Avrei voluto scriverne prima ma le giornate troppo piene di attività lavorative me lo hanno impedito. Però l’esperienza è stata così pregnante che i ricordi sono ancora vivi nonostante [...]
La visita nelle Langhe e Roero prosegue. Ho un'altra giornata da raccontarvi in cui il vino protagonista di questa kermesse scorreva a fiumi e andava di pari passo alla pioggia incessante, tra...
Prima di raccontarvi di quest'evento e fissare così anche i miei ricordi, sono stata parecchio combattuta se scrivere tutto in un solo post o pubblicarne tre, quante sono state le giornate [...]
Come anticipato nel post precedente ho un lungo weekend da raccontare, quello trascorso ad Alba per la Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino - #LangheRoero2012. Difficile spiegare [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
Tutto pronto ad Alba per l'anteprima internazionale dedicata al vitigno autoctono piemontese. 13-18 maggio 2012. Palazzo Mostre e Congressi - Alba (CN).Si sta per aprire il sipario di Nebbiolo [...]
Torta alle nocciole - © Un biscotto al giornoPer il ponte del 1 maggio sono stata ad Alba con 50 Food Blogger per l'evento LangheRoero 2012 - AlbaCamp. E' la prima volta che un ente del [...]
parte primaparte seconda Tutte le cose belle finisco presto, decisamente in fretta, il tempo vola, e quando te ne accorgi, è già troppo tardi. Così si è avvicinato il terzo giorno di [...]
“Ugo Alciati, la cucina, il vino ed io” è il sottotitolo di questo post. In occasione dell’evento “Langhe Roero – I sapori del web” tenutosi ad Alba, ho [...]
Come dicevo ieri, oggi tenterò di farvi ubriacare con le parole e con le immagini, anche perché il secondo giorno nelle Langhe è stato dedicato completamente al nettare divino, con brevi [...]
In occasione della kermesse dedicata ai food e travel bloggers, “#LangheRoero2012 – I Sapori del web” e svoltasi ad Alba dal 29 Aprile al 1° Maggio, una delle mete programmate [...]
Rientrata da 3 giorni intensissimi nelle Langhe e Roero devo ancora riprendermi dall'emozione e riordinare le idee e le foto poi vi racconterò tutto ma dovrete attendere la prossima [...]
...Come ha detto il nostro adorabile Carlo Gabardini (o preferite che dica Olmo?!) che ha condiviso con noi la bellissima esperienza nelle Langhe TuLangheRoero, "Ho scoperto che di fianco ad [...]
Ma quanto sono belle le LAnghe? Tutti una volta nella vita devono andarci.Un consiglio: prenotate qualche bell'agriturismo in mezzo al verde, sicuramente vi sapranno coccolare con i loro [...]
Un brevissimo assaggio del post di domani sul primo giorno nelle Langhe per un evento #Langhe Roero 2012 Sapori nel web, di più non ce la faccio. Se potessi, mi sdoppierei, ma la Rossa [...]
Son tornata! Ho trascorso una settimana a rimettere in sesto Giorgia per goderci appieno l'invito di trascorrere con altre blogger un lungo weekend ad Alba per la Primavera della Cultura, del [...]
Questo fine settimana, per molti con ponte annesso ma non per me, ad Alba si è svolto Vinum dove in concomitanza l'Ente del Turismo delle Langhe e del Roero ha organizzato insieme a Carlo [...]
Lo chef stellato Massimo Camia ha molto carattere, lo si capisce. E’ un uomo di Langa, affezionato alla propria terra, alle tradizioni ed alle cose di una volta che rischiano di [...]
Secondo giorno in Langa. Dopo l’Alba Camp che ci ha fatti conoscere e ci ha riuniti, ci dividiamo in gruppi ed ognuno viene accompagnato con diversi pullman a visitare cantine. Vi ho [...]
Secondo giorno in Langa. Una terra molto accogliente sotto diversi punti di vista. Il capitan Vischi viene a prenderci con il pullman che porta il nostro gruppo a far visita alla cantina di [...]
Ieri pomeriggio Mamma Oca e M. sono stati nelle Langhe Roero, regione che si sviluppa lungo il fiume Tanaro. L’area, a cavallo fra Cuneo e Asti, è così bella da essere candidata a [...]
[View the story "Una giornata nelle LangheRoero2012" on Storify]
[View the story "AlbaCamp in Langhe e Roero 2012" on Storify]
Cabiale nuovo presidente Coldiretti. E' di Moncalvo, ha 43 anni, ed è titolare di un'impresa vitivinicola. Nominato il 27 aprile scorso con il rinnovo degli organi dirigenti della Federazione [...]
Enzo Zappalà Ogni anno, l’ultima domenica di maggio, parte da Montà d’Alba e raggiunge Canale un percorso eno-gastronomico veramente eccezionale. Non si svolge solo [...]