di Angelo Peretti Della rassegna "Vesuvinum - I Giorni del Lacryma Christi", che s’è svolta dall'11 al 13 settembre ad Ottaviano, ho già detto. Adesso è tempo di [...]
Un altro rosato di stile “derivativo” dal rosso più grosso. E’ rosa caramella con folgoranti riflessi ramati, fino al bordo trasparente. E’ dinamico, me ben imbastito [...]
Angelo PerettiChe io sia un fan del tappo a vite - o meglio, pardon, della capsula a vite, ché di vere e proprie capsule si tratta - l'ho detto e ripetuto fino alla noia. Però vedo che in [...]
Stamane la premiazione del secondo concorso enologico Amodio Pesce dedicato al Lacryma Christi nell'ambito di Vesuvinum. Un momento della degustazione. In primo piano la giornalista siciliana [...]
Insufficiente a pasto, gradevole da aperitivo o con la fetta di salame: rosa carico molto, con profumi così fini da essere acquerellati. In bocca resta una certa polpa, e il sorso sta in piedi. [...]
E’ confermato: nessuno è perfetto e tutti, anche quelli che sembrerebbero teoricamente a prova di difetto (o abili a nasconderli…), hanno dei limiti. Così, nonostante sia un milanista [...]
Il tè freddo è una bevanda alla quale fino a ottobre sicuramente faremo sicuramente fatica a rinunciare. Oltre a quelli già pronti, che acquistate al bar o al supermercato, potete con [...]
A forza di beccarmi rimbrotti per non bere abbastanza vino calabrese, ho deciso di colmare la grossa lacuna sui vini di Ceraudo e in una serata abbiamo fatto un assaggio dei bianchi e rosati [...]
Il giornalista Eustachio Cazzorla ha girato un gran bel video molto professionale sulla manifestazione organizzata a Fabbrica dei Sapori Se avete un po' di tempo, diciotto minuti per la [...]
Da Castiglion della Pescaia un convincente rosato da Alicante in purezza dal piglio un pò aristocratico, asciutto e al naso un filo austero appunto. Note appena accennate di fragola e fiori [...]
Uvaggio: Nero d’Avola, Nerello mascalese| Prezzo: 10-15 € Al-Cantàra dal nome di un fiume limitrofo, che in arabo significa ponte. In questo caso simbolo di unione tra poesia, arte, e [...]
Ricevo e pubblico volentieri il comunicato relativo alla Seconda Edizione di "Vesuvinum" - “I Giorni del Lacryma Christi”, che si terrà a Ottaviano ( Napoli ) l' 11 - 12 - 13 [...]
Mi sono preso non pochi rimbrotti per essermi dato allo Champagne. Il fatto è che voglio essere utile alla causa, visto che i francesi lamentano per la prima volta un serio surplus di [...]
Degustazione > Mannucci Droandi Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese 90%, Canaiolo 5%, Malvasia nera 5% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 12,5% - Lotto 01/08 - Bottiglie prodotte: 5.000 - [...]
Degustazione > Cascina Fontanin - Livia FontanaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% - Lotto R08010 Bottiglie prodotte: 1.400 - Prezzo sorgente: € 5,70 Alla vista [...]
Degustazione > Al-CantaraVitigno: Nerello mascalese 60%, Nero d’Avola 35% ed altri 5% - Bottiglia: 75 Alcol: 12,5% - Lotto 4709 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente: € [...]
Primo e unico (per ora) rosato da Montalcino, da salasso di uve sangiovese brunello. Un azzardo e un coraggio non comuni per un vino che divide. Colore vino rosso chiaretto, scuro e deciso, [...]
FARRO Uva: piedirosso Fascia di pezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ferragosto un po' schizzofrenico a tavola, con il Campoceraso 2001 di Struzziero, il Gioviano 2005 e [...]
Chi avrebbe mai scommesso, sino a qualche tempo fa, che su un vino, nobile, prezioso, importante, ma marginale, sia per collocazione geografica sia per quantitativi disponibili sul mercato come [...]
Collezione Giuseppe Trisciuzzi "Il Carlino" Rosato Brut, Cà La Bionda Valpolicella Superiore 2007, Lopez de Heredia Viña Tondonia Reserva Rioja Doc 1990. Con questi tre vini abbiamo celebrato [...]
A volte ce le andiamo a cercare. A volte ce le segnalano proprio, per dire che ci identificano come degni portavoce di derive eno-trash. Trovate di marketing, bottiglie leopardate, vino al gusto [...]
Urge una seria presentazione dei nostri rosati in UK La buona notizia è che Decanter, dico Decanter, ovvero “the world’s best wine magazine” come si autodefinisce, ha organizzato e [...]
Degustazione > LunarossaVitigno: Merlot 50%, Cabernet sauvignon 50% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto cs08 - Prezzo sorgente: € 5,90 Alla vista [...]
Lo so, un wine writer che si rispetti, in estate, dovrebbe bere solo bollicine e nemmeno quelle più a buon mercato, tipo Prosecco, ma Franciacorta, Trento Doc e sicuramente champagne. Ora che [...]