Con questa fotoricetta presentiamo le nostre friselle al pomodoro, un piatto saporito e molto facile da preparare come antipasto oppure come un primo piatto alternativo. Le friselle sono delle ciambelline di pane cotte due volte e… [...leggi]
 
                 
                        I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        "Ma allora che ci guadagni?" "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano". Il colore del grano... voi, lo conoscete? Sicuramente sì, ma altrettanto sicuramente non lo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Giuro, non ho deciso di prendermela con gli abitanti di tutte le regione d’Italia. Però dopo l’auto-accusa ai romani della scorsa settimana, oggi farei rispettosamente pelo e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Friselle con pasta madre Friselle con pasta madre In questi giorni di caldo si vive in prospettiva dell’estate, il desiderio di cambiare stagione è forte, si ha voglia di liberarsi [...]
dal 23 May 2014 su: www.pastaenonsolo.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Anche io adoro il caldo…soprattutto per lo spirito che esso porta con sè, la vita rinasce a primavera ed esplode con tutta la sua potenza in questi mesi caldi e soleggiati. Peccato poi [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		quando si dice Toscana non si può fare a meno di pensare ai crostini di fegatini di pollo, molto caserecci e dal sapore davvero stuzzicante sono un piatto che non ha nulla da invidiare al più [...]
dal 7 January 2014 su: ricettosando.blogspot.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Che ESTATE sarebbe SENZA FRISELLA? :) Le calde giornate estive, nelle cucine di noi salentini, sono un ripetersi di gesti e colori, non necessariamente dinanzi i fornelli, ma anche [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                -001.jpg) 
	
		le friselle , o più giustamente fresedde, nascono nel sud della nostra Italia, è un tarallo prevalentemente fatto di grano duro e tagliato a metà ed è a tutto titolo il predecessore delle [...]
dal 20 August 2014 su: ricettosando.blogspot.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Alberto, se mi trova un solo pugliese che preferisce l’olio ligure a quello pugliese per condire la frisella, sono pronta a fustigarmi con rami di ulivo. Non saranno tutti più forti di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ho fatto una cosa sciocca. E azzima. Ovvero, un (sostituito del) pane senza lievito e senza sale. Doppia privazione che risponde a due esigenze nutrizionali in un sol colpo. 1) C’è infatti [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Vol-au-Vent di forma, Rustico di fatto! La Puglia è senz'altro rinomata per i suoi meravigliosi prodotti da forno, la frisella, il pane di matera, la focaccia barese, il calzone fritto e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        o meglio: "cundiggiun" per i Genovesi, "Cundijun" o "Cunijun" per gli Imperiesi, ma loro senton l'aria di Monaco e, si sa, sono più fini. Al di là della filologia, resta il fatto che questa [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        E' presto per dirlo, ma da quel che si è visto l'altra sera, specie nella seconda parte, sembra che lo tsunami di lacrime che ha inondato lo studio nella puntata iniziale si sia fermato. E che [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le sere d’estate sul Vesuvio sono calde, ma arriva sempre la brezza marina a dare il giusto sollievo. Ci piace godercela in terrazzo o in balcone mangiando qualcosa di fresco come la caponata [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                        