Non sapete che cosa preparare come secondo per il pranzo della domenica di Pasqua? Gli scottadito sono troppo scontati? Allora vi proponiamo noi questo agnello in fricassea, in pratica uno [...]
di Gaetano Giglio Sono amante della cucina e della tradizione ma il casatiello napoletano no, non lo sopporto. Ricordo che mangiavo solo quello che c’ era dentro, il mio rifiuto era ed è [...]
( In English at the bottom of the page) A quanti di voi capita di essere così impegnati da non aver avuto il tempo di provvedere al dolce di Pasqua? Vita frenetica, impegni vari eppure lo [...]
La mona de Pascua è un dolce tipico della tradizione spagnola, preparato in occasione della festività pasquale.Una di quelle preparazioni alle quali non è possibile rinunciare se ci si trova [...]
Sui Quaresimali ho già scritto in passato, ma stavolta ho preparato un tutorial con tutti i semplici passaggi per poterli realizzare a casa.Trovate tutto su Grouponmag a questo LINK!Buona Pasqua! :-)
Sacro e profano si mischiano nelle tradizioni religiose della Pasqua. A Napoli, la crocifissione va in tavola con il casatiello e la corona di spine o Gesù come pulcino. Ma >> [...]
…e per Pasqua un menù speciale firmato Ivan Catenacci L’Aromi, il ristorante in stile yachting club, eccellenza dell’offerta ristorativa dell’Hilton Molino Stucky Venice, dal 25 marzo [...]
La pizza di tagliolini è una ricetta di Giugliano tipica e si prepara in prossimità della Pasqua. Qui pubblichiamo la ricetta di Gena Iodice, giuglianese doc, specializzata nelle preparazioni [...]
La ricetta facile dei biscotti pasquali [...]
E infine l'ultima ricetta pasquale, lei: sua maestà la Pastiera. Forse qui a casa il taglio della pastiera è il momento più atteso in assoluto del pranzo di pasqua, è un rito che viene [...]
Rivisitando i classici della cucina italiana questa volta siamo a Napoli. Come se fosse una torta rustica la Pastiera, tipico dolce napoletano di Pasqua, si veste a festa cambiando [...]
E siamo arrivati a quello che proprio un secondo non è, può essere interpretato come antipasto, finger food ma, lasciatemelo dire, è una fantastica idea per il pic-nic di Pasquetta. [...]
Classico della tradizione emiliana i tortellini sono un trionfo di gusto, ve li proponiamo nella versione più classica ed una sfiziosa rivisitazione che vi farà dire: “mai più il solito [...]
di Barbara Guerra Il maestro dei panettoni Alfonso Pepe farà parlare anche a Pasqua e non per una colomba come potremmo subito immaginare ma per una sua personale creazione che prende spunto [...]
L’interprete della cucina per il giorno di Pasqua, al Royal Victoria di Varenna, Maurizio Lazzarin. Nel menù una sperimentazione di gusti e sapori e di abbinamenti. Un gioco magico tutto da [...]
di Marco Contursi Pasqua, tempo di colombe e la storica Pasticceria De Vivo di Pompei non si tira indietro. Infatti alle classiche e buonissime cioccolato e rhum, fichi e noci,albicocche e [...]
La ricetta di questo pane deriva dalla Torta al formaggio di Paola Lazzari che da quando l'ho provata, prima in formato di tortini poi nella sua forma originaria di torta, cerco di rifarla ogni [...]
Se c'è una certezza, questa è la presenza delle uova sode sulla nostra tavola di Pasqua. Per l’esattezza la ricetta che vi proponiamo oggi. Mia madre in cucina non è mai stata donna da [...]
E così siamo quasi arrivati al giorno di Pasqua…vi scrivo questo post prima della partenza, come vi accennavo in precedenza, sarò in vacanza e quindi anche il blog resterà [...]
Chiamatelo pure pasticciere globale, ambasciatore del cioccolato (al prestigioso Salon du Chocolat a Parigi) con un pedigree da fare paura (apprendistato da maître pâtissier con Pierre Hermé, [...]
La pizza pasquale ai formaggi tra le ricette di Pasqua è una tipica dell'Umbria, ma che si prepara un po’ in tutto il centro Italia in occasione di questa festività. [...]
Il tortano con ciccioli e sugna è un pane rustico farcito campano, tipico del periodo di Pasqua. Questo pane ha l'aspetto di una corona intrecciata ed è considerato l'antenato dei più attuali [...]
Tornano i limoni e anche il limoncello. Dopo il tiramisù è la volta di questi piccoli dolcetti imbevuti di bagna al limoncello e farciti con crema al burro profumata al limone. Perchè non [...]
Al contrario delle regioni più settentrionali, dopo il crollo dell’Impero l’Abruzzo non conobbe le incessanti scorrerie barbariche, ma fu invece teatro della guerra greco-gotica durante [...]
Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare [...]