Alain Ducasse ha spinto molto la classicità francese verso il Mediterraneo. Forse molto di più di alcuni critici italiani dal palato troppo nordico o aspirante tale:-) Alleggerimenti delle [...]
di Stefano Buso Uno dei più antichi paesi d’Europa, con i suoi confini definiti sin dal XIII secolo, il Portogallo riesce, a partire dal Medioevo, a conservare il gusto della cucina [...]
di Bruno Macrì In una fresca serata di inizio settembre, l’invito per una cena a base di coniglio all’ischitana è nella bella casa di Mario “Tramontana” e Marilena Iacono, immersa [...]
Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani Consorzio Tutela Vini Vesuvio Terza edizione Vesuvinum “I Giorni del Lacryma Christi” 10 – 11 – 12 settembre 2010 [...]
Il programma dell’evento Gli invitati raggiungeranno nel pomeriggio del 18 settembre l’Isola di cultura del vino per il tradizionale evento voluto ed organizzato da Nicola e Lorenza [...]
- di Giancarlo Maffi Casi della vita nr 1 decido che bisogna avere qualche gallina … /… qualcuno , dotato di ironia ad alzo zero, pensa che le produca per venderle…/… un tipo strano [...]
La condotta Slow Food ‘DELL’AGRO NOCERINO CELEBRA IL RISO. C’era una volta il riso”,Questo il tema della cena slow che svolgerà il 10 settembre presso il ristorante “ Il [...]
di Marina Alaimo Nel programma di Malazè 2010 si è svolta per la seconda volta la magia della cucina geotermica nella Solfatara di Pozzuoli. Quest’idea felice e suggestiva nasce da [...]
Questa volta dobbiamo parlare di due vini. Per forza. Villa Raiano riesce a dare esempio su una cosa che in Irpinia dovrebbbe essere scontata come in una qualsiasi zona vitivinicola degna di [...]
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA Presenta… CACCIA AL GIALLO 2010 Torna ad Oppida Aminea la manifestazione dedicata alla scoperta delle peculiarità dei vitigni autoctoni del Sannio. [...]
Ucciso Angelo Vassallo, sindaco di Pollica e vicepresidente Cittaslow Un esempio per il Cilento e per l’Italia nella tutela del territorio e nella valorizzazione dell’agricoltura locale [...]
ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Si becca questa storica bottiglia all’Oasis di Vallesaccarda con Nicola Campanile e [...]
di Tommaso Esposito Si esce presto la mattina per il piacere di far colazione in piazza a Vicenza. Sorarù. Questo cognome tronco e ossitono ha un certo fascino. E poi il nome Virgilio. Ci [...]
- del Guardiano del Faro - Giancà! Che mi hai portato a fare sopra Mercato San Severino se non sai la strada? Anzi, io ti sto portando, tu indica, dentro questa macchina degna di Pomigliano [...]
Piazza Flavio Gioia, 12 Tel. 089.239305 Aperto a pranzo e a cena Chiuso il martedì Una bella esperienza di cucina marinara quella della Trattoria del Padreterno a Salerno. Una città nella [...]
Un debutto mondano nel cuore di Amalfi della birra B1080 di Battipaglia al ristorante Marina Grande di Amalfi. Tanta bella gente, musica, sfizioserie dello chef Umberto De Martino. E soprattutto [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il bello del vino è che si può litigare fino a rompere amicizie per un tannino in eccesso e poi [...]
di Tommaso Esposito Verona è bella anche così, quando il cielo minaccia tempesta e la folla dei turisti d’estate fa lo struscio per le strade. Qualche noto ristorante, dove si pensava una [...]
Vi ricordate i 4000 euro per il tartufo di Cracco, gli 850 euro del conto salato a la Maddalena e il mitico Passetto a Roma con scia di denunce, querele, dibattiti sborroni nei siti? Che palle! [...]
4 Andar per vigne ed il Laboratorio sensoriale “FormAglianico” E’ stata subita confortata da un buon numero di presenze la XXXIII edizione di Vinestate, appuntamento [...]
Il tema scelto per questa edizione è “A spasso nel tempo” La Festa dell’Uva di Solopaca segna l’ultima tappa della rassegna “Tra Cantine e Borghi d’Arte” (direttore artistico [...]
- del Guardiano del Faro - “Guardiano, allora, ti è piaciuto? “ “Si, Gennarino, la tua cucina mi è piaciuta, mi hai convinto.” Ma non solo la cucina, per quanto ovvio fulcro di ogni [...]
Sede a Montefredane, Via Toppole Tel. 0825.30777, fax 0825.22920 Email: villadiamante.it@tiscali.it Enologo: Antoine Gaita Bottiglie prodotte: 10.000 Ettari: 3,5 in conversione biologica [...]
L’amico Andrea Guolo ha trovato l’amore al Sud. Per nostra fortuna dunque gran parte delle ferie le spende qui, nella Piana del Sele. L’anno scorso pubblicò questo articolo [...]
Strongoli Marina, Ristorante Dattilo Contrada Dattilo Tel. E fax 0962.865613, fax 0962.865613 Sito: www.dattilo.it, info@dattilo.it Aperto solo di sera su prenotazione, dal giovedì alla [...]