OSTERIA ABRAXAS E SLOW FOOD CAMPI FLEGREI Presentano CAMPERNAUTI FLEGREI IN TOUR…L’ABRUZZO …”A TAVOLA INSIEME PER TERRA MADRE” Giovedi 14 ottobre 2010 ore 21,00 [...]
Ricordate i giorni tristi di Striscia la Notizia? Per Massimo Bottura è solo un lontano ricordo. Da oggi è il miglior cuoco italiano per la Guida dell’Espresso diretta da Enzo Vizzari. [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di merluzzo- 500gr pane bianco-300gr pomodori secchi-olio q.b.-2 melanzane-basilico q.b. Preparazione Prendere il merluzzo squamarlo e deliscarlo. Macinare il [...]
di Giancarlo Maffi Quando iniziasti sapevi dove saresti arrivato? Ero insoddisfatto della mia vita Non trovavo la felicità alzandomi alla mattina quindi decisi di seguire una delle tre mie [...]
Enoteca Divinoinvigna presenta INCONTRI DIVINI 3 Otto Incontri per conoscere meglio il vino e imparare ad apprezzarlo. Dalle nozioni generali di viticoltura ed enologia, all’analisi [...]
TENUTA SPADA Uva: aglianico 100% Fascia di Prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nel cuore del bacino vulcanico del Roccamonfina, dove si estende uno dei parchi naturali [...]
Ecco l’elenco dei premiati dalla Guida Vini 2011 del Gambero Rosso diretta a Daniele Cernilli CAMPANIA Centomoggia ’08 Terre del Principe Cupo ’08 Pietracupa Falerno [...]
Oggi è Lunedì, approfitto del giorno di chiusura e della spettacolare pezzogna regalatami da un amico e, un po’ per gioco, molto per sfatare le calunnie di un noto avicultore di origini [...]
Innanzitutto la preparazione fisica. Non si può andare alla Maratona Olimpica senza una adeguata preparazione, per fortuna ne fanno una ogni quattro anni e quindi chi la vuole affrontare ha [...]
Siamo stati molto fortunati: con questo spazio abbiamo potuto raccontare la nascita e la crescita della viticoltura campana, registrare il suo successo, dar conto delle voci anche contrapposte, [...]
di Adele Chiagano La zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte – è situata nella parte [...]
L’appuntamento promosso dalla condotta di Benevento di Slow Food è in programma per venerdì 15 ottobre (ore 20.30), a San Giorgio del Sannio, nella bella location della ‘Locanda della [...]
‘Sagra dei funghi’, calato il sipario su un’edizione da record. La kermesse ha fatto registrare anche nella giornata conclusiva di domenica 3 ottobre un notevole flusso di turisti, [...]
Il prossimo 10 novembre riaprirà il Ristorante di Poggio Antico, anima “gourmet” dell’omonima, prestigiosa azienda vinicola: la gestione del locale è stata affidata a Oliver Glowig, due [...]
di Marina Alaimo Solo chi è abbastanza folle da credere che i sogni si realizzano prima o poi riesce per d’avvero nell’impresa. Nella famiglia Koch di follia ne ho apprezzata in [...]
- del Guardiano del Faro - “Quel pomeriggio di luglio eravamo li in terrazza sopra spiaggia e vista Oceano con Karlos Arguignano, Juan Mari Arzak e Ramon Roteta e si stava [...]
ENOLABORATORIO ® 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG [...]
Ingredienti per 4 persone Astice 1- insalata di campo- 1 arancia-1 limone-olive taggiasche 500gr-pomodori ramati 1-patate 500gr-olio q.b. Preparazione Cuocere l’ astice e privarlo del [...]
Provate a chiedere ad un motore di ricerca “Via Tribunali”…il primo sito che troverete in eleno, beh… con mio immenso stupore www.viatribunali.net, pizzeria del quartiere Capitol [...]
Nella sua rubrica settimanale Jancis Robinson parla di un bianco a cui siamo molto affezionati: il More Maiorum. Ve la traduciamo. A una recente degustazione di vini italiani della nuova [...]
di Alberto Forchielli Dopo una lunga altalena tra illusioni e disincanti, il vino in cina ha assunto una propria fisionomia economica. Rappresenta oggi un mercato in crescita del 35% annuo e [...]
Nicola Bonera il Miglior Sommelier d’Italia 2010: 31 anni, nato a Brescia, lavora come wine consultant per diversi ristoranti ed enoteche. Bonera ha vinto il Premio Franciacorta, [...]
di Luciano Pignataro e Giancarlo Maffi Non si può dire di conoscere la gastronomia del Belpaese, soprattutto capire cosa è successo negli ultimi vent’anni, se non si entra in questo [...]
QUINTODECIMO Uve: aglianico Fascia di prezzo: vino non in commercio Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Mi passa davanti un fotogramma, immagino la vendemmia a Quintodecimo nel 2001: [...]
di Giulia Cannada Bartoli Sabato 2 Ottobre, tempo di vendemmia, anche sulla collina di Cigliano, una delle zone più vocate per falanghina e piedirosso dei Campi Flegrei. Qui da otto anni, [...]