Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Pochi ristoranti ormai valgono il viaggio, e l’esborso, con questi chiari di luna. Mauro Uliassi è sicuramente tra questi. Uliassi è un percorso di suggestioni e aromi che si rincorrono, [...]
Brigitte e Peter Pliger vinificano le 4 uve (Riesling, Sylvaner, Gewürztraminer e Grüner Veltliner) della loro azienda KuenHof separatamente. Producono 4 vini bianchi in purezza, in modo [...]
Domenica, dopo una lunga settimana di lavoro ho proprio voglia di coccole. E perchè non coccolarmi con un bel piattino preparato solo per me???? Colgo la palla al balzo dell'ultima sfida di [...]
Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la [...]
Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. [...]
Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante [...]
Torno all'appuntamento con Seen On (the) web in una domenica caldina di Luglio: questo inizio d'estate è stato mediamente fresco e (per me) gradevole, qualche giorno di caldo alternato a [...]
Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando [...]
Ingredienti principali: carne di capra funghi prataioli fagioli borlotti Ingredienti: per 4 persone 200 g di lasagne fresche 200 g di [...]
La cultura alla lunga vince. Anche il bevitore più sprovveduto oggi sa che i bianchi, siano pure bianchi italici, non devono necessariamente essere bevuti entro poche ore dalla loro uscita sul [...]
Dei vitigni coltivati fino al secolo scorso, prima della ricostruzione dopo il flagello della fillossera, menzionati in citazioni storiche, sono rimasti Croatina, Barbera, Malvasia e Verdea, [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Ingredienti per 4 person 200 gr. di cuscus precotto, 1 litro di brodo vegetale, 200 gr. di tonno sott'olio, 200 gr. di piselli lessati, 1 manciata di misto mare: gamberetti, cozze, ecc., 2 [...]
Ingredientiper 4 persone200 gr. di cous cous precotto, 1 litro di brodo vegetale, 3 melanzane, 3 zucchine, 6 pomodorini maturi, 1 cipolla grossa, 300 gr. di ceci in scatola, 2 spicchi d'aglio, 1 [...]
Joe Bastianich è uno di quei personaggi famosi che si amano o si criticano, spesso indipendentemente da quello che fanno. Oggi è noto come ristoratore, produttore di vino e personaggio [...]
Solo la passione estrema per la vite e il vino può indurre un enologo e un manipolo di amici a impiantare un vigneto sperimentale a 1.350 metri sul livello del mare, sotto il [...]
Gerard Basset è l’unico uomo al mondo a essere contemporaneamente Master of Wine, Master Sommelier e Master of Business Administration in Wine. Dopo gli studi in Francia, alla fine degli anni [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Velenitaly, Anno Domini 2007. Arrivano le prime sentenze, e la parte lesa sai chi è? Slow Food. 2 – Grandi vini, il filo dei [...]
PeG: Siamo davvero felici di inaugurare questa nuova rubrica del nostro Blog dedicata ai Produttori di Eccellenza con i nostri Amici dell’Azienda Agricola Barberani. Con questa rubrica [...]
Riesling o Chardonnay, qual è più grande? La domanda si pone da sempre, quando si parla di vini bianchi. Per me non c’è una risposta certa, li ritengo complementari, due facce diverse di [...]
Venerdì 28 Giugno 2013 presso il Ristorante ”Osteria dai Consorti” di Mirano(VE), ore 20.30, saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via [...]
Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. [...]
“La più ampia ed articolata verticale di Pergole Torte che io abbia mai visto al di fuori della tenuta di Montevertine”, parola di Martino Manetti. Una domenica da ricordare quella a casa [...]