Via Mastro Giorgio, 29. Tel. 06.5746800 Aperto a pranzo e a cena. Chiuso la domenica www.feliceatestaccio.com Lo sappiamo. Felice a Testaccio è famoso per i tonnarelli cacio e pepe. Quelli [...]
di Fabrizio Scarpato La ragazza col camicione di mille colori dipinge case colorate e piccole scene di vita sulla faccia interna del guscio dei muscoli, l’altra crea acciughe di pezza, [...]
Degustazioni di vini di alcuni tra i migliori produttori italiani, due lezioni sull’imprevedibilità del vino e sulla sua comprensione – sensazioni, parole e suoni a cura di Sandro [...]
Degustazioni di vini di alcuni tra i migliori produttori italiani, due lezioni sull’imprevedibilità del vino e sulla sua comprensione – sensazioni, parole e suoni a cura di Sandro [...]
MILA VUOLO Uva: cabernet sauvignon Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno Un vino molto doppio, spesso, molto ricco e troppo ggiovane ancora. Va riassaggiato tra [...]
La regione della Languedoca-Roussillon, situata sulla costa orientale del mediterraneo francese, e la sua capitale, Montpellier, ospiterà la 18° Edizione di Millésime Bio dal 24 al 26 gennaio [...]
Via Conforti, 16 Tel. 089.2960329 Aperto a pranzo e a cena Chiuso mercoledi sera e domenica ilristorodegliangeli@libero.it La sala con il giusto numero di coperti e la giusta eleganza. Angela [...]
BISCOTTO AL CIOCCOLATO 360 g ALBUMI 370 g ZUCCHERO 240 g TUORLI D’UOVA 100 g CACAO Procedimento: Montare gli albumi con lo zucchero, nel frattempo frustare i tuorli e [...]
- del Guardiano del Faro - Piatto classico della cucina borghese francese e forse anche il più mitico in assoluto, simbolo prestigioso della civilizzazione di quella cucina di altissimo [...]
Master of Food Slow 2010 Food Campi FlegreiFabbrica dei Sapori: parte il Master of Food Vino 1° livello Slow FoodBattipaglia, Master sul vino 2010 di Slow Food Cilento a Fabbrica dei [...]
TENUTA DI FESSINA Uve: nerello mascalese, nerello cappuccio Fascia di prezzo: da 30 a 40 euro, in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Quando emette sbuffi e scoppiettii senti [...]
ENOLABORATORIO ® 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano: Soavemente: degustazione Soave Veneto Cantina del Castello [...]
Viviana Varese, chef del ristorante Alice, è stata appena nominata “giovane emergente” dalla guida Gambero Rosso Milano. Salernitana di Maiori ma da una vita nel capoluogo [...]
Le tre ricette presentate da Claudio Sadler a Taste of Milano, a cura di Alessandro Marra Hong Kong, 20-25 ottobre. Grandi chef italiani in vetrinaCarnevale a tavola, le ricette del [...]
Via dei Tribunali 58 Tel. 081.5771309 www.pizzeriaidecumani.it Aperto sempre, chiuso lunedì di Tommaso Esposito Beh da queste parti non c’è che l’imbarazzo della scelta. Le pizzerie [...]
Ingredienti per 6 persone: Per il carré di maialetto: carré fresco piccolo N°. 1 mirto fresco [...]
I Librandi producono 2 milioni e mezzo di bottiglie in Calabria nel cirotano. Ma non sono autosufficienti e devono ricorrere specie per la produzione del Cirò Doc alle uve di altre vigne. Da [...]
Beppe, preferisci che passiamo da te in cantina stamattina verso le undici o magari pensi sia meglio nel primo pomeriggio? Venite quando volete, tanto, che sia mattino o pomeriggio mi romperete [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]
Già da qualche anno la tecnologia è entrata nel mondo della ristorazione, pur mantenendo un ruolo passivo e marginale; da oggi, grazie a iPad Menu, tutto cambia. Uno strumento così intuitivo [...]
VILLA MATILDE Uve: aglianico, piedirosso Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno L’annata 2003 è passata alla storia per l’incredibile andamento [...]
FEUDO CAVALIERE Uva: nerello cappuccio e nerello mascalese Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Un vino prodotto tra gli 800 ed i 1000 metri è sempre un [...]
di Tommaso Esposito Che fate sabato sera? Solita pizza? Ma no, venite a casa nostra ché Rosalba ha tra le mani un coniglio di quelli ruspanti. Sacrificato apposta per noi, poverino. E poi a [...]
Splendida serata con la birra artigianale B1080 abbinata ai piatti della tradizione della famiglia De Gregorio, al ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi. In collaborazione [...]
Cliccare sull’immagine per ingrandirla Il fascino del rosatoBari, 29 settembre. Il Pinot Nero con l'OnavTorino, 6-15 marzo. Cioccolatò 2009Fornelli Polemici. Marchesi festeggia ma [...]