodotti alimentari riportanti un marchio contraffatto di [...]
“Però… …mica male ‘sto Roulot! Buono davvero!” Così parlò il mio ospite dopo aver atteso con impazienza che la bottiglia si raffreddasse, assaggiando il primo sorso di [...]
La Cia sostiene le proposte del ministro Romano e del presidente della Commissione agricoltura della Camera Russo per reintrodurre l’accisa zero.Il "caro gasolio" ha determinato una grave [...]
Il recupero di valore aggiunto nel settore agricolo traina l'aumento dell'occupazione nelle campagne dove si stima troveranno lavoro durante l'estate duecentomila giovani impegnati nella [...]
E’ diventato sport olimpico, la diffamazione ideologica del Merlot. Certo, dopo “Sideways” ci sentiamo, noi schioppati di vino, in diritto perpetuo di ripetere [...]
E' un giugno caldo, quello che è iniziato sulle colline alle pendici del Monte Taburno, dove il sole irradia per gran parte delle giornata i vigneti di Aglianico e Falanghina garantendone la [...]
'Gli Stati generali, l'occasione per una svolta. Gli agricoltori al centro della nuova Pac'. Il presidente della Cia, Giuseppe Politi, apre a Lecce i lavori della V Conferenza economica: in [...]
'In Italia lavoro a rischio per 10 mila addetti dell'ortofrutta. E una famiglia su quattro cambia il menù'. La Cia lancia l'allarme: le nostre aziende di frutta e verdura sono in crisi [...]
Un po’ ne avevo in casa, nella mia modesta cantinetta di cementarmato. Ne parlai un giorno con il funambolico Mario Pojer, che aveva accolto con il consueto contagioso entusiasmo [...]
'La situazione resta drammatica per gli allevamenti suinicoli. Lo sottolinea Confagricoltura, analizzando i dati diffusi dal 'Rapporto trimestrale' del Crefis, il Centro ricerche economiche [...]
Domani, Martedì 7 giugno 2011, alle ore 10,30, all'ingresso del Mof di Fondi (Latina) 'Batterio killer: manifestazione agricoltori nel più grande mercato ortofrutticolo d'Italia'.In occasione [...]