Tempo di classifiche, le danze stanno per iniziare. Parte Enzo Vizzari con un gioco: dopo i 50 ristoranti ecco i cento vini del mondo secondo Enzo Vizzari. Ecco l’elenco completo per i [...]
POLITO VITICOLTORI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 12 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Alcuni anni fa, un famoso corrispondente veneto-siciliano del telegiornale così [...]
- del Guardiano del Faro - Sono tornati i Russi a Sanremo. Nel senso dei turisti intendo. Una tradizione che li ha visti storicamente agganciati alla Riviera già dall’ottocento. Forse la [...]
New York, 29 giugno 2010, quasi 90 gradi Farenheit, pari a circa 32 gradi dei nostri Celsius, una umidità che raggiunge picchi da record. Ma tutto è pronto al secondo piano del numero 110 di [...]
Antonio Galloni posted the following article on eRobertParker.com: “The Noble Wines of Southern Italy” with reviews from vertical tastings of: Mastroberardino 1928 to 2006 August [...]
Ovvero la cucina degli avanzi di fine estate Settembre è più che cominciato. Vanno riviste un po’ di cose. E va rivisto il frigo. Se avete delle zucchine in sofferenza e qualche avanzo di [...]
Capri Palace Hotel & Spa Anacapri, 10 settembre 2010 Storie di vino e di Alta Gastronomia verticale storica di Montevetrano Sarà un appuntamento di assoluta eccellenza quello che il [...]
Via Roma 297 Tel. 081.8032325 Aperto sempre Chiuso lunedì e domenica a pranzo Il forno sta giù. Così pure la cucina. Cinque tavoli a piano terra. Poi una scala comoda che porta su nella sala [...]
- del Guardiano del Faro - L’alta cucina passa sul “Vegetale Terrestre” , provvedete a reperire un decoder, ne vale la pena, i programmi sono molti più vari e tutti gradevolissimi. Ci [...]
Sede a Montefredane, Via Toppole Tel. 0825.30777, fax 0825.22920 Email: villadiamante@tiscali.it Enologo: Antoine Gaita Bottiglie prodotte: 12000 Ettari: 3,5 in agricoltura biologica Vitigni: [...]
Adoro l’area della Baronia a Vico, la zona di confine tra l’Irpinia e la Daunia, per via dei grandi spazi che si aprono. A Vallesaccarda siamo a metà strada fra Napoli e Bari ed è [...]
……” c’era una volta il riso”, non è l’inizio di una favola, ma il motivo ispiratore di una serata enogastronomica che vedrà riuniti a Sarno ( Salerno) alcuni dei più grandi cuochi [...]
Contrada Dattilo Tel. E fax 0962.865613, fax 0962.865613 Sito: www.dattilo.it, info@dattilo.it Agriturismo 7 appartamenti self – catering AC di varie dimensioni. Aperto tutto l’anno su [...]
di Giancarlo Maffi SANT’AGATA SUI DUE GOLFI è un luogo di serenità assoluta. Perfino ad agosto le due tre strade importanti sono intasate da un traffico dolce. Osservi le facce nelle auto in [...]
La CONDOTTA SLOW FOOD Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi (www.condottaufitataurasi.it) insieme al Comune di Taurasi e all’Associazione Culturale il Campanile si fa promotrice di tre [...]
Cinque eventi per raccontare il Buono, Pulito e Giusto dei Campi Flegrei Nell’ambito della quinta edizione di “Malazè il cratere del gusto – L’evento archeoenogastronomico [...]
Lo splendido edificio è di grande impatto visivo e oggetto di visite assidue da parte dei molti turisti che in estate affollano la Borgogna. Si tratta del Domaine Long Depaquit , facente [...]
Uve: moscato d’Alessandria (zibibbo) Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Io ho sempre avuto un passione smisurata per i rossi, vivendo in una terra di [...]
di Alessandra Baldini NEW YORK «Cuciniamo ciò che vendiamo e vendiamo ciò che cuciniamo». Eataly New York oggi è ai blocchi di partenza. Il sindaco Michael Bloomberg, presente il gotha [...]
A MARATEA LE PRELIBATEZZE DEL MARE XV edizione della Sagra del pesce 1-2 Settembre 2010 Ore 20.00 P.zza Europa Le prelibatezze del mare offerte a Maratea in occasione della XV edizione [...]
di Marina Alaimo Al ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi non si pensa nemmeno lontanamente ad inventare piatti nuovi, non si conosce l’ansia da prestazione ne’ [...]
- del Guardiano del Faro Pomodoro e Basilico. 48 ore a Sant’Agata sui due Golfi vissuti a base di pomodoro e basilico. Due passi giù in paese il mattino seguente alla lunga cena della sera [...]
di Marina Alaimo Ma che cos’è questa barbera del Sannio se barbera non è? L’ho chiesto più volte in giro, ma nessuno mi ha mai saputo spiegare in modo esauriente [...]
Giovedì 9 settembre, in concomitanza dell’Evento Malazè Cantina Amica e in collaborazione con le Cantine Babbo, l’Osteria Abraxas propone una serata all’insegna della [...]
di Stefano Buso Ci siamo: pronta al via l’attesa vendemmia, seppur in ritardo rispetto a quella passata, grazie al clima magnanimo. Si annuncia abbondante, generosa di qualità – due [...]