Luciano Pignataro Wineblog - www.lucianopignataro.it

Garantito Ipg. Antichi Sapori di Pietro Zito a Montegrosso: il Paradiso che vi attende

“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]

tags : paradiso
dal 13 September 2010 su:
dolci

Mise en place: ecco i primi corsi di cucina a Napoli sul mare e i dolci

Marcello Valentino 12 – 13 /ottobre  ( 2 giorni / 8 ore) Si terrà un corso la mattina alle ore 9 ed uno serale alle ore 18. Mediterraneo in cucina : Sicilia in tavola.  12 ottobre 1 [...]

tags : dolci antipasti
dal 12 September 2010 su:
locali

Garda, trattoria enoteca Al Graspo. I low cost padano-3

  di Tommaso Esposito Piazzetta Calderini 1 Tel. 045.7256046 Chiuso il martedì, mai in estate   Sì è solo fortunati se in piena estate si riesce a superare l’ingombro dei parchi [...]

tags : trattoria
dal 12 September 2010 su:
locali

Aglianico del Vulture 1994 d’Angelo

In fondo quando Donato D’Angelo mise in commercio questa bottiglia del 1994 non pensava certo che sarebbe stata stappata sedici anni dopo in un bistellato. Un Aglianico del Vulture base, fatto [...]

tags : aglianico vulture aglianico del vulture
dal 12 September 2010 su:
vino alcolici

Vesuvinum e vini dei vulcani: il Vesuvio incontra la Tuscia

Alberto Capasso, Marina Alaimo, Carlo Zucchetti durante la degustazione di Monica Piscitelli Dopo l’incontro con i vini dell’Etna, in compagnia della giornalista Alma Torretta, ieri sera, a [...]

tags : vini monica degustazione
dal 12 September 2010 su:
alcolici vino

Rivisonsoli, ristorante Reale di Niko Romito

La sintesi della questione è che Romito ti porta oltre la solita contrapposizione fra tradizione e innovazione. Niko scioglie il nodo perché, per dirla con Antonio Paolini, è un [...]

tags : reale ristorante
dal 12 September 2010 su:
carne e pesce locali

Canneto 1995 Basilicata igt

D’ANGELO Uva: aglianico Fascia di prezzo:nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Il Canneto è un rosso vintage con un buon numero di affezionati. Avrebbe avuto forse le carte in [...]

tags : igt aglianico
dal 12 September 2010 su:
vino alcolici

Muriel Barbery, Estasi culinarie e il senso del critico gastronomico

di Fabrizio Scarpato Rue de Grenelle, la camera Monsieur Arthens, il più grande critico gastronomico del mondo, è in punto di morte. Il re inebriato dal profumo del potere, il despota in [...]

tags : critico gastronomico
dal 11 September 2010 su:
locali

Il Cocktail: Pome Mojto

1-1/2 oz. Rum Chiaro 1/2 oz. Liquore di Melograno 5-6 Fettine di Lime 7-8 Foglioline di Menta 2 Bustine di Zucchero di Canna riempire con soda water Ricetta del ristorante Marina Grande, Amalfi [...]

tags : ricetta rum liquore zucchero abruzzese cocktail ristorante
dal 11 September 2010 su:
alcolici ricetta dolci

Napoli, 17 settembre. Mastroberardino al Royal Continental

Per il settimo appuntamento con i grandi vini d’Italia e con l’arte della degustazione, L’Hotel Royal Continental di Napoli presenta agli ospiti del panoramico roof garden dell’hotel [...]

tags : vini sala degustazione
dal 11 September 2010 su:
vino locali alcolici

La prima giornata di Vesuvinum 2010, le degustazioni Slow Food e i lavori della Commissione del Premio Amodio Pesce

Due territori a confronto ieri sera alla terza edizione di Vesuvinum ad Ottaviano. I vini delle terre nere, i vulcani. Il Vesuvio e l’Etna. Due zone con caratteristiche simili e diverse [...]

tags : vini etna
dal 11 September 2010 su:
vino

Marina del Cantone, La Taverna del Capitano. Prolegomeno della sapidità pomodorosa con il menu completo e i prezzi precisi

Il tema critico verso i ristoranti a Sud di Roma (Sicilia esclusa), in fondo, è sempre lo stesso. La sapidità. Poi c’è quello del pomodoro. Per me è salato. No, per me è dolce. Il [...]

tags : menu salato taverna
dal 11 September 2010 su:
locali salumi

Duca Sanfelice 1993 Cirò rosso riserva doc

Sede a Cirò Marina, Contrada San Gennaro Tel. 0962.31518, fax 0962.370542 Sito: http://www.librandi.it Enologo: Donato Lanati Bottiglie prodotte: 2.100.000 Ettari: 230 di proprietà Vitigni: [...]

tags : cabernet sauvignon chardonnay greco doc riserva magliocco rosso riserva gaglioppo
dal 11 September 2010 su:
alcolici vino

