Luciano Pignataro Wineblog - www.lucianopignataro.it

Vulture, 4-5 settembre. Un week-end da gastronauti: la sagra del Pecorino di Filiano Dop

Un fine settimana guidati dal profumo dal pecorino di Filiano. Appuntamento imperdibile per gourmet e buongustai per questo week-end (4 e 5 settembre) a Filiano,  comune del Vulture, per la [...]

tags : pecorino dop vulture
dal 30 August 2010 su:
vino formaggi alcolici

Wine Enthusiast, le nomination 2010: per l’Italia ci sono il Prosecco e Mastroberardino

  Person of the Year Andrew Browne (Precept Brands) Nicolás Catena (Catena Zapata, Argentina) Bill Foley (Foley Estates) Jerry Lohr (J. Lohr Vineyards & Wines) Christian Moueix [...]

tags : prosecco wine napa argentina
dal 30 August 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Nicolas Joly, l’uomo de La Coulèe de Serrant.

Chissà quanto tempo rimane a Nicolas Joly  per accudire le sue splendide vigne . Il globe trotter più bio-dinamico del pianeta , impegnatissimo a portare per il mondo il metodo e il pensiero [...]

tags : bio ricetta
dal 30 August 2010 su:
ricetta

Il Cirò è patrimonio di tutti gli amanti del vino, non dei mercanti o degli enologi

Questa settimana non ho voglia di proporre un vino. Sarà il rientro, sarà per quel che sarà, sono un po’ arrabbiato. Un po’? Un po’ tanto. “Il cibo ed il vino secondo [...]

tags : enologi
dal 30 August 2010 su:
alcolici

Colli del Mancuso 2000 Cirò classico riserva doc. Con il gaglioppo si supera la prova palloncino:-)

Può una sola bottiglia diventare metafora di due grandi verità? Sì. Soprattutto quando si tratta di un’azienda antica come Ippolito 1845 di Cirò Marina. Prima verità: bere vino non è [...]

tags : doc riserva classico gaglioppo
dal 30 August 2010 su:
vino alcolici

Vigna della Congregazione 2004 Fiano di Avellino docg

Sede a Montefredane, Via Toppole Tel. 0825.30777, fax 0825.22920 Email: antoine.gaita1@tin.it Enologo: Antoine Gaita Bottiglie prodotte: 8000 Ettari: 3,5 in conversione biologica Vitigni: fiano

tags : fiano docg fiano di avellino
dal 30 August 2010 su:
alcolici vino

Torta Nuvola Lubrense dello Stuzzichino di Sant’Agata dei Due Golfi

Ingredienti per 4 persone: -   Per il pan di Spagna: 4 uova 200 g di farina 200 g di zucchero -   Per la crema inglese: 2 tuorli di uova 100 g di zucchero 2 dl. di latte un baccello di [...]

tags : panna torta latte farina zucchero ingredienti
dal 30 August 2010 su:
ricetta dolci alcolici

Castelvenere 2010. I risultati del concorso Sannio da scoprire: Coda di Volpe, Piedirosso, Barbera del Sannio

 PRIMO PREMIO EX AEQUO Piedirosso Taburno, D.O.C. 2009 La Rivolta “Kerres” Piedirosso, Beneventano I.G.T. 2008, I Pentri PIEDIROSSO Piedirosso Sannio, D.O.C. 2008 Fontana delle [...]

tags : grillo igt barbera cantina coda di volpe sannio piedirosso taburno sannio barbera fontana
dal 29 August 2010 su:
vino alcolici locali

Castelvenere 2010. Palio della Barbera del Sannio contadina: le mie impressioni

di Gaspare Pellecchia Simpatica degustazione collettiva organizzata da Pasquale Carlo e guidata da Mauro Erro (con interventi di Luciano “big” Pignataro e Alberto Capasso) in quel di [...]

tags : barbera vini sannio annata degustazione
dal 29 August 2010 su:
vino alcolici

Filetto di Ricciola alla brace al profumo di menta

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di ricciola fresca Aglio Olio extravergine di oliva Sale e menta Cuocete la ricciola alla brace. Per la salsa mettete in una scodella l’olio, l’aglio e il [...]

tags : kg aglio salsa filetto ingredienti
dal 29 August 2010 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Vinidea, al via i corsi di formazione sull’analisi sensoriale delle uve

Vinidea (www.vinidea.it), società di servizi specializzata nella formazione ed aggiornamento professionale per i tecnici della filiera vitivinicola, ripropone anche quest’anno due momenti [...]

tags : vini servizi
dal 29 August 2010 su:
vino

Fiano di Avellino 2009 docg Cantina del Barone

Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Molto molto interessante la filosofia accesa dai riflettori delle Piccole Vigne. Lo si è visto in [...]

tags : fiano cantina docg fiano di avellino
dal 28 August 2010 su:
alcolici vino locali

