di Roberta Raia Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. E’ accaduto! L’ Ager Falernus si sposta a Napoli, siamo in trenta, in una sala elegantissima di villa Domi, a [...]
di Giulia Cannada Bartoli Una vera e propria kermesse quella organizzata da Monica Piscitelli di Campania che Va e da quest blog. Tutte le risorse attive del territorio sono state messe a [...]
NAPOLI. Mai il gran vino è stato versato tutto insieme con uno sguardo sulla città. Sono una ventina, ormai, le cantine che propongono nei 5 comuni dell’areale di produzione (Carinola, [...]
La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]
di Monica Piscitelli Appuntamento con il Conciato Romano Presidio Slow Food e con il Falerno del Massico Doc. Il racconto e la degustazione si svolgono questa volta, nel salotto buono di Napoli. [...]
La Campania del vino chiude con un bilancio positivo il Press tour internazionale promosso dalla sezione regionale del Movimento Turismo del Vino.Quattro giornate, cinque province, 20 [...]
Redazione di TigullioVino.it Mai il gran vino è stato versato tutto insieme con uno sguardo sulla città. Sono una ventina, ormai, le cantine che propongono nei 5 comuni [...]
Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 si terrà in Italia l'International Wine Tourism Conference, la Conferenza Internazionale Turismo del Vino che ogni anno sceglie un Paese europeo per fare il [...]
Inizia a la Feltrinelli Libri e Musica di Napoli un percorso in cinque tappe per raccontare la ricchezza enogastronomica delle produzioni 'buone, pulite e giuste' della Campania.Martedì 8 [...]
Campaniachevai blog Monica Piscitelli e Luciano Pignataro Wine Blog presentano Napoli, 20 febbraio 2012 IL FALERNO A NAPOLI VILLA DOMI Salita Scudillo 19/a Ore 18,00 Mai il gran vino è stato [...]
Arrivano in Campania 20 giornalisti e travel-blogger esteri per raccontare vini e territori della Campania Felix. 2-5 febbraio 2012.Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 si terrà in Italia [...]
Il Gaurano era uno dei cru della Campania felix romana, viticoltura di alta qualità nella zona del Falerno, l’antica Bordeaux, vini ottenuti con tecniche centrate più sulla capacità [...]
Villa Matilde, l'azienda vinicola campana condotta dai fratelli Salvatore e Maria Ida Avallone, chiude l'anno 2011 con un bilancio più che positivo.Sono decine i riconoscimenti, nazionali ed [...]
Sede a Mondragone. Viale Margherita, 6 Tel e fax 0823.978017 Sito: http://www.cantinemoio.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 100.000 Ettari: 6 in proprietà e 5 in affitto Vitigni: [...]
CASERTA. La Camera di Commercio di Caserta, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ha promosso le “giornate casertane” a Melbourne in Australia, [...]
La Camera di Commercio di Caserta, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ha promosso le 'giornate casertane' a Melbourne in Australia, in una [...]
Continua il tour di degustazioni organizzate dallo Studio Pmi (www.studiopmi.it) sul territorio tedesco. Questa volta la regione ospitante è quella dell'Hessen e precisamente la città di [...]
Ieri l'Anteprima con un parterre di eccezione e una degustazione di oltre 60 cantine Top italiane. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: 'E' un grande evento per il rilancio della città a [...]
di Phyllis De Stavola Racconto di un percorso in fuoristrada tra le strade interpoderali dell’ager Falernus per raggiungere i vigneti d’autunno che diventa un viaggio nel tempo dai Romani ad [...]
Claudia Colella 4-7 novembre 2011 Pavillon des Fleurs, stand 255 Villa Matilde è presente al Merano Wine Festival 2011 con: • Falerno del Massico Rosso DOC Vigna Camarato 2005 [...]
Villa Matilde è presente al Merano Wine Festival 2011 con: Falerno del Massico Rosso DOC Vigna Camarato 2005; Fiano di Avellino DOCG Tenuta di Altavilla 2010; Cecubo di Roccamonfina IGT 2001 [...]
Claudia Colella Venerdì 7 ottobre l’ultimo appuntamento della stagione a La Dolce Vite del Capri Palace Hotel&Spa è con i vini della storica Azienda campana Villa Matilde, [...]
Ben 10 anni di Estate di San Martino in 11 anni di attività 'matta e disperatissima'. Majeutica si prepara a festeggiare il decimo anniversario della 'presa delle venelle' con l'ormai arcinoto [...]
Per il secondo anno consecutivo il Taurasi Docg delle Tenute di Altavilla di Villa Matilde si aggiudica le Tre Stelle Veronelli, il più alto riconoscimento della Guida Oro I Vini di Veronelli, [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]