Questo è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria pugliese, la pasta con le cozze. In genere ce ne sono due varianti: quella coi pomodorini, quindi con un sughetto leggero e quella [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
“Insidia”, il nuovo Rosato Igt Calabria della Cantina Caparra e Siciliani, verrà presentato il 5 giugno a Crotone. “Caparra & Siciliani” è un marchio storico dell’enologia [...]
Quando Salvo Foti - enologo e deus ex machina del progetto I Vigneri – con aria austera si vantava di mostrarci la vigna sul tetto d’Europa, quasi gli ridevamo in faccia. ”La [...]
I flussi dell'export del Vino Italiano nel terzo trimestre 2009 indicano un aumento dei volumi da 12,9 a 14,1 milioni di ettolitri e una diminuzione degli incassi da 2,61 a 2,46 miliardi di [...]
Decine e decine di aziende campane, lucane, pugliesi e molisane: mai una rassegna così ampia sul vino bianco più amato del Sud Di scena le cucine del mare e la mozzarella Ospiti 35 motoclub di [...]
Da uve cabernet sauvignon, un rosato che già dal bel colore buccia di cipolla vuole rifarsi alla tradizione del sud della Francia, il classico rosato provenzale, però con animo [...]
L'appuntamento è per mercoledì 21 aprile alle 21.00 a Ortelle presso l'Agriturismo Lu Campu per una serata all'insegna del buon cibo e con l'obiettivo di raccogliere fondi per l'Associazione [...]
Si chiude con soddisfazione il Vinitaly delle aziende campane dellenologo Vincenzo Mercurio. Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini.La Campania del vino di Vincenzo Mercurio esce [...]
XVIIa Edizione: risultati selezione vinitaly Rassegna e degustazione dei migliori Rosati di Puglia nei migliori ristoranti ed enoteche di Puglia e nelle piazze turistiche Pugliesi La rassegna [...]
L'intervista a Gian Alfonso Roda, Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna, reduce da un Vinitaly davvero entusiasmante, e dai festeggiamenti per i 40 anni dell'Enoteca.Enoteca Regionale [...]
Si torna dalla Fiera di Verona un po' come il mercante che ha caricato le spezie sui cavalli nel lontano oriente (modestamente). I clientes chiedono: che mi hai portato? Due-tre robine niente [...]
Cirò Rosato Tenuta del Conte – uvaggio Gaglioppo usato per la produzione del Cirò rosso e rosato. Il clima della Calabria (secco e caldo) unitamente ad un terreno arido favoriscono non poco [...]
Io le melanzane anche a colazione...! E questa è uno dei miei piatti preferiti in assoluto, potrei mangiarne fino a star male! E' buonissima spalmata sul pane o sui crostini caldi, è [...]
Io ve l'avevo detto che La Firma di Cantine del Notaio era un gran vino, ed anche in tempi non sospetti, ve lo avevo suggerito per il pranzo di Natale qui. Oggi arriva un premio importante che [...]
So bene che l’atmosfera non sarà quella perfetta, da piacevolissimo oziare, di un bordo piscina estivo immortalata in questa foto scattata l’estate scorsa in quel di Monopoli. Lo so che un [...]
Pad. 9 - stand F2. La Torraccia del Piantavigna presenta la nuova annata di bianchi e rosati e l'evento Sorsi di Pace, asta benefica in favore di Emergency, in programma il 22 maggio a [...]
Vinitaly - Pad. 10 Puglia, Stand C5. L'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini - realtà vitivinicola storica in Puglia, che da sempre produce vini di qualità, puntando su Igt Salento e sui nomi dei [...]
MARTINO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio. Non si può certo dire che vi propongo la foto di una tavola gourmet. E infatti siamo nella mitica [...]
40 vini in esposizione, 12 in degustazione. Le aziende del Consorzio di Candia dei Colli Apuani protagoniste a Verona. I vini in abbinamento ai prodotti tipici apuo-lunigianesi. Roberto [...]
Io e Nero di Troia siamo vicini di casa anche se lui, scorbutico, preferisce starsene tutto il tempo in campagna. “Nel Tavoliere delle Puglie sono nato e qui intendo rimanere” dice, [...]
Ingredienti per 2 persone :200 gr. di fusilloni 3 sgombriolio ev1 spicchio di agliouna manciata di pomodorini Piccadilly o Pachinoorigano frescopeperoncinosaleSquamare, eviscerare e spinare gli [...]
Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]
Lo pensavo già prima di partire e ora ne ho la conferma ora che l’esperienza è finita: valeva davvero la pena tornare a Madrid, per la terza volta, per l’edizione 2010 del Concurso [...]
Sono state 203 le bottiglie in gara al 15° Concorso Internazionale Packaging. Alle Cantine Florio - Duca di Salaparuta ed a Castagner Roberto Acquaviti - Acquavite Spa i premi speciali [...]