Quando il vino batte la Coca Cola

di Carmelo Corona 15 agosto 2010. Fatidica giornata estiva che, come tutti gli anni,  simboleggia un po’ il volgere al termine della bella stagione. Tutto è già organizzato, stavolta a casa [...]

tags : cola
dal 28 August 2010 su:
alcolici

Fusilli con cozze, pecorino e basilico

Ingredienti per 4 persone: 280 g di fusilli dei Pastai Gragnanesi 120 g di pecorino stagionato 400 g di cozze 1 spicchio d’aglio 80 g di olio extravergine di oliva DOP Penisola Sorrentina [...]

tags : pecorino dop cozze padella penisola sorrentina ingredienti
dal 28 August 2010 su:
ricetta vino carne e pesce

Biancolella 2009 doc La Pietra di Tommasone

  Uve: biancolella Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Io Ischia l’ho scoperta tardi, solo da pochi anni. Ho amato da subito la gente, l’atmosfera, i [...]

tags : biancolella doc pietra ischia
dal 28 August 2010 su:
alcolici vino ricetta

Alla ricerca degli abbinamenti perversi

di Stefano Buso Viaggio agli estremi degli abbinamenti Abbinare, ars complessa, spesso cavillosa. Tecnica che impone competenza, audacia e notevole disinvoltura! Uno dei limiti più vistosi [...]

tags : vicentina
dal 27 August 2010 su:
cucina regionale

Ottaviano, 10-11-12 settembre. III edizione di Vesuvinum – I Giorni del Lacryma Christi

Ufficio Stampa: Giulia Cannada Bartoli 339.8789602 – officinegourmet@gmail.com Novella Talamo 347.4689312 – ntalamo@gmail.com Info line e segreteria organizzativa: Lodovico Pagano [...]

tags : degustazione lacryma christi
dal 27 August 2010 su:
alcolici vino

Progressive Cooking by Fabrizio Scarpato: cibo, musica e ricordi contaminati

In una classica sera d’estate, mentre ti aggiri sciabattando le infradito, ti arrivano all’orecchio quei due o tre accordi, qualcosa di già sentito, di già vissuto. Trangugi il [...]

tags : gelato
dal 27 August 2010 su:
dolci

Involtino di Pesce Bandiera con provola affumicata

Ingredienti per 4 persone: 2 kg di pesce bandiera 150 g di provola affumicata Pane grattugiato Olio di oliva extra vergine Sale,capperi,aglio e prezzemolo Sfilettate il pesce bandiera [...]

tags : vergine aglio kg capperi provola ingredienti affumicata temperatura
dal 27 August 2010 su:
ricetta frutta verdura vino

Crotone. Ristorante Da Ercole

Viale Gramsci 122 Tel. 0962 901425 348.8800175 www.daercole.com Sempre aperto in estate a pranzo e cena Chiuso la domenica Ferie tra ottobre e novembre variabili Costo medio ristorante 50 euro [...]

tags : vini ristorante
dal 27 August 2010 su:
vino locali

Spaghetti alla chitarra con gamberoni al profumo di Limone Massese

Ingredienti per 4 persone: 300 g di pasta alla chitarra 12 gamberoni 4 pomodori 1 spicchio d’aglio 1 bicchiere di vino bianco Olio extra vergine di oliva 1 limone giallo grattugiato Sale q.b. [...]

tags : vergine bianco aglio saltare pomodori pomodorini spaghetti chitarra ingredienti
dal 27 August 2010 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Non chiamatelo Sauvignon! Chavignol a Sancerre François e Pascal Cotat.

Per favore non chiamatelo Sancerre e neppure Sauvignon , anche sé è un  sauvignon di Sancerre questo è innanzitutto Chavignol, quanto di più lontano da un didattico sauvignon della Nuova [...]

tags : sauvignon sommelier
dal 27 August 2010 su:
vino locali alcolici

Getis 2009 Rosato Colli di Salerno igt e genesi del rosato

REALE Uva: piedirosso e tintore Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Accidenti alla loro ostentata e sciovinistica grandeur, anche qui, purtroppo, sembra [...]

tags : igt rosato piedirosso reale
dal 27 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Andar per vigne in agosto. Ippolito 1845 in slide show

Ciro’, 9 agosto, chiamo al cellulare Vincenzo Ippolito, titolare con il fratello Ganluca della storica omonima cantina. ” ciao come stai dove sei etc etc”. Fingo di essere [...]

tags : cantina
dal 26 August 2010 su:
locali alcolici

Aiello del Sabato, 4-5 settembre. Fiano Music Festival

   IL GRANDE FIANO DI AVELLINO DOCG, GASTRONOMIA D’ECCELLENZA CON SEMINARI E LABORATORI, MUSICA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE E ITINERARI D’ARTE PER L’OTTAVA EDIZIONE DI “FIANO MUSIC [...]

tags : fiano docg gastronomia internazionale fiano di avellino
dal 26 August 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale