Ad esclusione di alcuni impallinati che iniziano a fotografare la Minuta delle Vivande, che alcuni sprovveduti chiamano impropriamente e in modo gravemente inesatto “Menù”, il momento in [...]
I rarebit del Galles sono un piatto tipico della tradizione gastronomica del Galles; il nome rarebit è composto da due parole chiave, “rare”, che deriva da rabbit e [...]
Premio Amerino Concorso Nazionale di Letteratura il: 03/10/2010 Dove: Vasanello (VT) Lazio Italia Per maggiori informazioni: halesus.it poggiodellago.com Fonte: Associazione Culturale [...]
Daniele “Spaghetto” Merli, appassionato e produttore casalingo di birra dal 2005, è sommelier Ais dal 2009 e relatore di homebrewing per Mo.BI. Ci racconta una Londra notturna come [...]
Dal 1° Aprile riaprono ad Ischia i giardini voluti dal grande compositore inglese William Walton. Natura e musica si incontrano ai Giardini La Mortella.E' una grande storia d'amore quella [...]
Radiomouth, radiofrequenze in rete. Una giornata on line con il food jockey ufficiale di Dissapore Media Network Mi mancava saltare la colazione per stare bene. Me l’ha detto il mio [...]
Il 4 e 5 febbraio 2010 al Porto Passeggeri di Venezia. Energy for Green Ports: una vetrina internazionale per risolvere le sfide ambientali ed energetiche dei porti.Oltre 10.000 ettari di [...]
Image via Wikipedia Mercoledi’ scorso ero in Galles, a Cardiff, per una serata organizzata con un distributore locale di vini in un ristorante italiano (Stefano’s). La serata [...]
Le prima traccia inconfutabile dell’esistenza della birra ci viene da una tavoletta di argilla dell’epoca predinastica sumera (circa 3.700 a.C.), il celebre “monumento blu” che descrive [...]
Tra tutte le denominazioni di origine del vino, questa è la più grande al mondo: la Upper Mississippi Valley AVA. Per AVA intendiamo American Viticultural Area, un po’ come le nostre [...]
Le 2500 anime di Bundanoon, cittadina dello Stato del Nuovo Galles del Sud, hanno deciso di bandire le bottiglie di plastica e di bere acqua esclusivamente dal rubinetto. La storica [...]
E vai! Inghiottiti nel vortice di una realtà italiana impazzita al di là di ogni più perversa fantasia si intravede il classico appiglio del “mal comune mezzo gaudio”. Anche gli [...]