Tra tutti quelli esistenti i paninetti al latte sono sicuramente i miei preferiti e non credo di essere la sola ad avere una sorta di predilezione per questa tipologia. Sono molto amati anche [...]
Si fa presto a dire pizza e fichi! Come spesso capita in questi casi, le origini della tradizione sono legate alla leggenda e si perdono nella notte dei tempi, ma è comunque interessante [...]
I paninetti al latte farciti possono essere un ottimo aperitivo o un antipasto stuzzicante, ma possono anche rappresentare una ghiotta e semplice merenda per i bambini, oltre che un piatto [...]
Ecco un altra delle nostre focacce ... Una versione integrale della focaccia genovese farcita con salmone ... Il connubio con il salmone sarà una vera sorpresa, sia per lo [...]
E’ lunedì… inizia un altra settimana… è anche il primo giorno di luglio… un nuovo mese… e quindi occorre che tutto inizi nel migliore dei modi.. e che ne dite di [...]
Ciao a tutti . Oggi è il compleanno di mia zia e allora ho deciso di prepararle una torta leggera ed estiva. Ecco a voi la ricetta . Ingredienti: 300 g di farina manitoba 50 g di amido di mais [...]
Siete golosi di cornetti caldi e fragranti di forno? Volete scoprire come realizzare in casa la pasta brioche sfogliata da farcire? Ecco la ricetta passo passo su Gustoblog. Se anche voi [...]
Carissimi Amici della Cucina degli Angeli, dopo varie richieste di postare queste brioches, oggi mi son deciso a farle... Sentire lo sprigionarsi del profumo che emanano in cottura mi ha [...]
Tra gli alimenti preferiti dai bambini ci sono senza dubbio i wurstel. Insieme alle patatine fritte costituiscono un binimio fortemente desiderato. Li adorano sulla pizza, insieme al ketchup ed [...]
xL’idea iniziale era partita per una crostata, ma visto il caldo dei giorni scorsi, la voglia di gustare qualcosa di più fresco è prevalsa, cosi alla ricerca di un dolce leggero, mi sono [...]
Torte di rose con raspadura Bella Lodi, pancetta, prosciutto cotto e provola Torte di rose con raspadura Bella Lodi, pancetta, prosciutto cotto e provola Qualche giorno fa ho ricevuto un [...]
Se c’è una cosa che mi distende particolarmente è impastare. Trovo costituisca un’operazione rilassante che permetta di scaricare al meglio i nervi, esattamente come una seduta in [...]
Biscotti molto conosciuti a Genova, i biscotti del Lagaccio sono tipici della città e dell’omonimo quartiere: dal gusto molto particolari e perfetti da essere inzuppati nel latte, [...]
Qualche mese fa a Milano mia suocera Teresa mi ha raccontato come un giorno una sua cara amica le fece un grade dono: il lievito madre, per Lei un grandissimo regalo perché per prepararlo [...]
Non ho avuto il tempo di partecipare all’evento promosso da Vicky sulla pizza, ma ho voluto farla ugualmente, qualche giorno dopo, seguendo la sua ricetta. Risultato splendido. Unica [...]
Questo pane è frutto di un compromesso di farine, non è un vero pane integrale ma nemmeno un classico pane bianco. E' un impasto molto profumato, fragrante e leggero, ottimo con le [...]
Si può dire? “Questo panbrioche è da sturbo!” Certo che si può dire, ormai in italiano si può dire tutto. Da dizionario: “sturbo”, 1. Scompiglio, scongolcimento. 2. Svenimento, [...]
Il 28 aprile pubblicavo il mio post sulla focaccia pugliese, in cui mi auguravo che avessi fatto cosa gradita a mio cugino Luca, per metà pugliese e metà campano, ma ormai stabilitosi a Londra [...]
E' la piu' classica tra le ricette campane anche se,dopo varie ricerche si comprende come indubbie e contese siano paternita' storica e geografica.La storia piu' accreditata vede la nascita [...]
Qualche tempo fa vi abbiamo mostrato come preparare il danubio salato attraverso questa dettagliatissima foto-ricetta. Oggi è la volta di scoprire come si prepara con il bimby nella versione [...]
Un’altra ricetta “virale” che gira ormai da tempo, con piacevole insistenza, nel gruppo di Paoletta è quella dei croissants. Devo confessare che ho provato a cimentarmi in un [...]
Una brioche, per quanto buona possa essere, non è certamente il dolce più appropriato per festeggiare un compleanno! Ma si dà il caso che, proprio come lo scorso anno, mi sono ricordata [...]
ΨΩΜΙ ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑΔεν είναι κεϊκ, ούτε τσουρέκι! Ειναι ενα ημίγλυκο ψωμάκι με κομμάτια σοκολάτας και [...]
Finalmente riesco a pubblicare questa ricetta! Ho preparato questa torta in occasione del compleanno di un mio amico e l’abbiamo mangiata il 2 giugno. Quindi sono passati 10 [...]
La ricetta di oggi è al versione dolce delle pizzelle (pizzette) fritte napoletane; queste frittelle devono essere cotte, rotolate nello zucchero e mangiate immediatamente per gustarne la [...]