Spesse volte quando cè con me il mio amore a cena ci prepariamo certi panini grassottelli pieni dell’impossibile…questo di ieri sera ci è piaciuto molto..dentro c’era: [...]
Questa è una variante molto semplice che rende gli uromaki freschi e velocissimi, e anche un pochino crudisti (a parte il riso). Ingredienti: riso bianco riso nero (tipo venere) lattuga [...]
Benchè l’accostamento possa sembrare bizzarro, credo sia invece complementare, poichè la rapa ha una tendenza spiccatamente dolce ed il formaggio di capra fresco, ha una sensazione [...]
I cuori di lattuga brasati sono un modo originale di presentare la lattuga come contorno, soprattutto sono caldi e di questi giorni, anche se siamo a Maggio, siamo sicuri che la lattuga vi [...]
Vi ricordate le polpette di Mimi di ieri? Ecco vi avevo detto che avrei postato la ricetta con la salsina. Anche questa ricetta la devo a MissVanilla. Anche qui io ho semplificato rispetto a [...]
Visto che mimi come me sta facendo il grande salto verso il crudismo, voglio condividere queste belle polpettine, buone e gustose! Provatele dentro una larga foglia di lattuga magari con una [...]
Questo è il post che avrei voluto scrivere da sempre, e che, sono sicuro di non sbagliarmi, avreste voluto scrivere anche voi. Un po’ per riderci su, un po’ per vendicarci di tutta [...]
Eh sì: la traduzione più fedele dal russo che sono riuscita a trovare è proprio questa, l’insalata della ‘gallina screziata’, che altro non è che un’insalata di pollo un po’… [...]
Ingredienti per 2 persone: 2 pomodori rossi e tondi, 80 g di tonno in scatola al naturale, qualche cappero di Pantelleria, 100 g di insalatina sott’aceto, qualche foglia di lattuga, 2 cucchiai [...]
Ecco un bell’antipasto fresco per le vostre cene primaverili, preparato solo con lattuga fresca e con una squisita verdura di stagione: i piselli. Consiglio vivamente di provarla anche per [...]
Con la bella stagione alle porte si moltiplicano le occasioni per un picnic all’aperto in mezzo al verde. Gli amici russi ci vengono in aiuto con la ricetta di un piatto ideale da mettere nel [...]
Vi proponiamo la vellutata di lattuga, una ricetta leggera, raffinata e facilissima da fare. Il risultato è un piatto molto light e rinfrescante, ma se vi sembra troppo light potete [...]
[introduzione] Vi proponiamo la vellutata di lattuga, una ricetta leggera, raffinata e facilissima da fare. Il risultato è un piatto molto light e rinfrescante, ma se vi sembra troppo light [...]
Ricetta velocissima quella di oggi, sempre che di ricetta si possa parlare, dato che si tratta di mettere insieme in una ciotola arance, finocchi, cipolle e olive. Punto. Mi riferisco ad una [...]
Il piatto che vi presento oggi può essere preparato anche nella sua versione vegetariana. Viene accompagnato da una deliziosa salsina. Vediamo come si prepara. Gli ingredienti da utilizzare [...]
Col caldo che arriva (prima o poi), cosa c’è di meglio di una bella insalata? In Russia, come sappiamo già, si sbizzarriscono in varietà, colori, profumi e sapori vivaci, come questo [...]
Tentativo ben riuscito di piatto crudo e buono. Naturalmente non riesco a non pensare con questo piattino Sara (Missvanilla), Mauschen e Daniela. Naturalmente il crudo mi ricorda loro tre e mi [...]
Panini che si mangiano, panini che si parlano. Un viaggio nella terminologia specifica del pianeta-panino non può non cominciare dalla base, ovvero dal PANE Pane : dall’indoeuropeo [...]
Ingrediente Principale: Petto di pollo - Emmental - Cetriolini sottaceto - Capperi Ricetta per persone n. [...]
Insalata Nizzarda detta anche Niçoise: è una ricca insalatona tipica di Nizza come dice il nome. Ideale in estate. Gli stabilimenti della Promenade des Anglais la servono direttamente sulla [...]
Quale miglior ingrediente, se non le uova, per simboleggiare la Pasqua? Pensando al menù di questa festa di solito si pensa alle portate principali, sontuosi primi, ricchi secondi, dolci da [...]
Si dice “Carnevale ogni scherzo vale”, ma il primo d’aprile ha certamente una deroga. Non si sa per certo quale sia l’origine del cosiddetto pesce d’aprile, probabilmente era connesso [...]
Con la primavera Michelle Obama inizia a "zappare" nell'orto della Casa Bianca come fanno quasi quattro italiani su dieci che escono all'aperto per impegnarsi in orti, giardini e terrazzi oltre [...]
Antico piatto dell’agro romano e pontino,un po’ in anticipo sulla stagione,infatti non ho ancora le fave fresche,ma non ho resistito.Va bene per antipasto caldo,primo,secondo,piatto [...]
La città di Napoli è sede di ogni bellezza e del taroccato doc, e che dire della Cina? La Cina coltiva in modo biologico il 4,4% del riso, il 6,6% della frutta, il 16,3% del tè è al secondo [...]