Maria Felicia Brini non c’è più, è andata via improvvisamente stamane senza neppure riuscire ad arrivare in ospedale. Quando va via una persona che ha vent’anni meno di te non ci [...]
Finalmente: con Natural Born Wines riprendono gli eventi legati al vino naturale. La manifestazione, in versione rigorosamente open-air, si terrà domenica 20 e lunedì 21 giugno nel giardino di [...]
di Antonella Amodio Quando due eccellenze si uniscono per raccontare il territorio, il successo è assicurato. È avvenuto qualche giorno fa alla cantina Tenute Bianchino a Falciano del Massico, [...]
di Simona Mariarosaria Quirino La leggenda narra che Falerno fosse un povero contadino che offrì ristoro e riposo a Bacco il quale, in cambio, trasformò le sue terre in splendidi vigneti. Il [...]
Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
di Antonella Amodio 16 Marzo Falerno del Massico Bianco 2018 €15,00 Cantina Trabucco Via Vittorio Emanuele, 26, 81030 Carinola (CE) www.cantinatrabucco.com C’è una massima che dice: “Una [...]
Il termopolio, la “tavola calda” dei romani riemersa dagli scavi di Pompei con piatti di ogni tipo, dalle lumache a una specie di “paella”, si è aggiunto alle cose che ci rendono [...]
Vini e formaggi, abbinamenti possibili. La bocca non è stanca se non sa di vacca. Il fatto che questa espressione sia stata declinata dialettalmente in molte regioni, la dice lunga sulla [...]
di Antonella Amodio Bacco Falerno del Massico Primitivo Dop 2015 € 15,00 Tenute Bianchino Via San Paolo, Località Ciaurro – Falciano del Massico, 81030 Mondragone (CE) Tel 351 6482159 [...]
di Antonella Amodio Il territorio dell’Ager Falernum, tanto amato dai romani, si manifesta sempre come luogo di grandi vini. Non a caso la denominazione più antica del mondo, Falerno, è nata [...]
Falerno del Massico bianco di Antonella Amodio Prima parte. Esiste un legame fortissimo tra il vino Falerno e la storia del mondo. La sua celebrazione nei tanti testi di Marziale, Virgilio e [...]
Sabato 8 febbraio (ore 13,30) all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) ritornano i pranzi del sabato con gli chef “stellati”. Protagonista del secondo appuntamento del ciclo [...]
di Antonio Di Spirito E venne, infine, la terza tappa della manifestazione “Sorsi e Risorsi Storici” organizzata dal consorzio Vitica per presentare e far conoscere tutte le denominazioni [...]
4 Febbraio 2020 ore 19.00 – ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, l’unica associazione italiana riconosciuta dall’ASI (Association de la Sommellerie [...]
Sabato 11 gennaio (ore 13,30) all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) ritorna il tradizionale ciclo di pranzi del sabato con gli chef “stellati”. Protagonista del primo [...]
di Gennaro Miele Nell’antica cultura latina il Dio Giano era la rappresentazione di una testa bifronte, i suoi due volti si rivolgevano al passato come al futuro, una storia suggestiva di cui [...]
Vini complessi per cucina complessa: cosa di meglio di un Vigna Caracci 2008 per i piatti di Domenico Candela, l’eccellente cuoco che ha inaugurato la nuova stagione del Parkers. Quando il [...]
Un vitigno pregiato e antico della Campania trova nuova vita in un progetto che vede affinamento e fermentazione in anfora.
di Gennaro Miele I vini sono echi di tradizioni, rappresentano la continuità culturale tra il passato e il presente. l’Ager Falernun era identificato come il luogo in cui l’opera [...]
di Antonella Amodio Si sa che la passione e l’amore possono muovere le montagne. Ed è proprio per passione e per amore del territorio che nel 2007 nasce – da parte di un gruppo di [...]
Seconda parte degli assaggi di Campania Stories 2019 con tutti i rossi che mi sono piaciuti. Alcune considerazioni d’obbligo: sempre più mi convinco che il meglio dei rossi di Campania [...]
Il mare a picco, i gabbiani sfrontati e i limoni appesi sul nulla. L’azzurro e il bianco, il giallo e il bianco, la paura di cadere e la voglia di volare su quel sogno che chiamano [...]
Il Tuna Restaurant di Bacoli, adagiato in riva al mare, in mezzo ad un incanto che unisce il sapere della cucina partenopea alla freschezza del mare. L’arredamento colpisce sin da [...]