Le crepes, ricetta tipica della cucina francese, si avvale di pochissimi ingredienti (latte, uova e farina) per dar vita a un piatto, dolce o salato, che si presta per preparare piatti anche [...]
È anche detta “Pasta genovese” ed è un dolce originario di Genova, simile al pan di spagna. Si può preparare con una sola spolverata di zucchero, oppure usarla come base da [...]
Io voglio tanto bene alla mia amica Francy, è bellissima, parecchio ganza ed una cuoca fantastica.La odio tanto solo per una cosa, lei fa le torte alte, tanto alte. Immaginate solo che con la [...]
INGREDIENTI: 250 gr di polpa di cocco fresco (con il suo latte), 220 gr di albumi, 150 gr di zucchero, 160 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 30 gr di amido di mais, 12 gr di gelatina in [...]
Mi sono trasferita a Milano nel 2006 e la New York Cheesecake di California Bakery è stata una di quelle piccole cose che sono state capaci di farmi innamorare di questa città. . . . [...]
11Indice Chissà se quest’estate potremo andare in Albania a mangiare la fergese. Noi speriamo di sì, ma in caso non dovesse essere possibile, ci siamo portati avanti, chiedendo a [...]
La torta margherita con crema pasticcera è un dolce antico, semplice, preparato con ingredienti altrettanto semplici come farina, latte e uova, che chi viveva in campagna aveva la fortuna di [...]
Gestisco questo blog dai primi mesi del 2013 e se faccio il conto di quante ore ho "sprecato" per fotografare le ricette, scegliere le foto più belle, pubblicarle e scrivere la procedura di [...]
Domenica 10 maggio si festeggia la festa della mamma. Un dolce cuoricini al cacao ripieno con la marmellata di albicocche e ricoperto per metà con la glassa al cioccolato, perciò ci ricorda il [...]
Dalla riscoperta ed evoluzione delle fermentazioni nei ristoranti ispirati dalla New Nordic Kitchen, ai sempre più frequenti riferimenti nella cultura pop, i gastrofregni più attenti avranno [...]
"C'è molta luce nell’aria, il candore della robinia sui rami a sbalzi tesi verso il calore, verso il primo sole.Le api con ritrovato vigore celebrano il rito della primavera.Anche tu hai [...]
Ole Kirk Kristiansen nel 1891 era il tredicesimo figlio di una coppia di contadini danesi che non navigava proprio nell'oro. A sette anni Ole Kirk era già nella bottega di un falegname, come [...]
Tutti stiamo vivendo un periodo veramente singolare delle nostre vite non solo lavorative ma anche personali, non ci resta, visto che stiamo diligentemente in casa, che cucinare. Quindi [...]
Con il cambio di stagione arrivano in tavola nuovi frutti e mi piace preparare torte su più livelli con frutta, crema o semplicemente imbevute. Di solito in questi casi si usa il Pan di [...]
Cosa si può fare in questi giorni di quarantena? C'è chi cucina ,io, e chi mangia ,mio marito. A sua gentile richiesta ho fatto questa cheesecake che non si può definire semplicemente di [...]
Eccomi con la proposta dolce dedicata al fine settimana: oggi un dolce davvero di facilissima esecuzione per gli amanti delle banane ovvero un budino di banane con ganache al cioccolato e Rum e [...]
Per prima cosa, realizzare le basi di pasta frolla. Setacciare la farina assieme al sale e alla vanillina. Lavorare nella planetaria il burro morbido con lo zucchero a velo. Mentre la planetaria [...]
Una cheesecake che appaghi la voglia di qualcosa di dolce e sfizioso, ma da preparare in pochi minuti? La Cheesecake con Fresco Spalmabile Nonno Nanni risponde perfettamente a questi [...]
Grazie allo chef Franco Alberti che da casa ci spiega come fare le sue ricette a casa nostra: vi ricordate la sua proposta per una torta con i fondi del caffé? La trovate qui al link Un [...]
#parolegolose. Abbiamo pubblicato una ricetta di Asparagi con zabaione gratinati e subito alcune lettrici ci hanno scritto per chiedere "si dice zabaione o zabaglione?" Sono corrette entrambe [...]
L'omogeneizzato di piselli è una pappa cremosa fatta a base di piselli e patate, ottima da far mangiare al bambino durante la fase di svezzamento.Preparare questa pappa è molto semplice e [...]
Le eggs benedict sono uno dei piatti tradizionali del brunch americano, la versione tradizionale consiste di english muffin tagliato a metà e tostato, farcito con una fetta di prosciutto cotto [...]
Con tutte le foto di Casatielli, pastiere, uova mi è venuta voglia di andare controcorrente…di trascorrere una Pasquetta insolita e ho pensato di cimentarmi in un dolce nuovo: la [...]
Bianchissimi e dal sapore delicato, sono particolarmente teneri e privi di fibre grazie al terreno in cui crescono. sabbioso e di origine alluvionale. Eccellenza del territorio trentino, [...]
Ieri avevo della panna fresca che stava scadendo ed ho pensato di fare la salsa mou ricetta dolce! Questa salsa piuttosto calorica è perfetta per guarnire dolci, gelati, potete conservarla in [...]