Sarà l'andamento dei prezzi delle commodity agricole il barometro della crisi finanziaria che sta scuotendo da inizio estate le Borse mondiali.A dirlo è Confagricoltura, sull'analisi [...]
Con gli animali selvatici che stanno provocando danni insostenibili alle imprese agricole mettendo addirittura a rischio la vita dei cittadini nelle aree interne serve responsabilità da parte [...]
Sei Doc, due Docg e la cooperazione approvano il nuovo disciplinare e avviano il percorso di riconoscimento.Levare gli ormeggi e iniziare la navigazione lungo la rotta che, nel giro di 3-4 anni, [...]
All'Enoteca Italiana ieri lunedì 12 settembre la presentazione del volume di Nicola Dante Basile. All'incontro sono intervenuti Carlos Santos, amministratore delegato di Amorim Cork Italia; [...]
A Monticelli Brusati sabato 17 settembre alle 18.30. La solidarietà irrompe nel Festival del Franciacorta: giornalisti veneti e Tenute La Montina in campo per il 'piccolo Cottolengo [...]
L'arrivo sul mercato nazionale dello yogurt senza latte, messo in commercio senza alcuna indicazione per i consumatori, è un inganno che deve essere fermato immediatamente.E' la Coldiretti [...]
La Cia e la Coldiretti di Massafra accompagnati da una folta delegazione di agricoltori, nel pomeriggio di ieri hanno incontrato il Sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, in merito alla [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la totale mancanza di efficaci interventi sta causando pesanti riflessi sulle aziende agricole, alle prese con costi onerosi e prezzi sui campi non certo [...]
Rientriamo dalle vacanza, e la nostalgia per i bei ristoranti e le meravigliose portate gustate in viaggio potrebbe assalirci improvvisamente. Se si trattasse solo di questo … beh, niente di [...]
Febbre di terra. E la Cina è il malato più grave. Dopo i negozi del centro, i bond americani, i castelli del Bordolais, le aziende e il know how, è la terra la fiche puntata dal gigante [...]
Nei vigneti presi di mira dagli uccelli sono andati distrutti fino al 10 per cento dei grappoli di uva particolarmente apprezzata sopratutto dagli storni resi piu' 'ghiotti' dal grande caldo di [...]
Le reazioni di Coldiretti dopo la riunione in Prefettura per discutere dell'emergenza cinghiali nell'Oltreserchio. Stimata una popolazione tra i 6 e gli 8 mila esemplari: il 60% richieste [...]
Torta di riso Come i miei ragazzi, come quasi tutti ragazzi di oggi, anche i vostri sono... tifosi? E non leggono che le rubriche sportive? E non parlano che di corse,di giri, che i circuiti, [...]
Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno digeribili e potrebbe in [...]
NEVROSI A TAVOLA. Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi, intervenendo alla Festa del Pd di Pesaro, muove pesanti rilievi ai provvedimenti annunciati dal governo. Le parti sociali avevano sollecitato, in un [...]
Planting Thoughts, una manifestazione nuova, diversa, importante innanzi tutto per i nomi coinvolti, i temi trattati e il clima assolutamente informale e anche per il livello complessivo degli [...]
'Mesi di attesa prima che l'Enel ripristini i collegamenti'. La denuncia di Confagricoltura Foggia.E' emergenza in Capitanata per i furti di cavi di rame che si sono susseguiti per tutta [...]
… ossia, quelli che della spigola prefericono l’ala … Più o meno un anno fa, il fico che cresce in giardino stava facendo il possibile per mettermi in difficoltà e, [...]
L'iniziativa lanciata la scorsa primavera dalla Strada del vino Soave consente di 'adottare' 50 viti di Garganega al costo di 100 euro all'anno e ha raccolto finora 101 adesioni in tutta Italia. [...]
Vi siete mai chiesti quali siano stati gli scandali del vino che più hanno fatto il giro del mondo? Ecco una Top 10 pubblicata dalla rivista The Drink Business, un modo veloce ma efficace per [...]
Sono rientrata da pochi giorni, ma sento già la nostalgia della terra dei miei nonni. E pensare che dopo 3 settimane calafricane ero quasi contenta di tornarmene all'estremo nord...più che [...]
Il sindaco della città tedesca invita il Consorzio BioPiace alla Internationales Käse- & Gourmetfest in programma per l'ultimo fine settimana di agosto.Dopo il successo dello scorso anno, [...]
Di quante rece avevo detto di essere rimasta indietro, qualche settimana fa? Venti? Venticinque? Bene, aggiungetecene una decina e potrete avere una vaga idea dello sgomento che mi prende ogni [...]
Le origini di questa uva, sono state per lungo tempo nebulose ed incerte. Certa è la notizia che il Cabernet Sauvignon abbia origini dal Bordeaux, coltivato d’elezione nella zona del [...]