Come sempre, seguendo i miei impulsi qualche giorno fa ho comprato un pacco di farina di riso. Per farne che? Non ne avevo la minima idea, non ho mai usato la farina di riso e non ho problemi [...]
Se avete questo vino targato 2008 di questo ottimo produttore della Nahe lasciatelo in pace in cantina. E' proprio in quella fase di chiusura aromatica in cui i rieling teutonici entrano dopo [...]
Giovedì 27 Giugno 2013 presso il ristorante-pizzeria ”Al Giardinetto” di Mira(VE), ore 20.00, saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede [...]
La più bella sorpresa delle giornate del Gewürztraminer a Termeno edizione 2013 è stata senz’altro la scoperta, per ora intuita da pochi, del fatto che questa tipologia sempre relegata [...]
Il Simposio Internazionale del Gewürztraminer è un’occasione più unica che rara per assaggiare nel suo complesso (quasi) tutta la produzione altoatesina di quest’uva sfuggente e [...]
foto di repertorio tratta dal webPer la gran parte dei consumatori italiani quello dei riesling tedeschi è un mondo oscuro. Per diverse ragioni. Perché già è difficile scrivere e [...]
Per professare il gusto serve praticarlo. Dopo le riflessioni dal Caribe, le sue birre e l’astinenza forzata, dopo che a lungo mi sono coricato di buonora alla ricerca del vino e del tempo [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – 7 buoni motivi per non amare il vino di Massimo D’Alema, vignaiolo in Umbria. 2 – I Vini di Veronelli, una fine che si trascina. 3 [...]
Siamo arrivati alla fine del contest Ricette Spontanee, oggi è l'ultimo giorno utile per partecipare e spero di ricevere anche oggi tante ricette meravigliose come quelle che già in gara! [...]
Geologia o vino? Quando si parla di Riesling le due cose si sovrappongono ad ogni sorso. Preferite l’ardesia blu e i suoi profumi di mela verde, o il calcare fossile e il suo suadente [...]
Martedì 21 Maggio 2013 presso il ristorante “I Savi” di Peseggia di Scorzè saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via Spangaro 6, a [...]
Chi ha esperienza nella gestione di locali pubblici avrà passato, almeno una volta, le sue belle grane con l’agibilità dei locali in cui ha sede la sua azienda. Chi scrive ha gestito [...]
Il ristorante Antica Fenice propone per Lunedì 20 Maggio 2013, alle ore 20:00, una degustazione da non perdere per gli amanti del vino e del cibo di alta qualità; una serata enogastronomica [...]
Dal 17 al 19 Maggio Roma diventerà la capitale del buon gusto con il Roma Food&Wine Festival, la prima edizione di una kermesse che vedrà protagonisti i grandi attori italiani nella promozione [...]
Il ViVit è un pregevole contenitore di storie, uomini e vini. La proposta è rutilante, un turbinio di vini veri, territoriali. Quest’anno è cresciuto lo spazio e la vivibilità; in maniera [...]
Paolo Basso è stato incoronato miglior sommelier del mondo alla quattordicesima edizione dell’Association de la Sommellerie Internationale, svoltasi quest’anno a Tokyo. La prestigiosa [...]
Ingredienti principali: pagello pomodori vino bianco Ricetta per persone n. 4 Note 255 calorie a porzione Ingredienti: 1 pagello di circa 1 kg 250 g di pomodori 1/2 [...]
I nostri sogni sono collegati tra loro non solo come “nostri”, ma formano anche un continuum, fanno parte di un mondo unitario, così come tutti i racconti di Kafka ruotano intorno allo [...]
Degustazione > Stefano Milanesi Azienda AgricolaVitigno: Riesling Italico - Bottiglia: 75 cl Alcol: 12,5% - Prezzo sorgente € 6,10 Alla vista è limpido, di colore paglierino [...]
Degustazione > Ca' Del Ge' Azieda AgricolaVitigno: Riesling Italico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 13/051 - Prezzo sorgente € 3,50 All’aspetto è molto [...]
Degustazione > Ca' Del Ge' Azieda AgricolaVitigno: Riesling Renano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 11/185 - Prezzo sorgente € 6,40 All’aspetto è molto [...]
Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso [...]
Il vino va raccontato, promosso, venduto ma soprattutto assaggiato. Vinitaly (dal 7 al 10 Aprile a Verona) ci offre sicuramente un momento privilegiato, grazie alla possibilità di avere tutte [...]
Quanti profumi può avere il vino? Uno, nessuno e centomila, tutto dipende da una serie di fattori che hanno a che fare a volte con la chimica e a volte con l’esoterismo. Si comincia dalla [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il lato comico di TripAdvisor? Le false recensioni della mensa RAI. 2 – Il Road Show di Bangkok è stata la Waterloo del Gambero [...]