Si festeggia la fine del Ramadan, il quotidiano egiziano Al Ahram pubblica la ricetta lucana più famosa: baccalà con i peperoni cruschi

Basilicata al Cairo. Il principale quotidiano del Medio Oriente, l’egiziano Al Ahram ha pubblicato la ricetta del peperone crusco e baccalà per festeggiare la fine del Ramadan La cosa [...]

tags : lucana ricette ricetta peperoni
dal 10 September 2010 su:
ricetta cucina regionale frutta verdura

Terza edizione Premio Amodio Pesce. I Giorni del Lacryma Christi, i lavori della giuria in slide show

Si sono conclusi nel primo pomeriggio il lavori della commissione della terza edizione del Premio Amodio Pesce Vesuvinum 2010. un tour de force guidato da Nicoletta Gargiulo e dal segretario [...]

tags : wine enologi sommelier lacryma christi
dal 10 September 2010 su:
alcolici locali vino

Castel Campagnano, 19 settembre. Benvenuta vendemmia a Terre del Principe con verticale di Pallagrello e Casavecchia

Version:1.0 StartHTML:0000000181 EndHTML:0000012620 StartFragment:0000003231 EndFragment:0000012584 SourceURL:file://localhost/Users/fedel/Downloads/BENVENUTA%20VENDEMMIA.doc ALLA [...]

tags : doc vendemmia
dal 10 September 2010 su:
alcolici

Angelo Vassallo

Venerdì 10 settembre: l’ultimo viaggio di Angelo con tutta l’Italia perbene che si ferma. Il nostro ricordo Angelo, il sogno spezzato del Cilento Alla fine non importa sapere [...]

tags : cilento
dal 10 September 2010 su:
vino

Armadillo’s Party, Locanda dell’Arco, Cissone (CN)

Wikipedia, L’Armadillo Caratteristiche fisiche: Gli armadilli sono lunghi tra i 150 e i 190 cm e possono pesare dai 50 ai 120 kg. Hanno un corpo normalmente longilineo con una parte rinforzata [...]

tags : kg vini salumi locanda
dal 9 September 2010 su:
ricetta vino carne e pesce

La ricetta cult: spaghetti all’uovo di tonno, ovvero spaghetti con la bottarga

di Carmelo Corona La Sicilia è stata tra le prime regioni italiane a consumare la pasta. Anche prima che nell’isola arrivasse il pomodoro, gli ingredienti per condire la pasta non mancavano. [...]

tags : ricetta salato tonno filetto condire spaghetti classico ingredienti
dal 9 September 2010 su:
ricetta carne e pesce salumi

Sennori, visita alle Tenute Dettori e all’agriturismo Kent’Annos. Nel cuore del vino naturale senza solforosa, enzimi o lieviti selezionati

di Romualdo Scotto di Carlo Paolo Dettori ci accoglie con la stessa spiazzante sincerità dei suoi vini. Poche parole semplici e nette, da sardo autentico, e l’invito a seguirlo in cantina. [...]

tags : cantina vini naturale
dal 9 September 2010 su:
vino locali alcolici

I grandi chef al Salone del Gusto: i protagonisti, i volti, le storie, dove e quando si esibiscono a Torino

Cucina sostenibile L’arte culinaria con un occhio all’ambiente Kylie Kwong Cuoca, food writer e star televisiva, Kylie Kwong guida il ristorante Billy Kwong a Sidney dove rivisita la [...]

tags : cinese ristorante ingredienti
dal 8 September 2010 su:
ricetta cucina internazionale locali

Appello Slow Food per la dop Moscato di Saracena

   In questi giorni è iniziata presso il MIPAF la discussione in merito alla richiesta da parte dei produttori di Moscato di Saracena, di riconoscimento della DOP e implicitamente, [...]

tags : moscato dop
dal 8 September 2010 su:
vino alcolici

Boscareto Resort, Serralunga d’Alba. Ristorante La Rei e degustazione “Les caves de Pyrene”

- del Guardiano del Faro - Non saprei dire se si tratta di eco-mostro o architettura d’avanguardia, certo è che la struttura del Boscareto Resort lascia in mente parecchi punti interrogativi [...]

tags : faro punti ristorante degustazione
dal 8 September 2010 su:
vino locali

L’Olivo d’Oro Unaprol – Aipol al direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani

Dall’indagine condotta dall’osservatorio economico di Unaprol emerge che  a  fronte della sostanziale stabilità delle importazioni di olio extra vergine di oliva del mercato statunitense, [...]

tags : vergine statunitense
dal 8 September 2010 su:
vino cucina internazionale

Il Repertorio 2000 Aglianico del Vulture doc

CANTINA DEL NOTAIO Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Tema: facile dire che Il Repertorio è più intellegibile della Firma nei primi anni. Ma, dopo [...]

tags : aglianico cantina doc vulture aglianico del vulture
dal 7 September 2010 su:
vino alcolici locali