Ci stiamo avvicinando al Natale e una delle ricette adatte per questa stagione dell’anno è senza dubbio il Tronchetto di Natale o Buche de Noel, un dolce dalla caratteristica forma [...]
Cosa c’è di più piemontese e adatto all’inverno che un ottimo zabajone con i nocciolini di Chivasso?!I nocciolini nacquero nel 1850 e hanno tradizionalmente la forma più piccola di [...]
Prima di tormentarvi col Natale e i grassi saturi mi ricongiungo a voi con la ricetta perfetta una torta al cioccolato inventata a Capri, ecco perché torta caprese, quell’isola [...]
Oramai per me proporre qualcosa di biscotto a tema Natale è come una tradizione, viene ancora prima dell’albero, sempre con la speranza di farlo quest’anno! Mi piace mettermi li [...]
Hanna Rothstein, artista americana residente a San Francisco, si è inventata una serie di divertenti immagini che ha chiamato Thanksgiving Special: l’artista ha immaginato in che modo [...]
La namelaka è una ganache, che, a dispetto del suo nome un pò difficile, è semplicissima da preparare. Il nome è giapponese e significa qualcosa come “cremosissima”, direi che [...]
Il lemon curd è una crema al limone buonissima, saporita e versatile che si può usare per farcire torte, biscotti, macarons e muffin, ma anche da gustare semplicemente a cucchiaiate da un [...]
Ogni anno, a Natale, non manco mai di regalare quelli che ritengo i cioccolatini più cremosi del pianeti: i tartufi. E ogni volta, cerco sempre qualcosa di nuovo con cui proporli. Questi, [...]
Ovvero i muffins del Seder leil Pesach Un bel pò di anni fa frequentai un corso di ebraico antico dove oltre a imparare lettere, parole e modi di dire, ci furono insegnati [...]
Dolcini al cioccolato preziosi e arricchiti da frutta candita e secca, dolci sapori che rallegrano momenti preziosi; facili da fare e super golosi!!. Cosa state aspettando?!200 GR BISCOTTI AL [...]
....."Un momento",disse padre Nicanor,"ora assisteremo a una prova irrefutabile dell'esistenza di Dio."Il ragazzo che aveva servito Messa gli porto' una tazza di cioccolato spessa e fumante che [...]
Cioccolatini alle NoccioleIngredienti per 40 cioccolatini: 250 gr Nocciole, 250 gr Nutella, 75 gr Cacao Amaro, 250 gr Cioccolato Fondente di Ottima [...]
La verità sul pasto più importante di tutta la giornata Lo avrete sentito tante volte, ma i nutrizionisti non si stancano mai di ripeterlo (e un motivo ci sarà): la colazione è il pasto [...]
Ecco a voi la ricetta tradizionale del Buche de Noel con i suggerimenti dello chef Luca Montersino. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog. Natale si avvicina a grandi passi: avete [...]
Ecco a voi la ricetta della Fonduta di formaggio secondo la tradizione: scoprila su Gustoblog. Avete voglia di preparare qualcosa di alternativo per una cena tra amici ma dovete ancora trovare [...]
Dal nome molto eloquente sicuramente molti cultori del cioccolato hanno già provato questa torta squisita ma non ne conoscevano il nome reale.Io un paio di giorni fa ho dato la ricetta ad una [...]
. Ingredienti per 4 persone 2 arance, 1 mela, 200 gr. di farina 00, 200 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci, la buccia grattugiata di 1 limone, 1 pizzico di [...]
Ingredienti: per 4 persone. 600 g di coda di manzo tagliata a pezzi 1/2 carota 1/2 cipolla 1/2 costa di sedano sale pepe olio extra vergine di oliva acqua PER LA [...]
Un piatto ricco di sapori e molto complesso: la fonduta è preparata con Fontina Dop acquistata presso l’Azienda Agricola La Borettaz di Gressan (AO) durante un viaggio alla scoperta dei [...]
Nella foto potete vedete un misto di piccola taglia di Tartufo Nero Estivo detto anche Scorzone e Tartufo Nero Uncinato. Il tutto è avvolto nel mitico fazzolettone, a quadrettoni, del [...]
Girovagando sul web alla ricerca di ricette di Natale da proporre quest’anno mi sono imbattuta in questo budino di origine francese che ad una prima lettura mi è sembrato perfetto da [...]
Il pan di spagna rappresenta una delle basi più utilizzate in pasticceria. Diciamo pure che da solo non risulti particolarmente allettante, ma se farcito e decorato in maniera adeguata diventa [...]
La cucina di mia mamma è sempre stata molto tradizionale. I piatti seguivano il ritmo della produzione del nostro orto e la verdura che trovavamo nella ricetta del pranzo o della cena, solo [...]
Quella di cui vi parlerò é un'antica e tipica ricetta della tradizione emiliana, si pensa che le sue origini provengano dalle montagne Reggiane, dove il freddo e la neve forgiavano le persone [...]
Da dove partire? Pensare un muffin e adattargli qualsiasi cosa o avere ben chiaro in mente un qualcosa e inventare un muffin?Nel mio caso la risposta è venuta da sola, alla ricerca di un [...]