DALLA SORGENTE. Gli acquedotti che fanno arrivare l’acqua al rubinetto di casa o alle fontane pubbliche, sono di due tipi. Del primo tipo sono quelli meravigliosi creati dagli antichi Romani, [...]
La mobilitazione di Coldiretti per la difesa del made in Italy ha fatto emergere una situazione inaccettabile; tutta l'opinione pubblica ha capito che il sistema alimentare nazionale non tutela [...]
Mercati sempre più invasi da prodotti stranieri. La Cia giudica irresponsabile l'atteggiamento della parte industriale nell'ambito della Commissione unica nazionale. Le quotazioni proposte [...]
Iniziamo, in rigoroso ordine alfabetico, la presentazione delle 10 aziende che animeranno la serata del 22 Luglio prossimo e che troverete all’interno del numero doppio di Firenze [...]
Subito la fiscalizzazione degli oneri sociali e il 'bonus gasolio'. Scatta la mobilitazione. Il presidente della Cia Giuseppe Politi nel corso della Direzione nazionale, alla quale è [...]
di Enrico Malgi Nel panorama dei vini botritizzati, cioè quelli ricavati da uve che sono state attaccate direttamente sulla pianta dalla cosiddetta “muffa nobile (in Francia si chiama [...]
Chiede immediate e straordinarie misure. Migliaia di imprese a rischio chiusura. Giovedì prossimo 8 luglio la Direzione nazionale della Confederazione deciderà tempi e modi di una nuova grande [...]
Ma in due anni si è avuto un taglio del 15 per cento:cali record per frutta, ortaggi, cereali, carne e vino. Redditi ridotti del 20 per cento.La Cia sottolinea che, nonostante la battuta [...]
Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
Si è conclusa positivamente la trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) degli operai agricoli e florovivaisti. A Bari il 28 giugno 2010 in una discussione [...]
Avviamo da subito un confronto realmente serio. Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea che la difficile situazione del settore richiede interventi mirati e strategie propulsive. E' [...]
Con un aumento record in valore del 55 per cento volano nel 2010 le esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti che rappresentano il principale mercato di sbocco fuori [...]
E' passato poco più di un anno, era il 30 aprile 2009, quando 15 mila imprenditori agricoli, dirigenti Coldiretti rappresentanti di tutti i comuni d'Italia, approvarono a Roma il manifesto per [...]
Nel 2009 oltre 50 mila imprese hanno chiuso i battenti. Altre 100 mila a forte rischio. La Cia lancia l'allarme. Situazione drammatica. Il governo deve intervenire: subito misure straordinarie [...]
Usi il coltello per tagliare la tua bistecca di rinoceronte andino: servita al sangue, con una lasciva salsa di fegato di cavalletta, spine di cactus opuntia marinato e spezie turche. E ora? [...]
Il trattamento con polvere di zolfo si faceva a mano libera, poi si utilizzò la 'caffittera', quindi con il soffietto a due mani e ultimamente con la pompa a spalla per solforare.Tale [...]
Danni per oltre 100 milioni di euro. Subito lo stato di calamità. La Cia segnala una grave situazione per l'agricoltura. Molti i terreni coltivati allagati. Devastati frutteti, orti, campi di [...]
1 – Nel tentativo di ridefinire il vocabolario del settore, siamo alla lettera B: “base” (vino base). E pensare che c’è chi si vergogna di produrlo. 2 – Il vino [...]
Nell’età in cui ai cuccioli d’uomo si impartiscono per metafore i primi insegnamenti di vita, un “capitolo speciale” è dedicato all’inesistenza della perfezione, distillato nel [...]
Non sono pochi quelli che pensano che questo nostro paese è ormai diventato 'un paese ammalato di narcisismo, arrogante, invecchiato', soprattutto un paese in cui spesso è vincente la [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene sul disegno di legge del governo. La nostra Carta, del resto, già prevede la libertà economica e d'impresa: quello che manca è l'attuazione [...]
Stato di allerta per l'ondata di maltempo che sta colpendo il Settentrione. Si attende l'evoluzione della situazione meteo che resta critica. Confagricoltura, con le proprie strutture [...]
Campi ed aziende agricole sott'acqua in Piemonte e Lombardia dove è necessario avviare le procedure per la dichiarazione di calamità per il cremonese duramente colpito dai temporali che hanno [...]
Il maltempo è tornato a colpire. Le forti precipitazioni della notte fra martedì e oggi hanno riportato sott'acqua campi e aziende agricole nell'area che circonda la città di Cremona.In [...]