Avete passato una felice Pasqua? Io si, con un po' di meritato riposo e la famiglia. Pubblico oggi questa ricetta perchè mi sembra intanto adatta per la primavera e poi risolve un'annosa [...]
La minestra maritata è una ricetta tipica della tradizione gastronomica napoletana, preparata tipicamente nei periodi delle feste di Natale e di Pasqua, in genere il giorno seguente al pranzo [...]
Giovanna O. Abbiategrasso : Ho letto da qualche parte che il cioccolato può diminuire il rischio di diabete? E' vero?Vi immagino già nel pranzo di Pasqua e Pasquetta con in una mano un fetta [...]
Scene post-apocalittiche da una tavola di Pasqua: i commensali, satolli ed esausti, depongono le posate. Intorno, sparsi sulla tovaglia inchiostrata dal vino, torte salate ancora intonse, uova [...]
Il simbolo pasquale di pace è sempre stato la colomba di pasqua che simboleggia l’amicizia, l’amore e la pace interiore che ogni cristiano prova nel sapere che Gesù è risolto; [...]
Tradizionale incontro annuale all'agriturismo Feresin. Il momento prescelto è alquanto curioso: si tratta del primo martedì che, ogni anno, segue la Santa Pasqua. Il luogo è suggestivo e [...]
Tradizionale incontro annuale all'agriturismo Feresin. Il momento prescelto è alquanto curioso: si tratta del primo martedì che, ogni anno, segue la Santa Pasqua. Il luogo è suggestivo e [...]
Il Pashà, casa ristorante e stella Michelin di Conversano in Puglia, ha cambiato sede e ha riaperto proprio in questi giorni di Pasqua con un menu dedicato. Il ristorante di Maria >> [...]
Buongiorno! Trascorsa bene la S.Pasqua? …oggi è il lunedì dell’Angelo, giornata di scampagnate e di picnic in allegria e in compagnia…mentre esce questo post, la Simo si [...]
Oggi comincia la settimana di cui sono ambasciatrice: quella dedicata al Quinto Quarto off course. Spero che, benché siate reduci dalle abbuffate di Pasqua, abbiate voglia di contribuire con [...]
Le Uova di Pasqua sono molto probabilmente il dolce a base di cacao più famoso dell'anno e che riesce a conquistare sia i grandi che i piccini. Ma cosa succede quando passano le [...]
Il nome ha origine nell’antica Grecia, dove ol termine κολλύρα (kollura) si riferiva a una corona quindi a una forma circolare. Un dolce diffuso in varie forme e nomi un po’ in tutta [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni 1 – Coopera con me: qual è la cantina sociale del cuore? 2 – Fuoriclasse della ristorazione Slow: l’Ostu di Djun a Castagnito, per [...]
La tradizione del classico uovo di cioccolato è recente, ma il dono di uova vere, decorate con qualsiasi tipo di disegni o dediche, è correlato alla festa pasquale sin dal Medioevo, in cui [...]
Come pane arricchito da tante squisitezze come non suggerirvi di preparare il casa il classico Casatiello napoletano? Soffice, speziato e ricco cosa c’è di meglio per rendere unico il [...]
Carissimi Amici, auguro a Voi e alle Vostre famiglie una serena Pasqua! A presto con nuove ricette! Francesco
La simnel cake è una torta tipica della tradizione anglosassone del periodo di Pasqua. Diffusa nel Regno Unito, in Irlanda e in altri paesi. E' una torta bruna, preparata con lo zucchero di [...]
Dalla redazione di Blogo, ecco le dediche [...]
Oggi festeggiamo la Pasqua con una torta allegra e molto colorata! Il tema e i colori tutti decisi da mia figlia. Una torta premio per lei per festeggiare insieme i suoi tanti, piccoli [...]
Buongiorno, Pasqua è prossima e credo che sulle tavole di quasi tutti noi farà capolino un dolce con la ricotta. Oggi è la Giornata Nazionale dedicata alla Cassata, un dolce che definire [...]
Auguri di Buona Pasqua a tutti da Senza Panna Con la Pizza di Civitavecchia per Pasqua 2014 e la versione Pasqua 2015.
di Marco Contursi Pasqua, Pasquetta, tempo di “fellata paesana” ossia affettato di salumi. Magari da abbinare a ricotta salata e due fave fresche. Sì, d’accordo ma occhio a quel che si [...]
Una ricetta caratteristica del periodo pasquale, di sicuro effetto, che si prepara in fretta con ingredienti a basso costo: una caratteristica da non trascurare in questo periodo! Forse solo per [...]