Il tofu è un alimento non molto amato dagli occidentali. Spesso o si ama o si odia. E chi lo odia a volte non lo ha mai semplicemente assaggiato nelle sue preparazioni migliori. C'è chi lo [...]
Facili e veloci, i sofficini fatti in casa non fanno rimpiangere quelli comprati. Non mi piace avere scorte di surgelati, preferisco prepararmi in casa le cose che mi piacciono e questi [...]
Nel dicembre 2005 quando il blog aveva solo un mese ho pubblicato le olivelle di pistacchi da una ricetta tratta dal Quaderno della Felicità di Giuliana Spadaro di Passanitello. Il post [...]
La prima volta che ho sentito parlare di uova cinesi al vapore non sapevo come riprodurla. Poi ho visto un video di Ruyi su YouTube e mi è venuta voglia di farle. Non contenta ho cercato [...]
Sono un contorno semplicissimo per accompagnare carne o pesce, ma anche uno sfizioso antipasto. Le cipolline in agrodolce sono così buone e facili da fare che le rifarete spesso perchè ve le [...]
Con questo pane ho messo insieme più opportunità: consumare diverse farine che mi erano rimaste e che da sole non bastavano per una intera ricetta, accendere finalmente il forno [...]
Per Natale mi sono regalata il libro di Cucina Cinese di Ruyi. Seguo Ruyi sui social da tempo e ogni tanto mi diverto a rifare qualche sua ricetta. Quindi quando ha annunciato la [...]
Questa ricetta mi è stata suggerita da un amico. L'ho provata cercando di essere il più fedele possibile con quella di questo video su VivaLaFocaccia (link). Per motivi di famiglia ho dovuto [...]
Anche questa settimana restiamo in tema pesce. Oggi voliamo nelle Filippine con una ricetta tratta dal bellissimo libro "The New Filipino Kitchen" di Jacqueline Chio-Lauri con le [...]
Sono molto golosa di salmone, l'ideale è trovare quello selvaggio pescato all'amo. Più facile da reperire già affumicato ma in mancanza quando si ha un trancio di salmone norvegese da [...]
Per questa ricetta classica di pasta con i ceci alla romana ho preparato l'olio all'aglio e rosmarino. E' un olio aromatico che è molto semplice da preparare e che è ottimo [...]
Per questa crostata ho utilizzato una marmellata che ho preparato con i frutti del mio calamondino e carote che faccio quando l'alberello che ho in terrazzo mi regala i suoi frutti. La [...]
La mia ultima ricetta del 2022 è questo curry verde con pollo, cocco e shiitake. La sua origine è tailandese ma con diverse varianti si è diffuso in molti paesi dell'estremo oriente tra [...]
Una non ricetta, semplicissima ma gustosa quando le arance sono quelle buone, quelle raccolte mature e mangiate in pochi giorni. Come quelle dell'Azienda Agricola [...]
La mia colazione preferita è una bella tazza di latte freddo con tanti biscotti da immergere. A volte li compre ma quando posso li faccio io. Questi sono particolarmente buoni, belli [...]
Non pubblico spesso dolci, forse perchè alla fine faccio quasi sempre gli stessi, in particolare le crostate. Un motivo c'è. Prima di tutto mi piacciono molto e poi perchè è stata la [...]
E' arrivato il freddo e le prime piogge. La consolazione? Poter mangiare tante cose buone che con il caldo torrido di questa estate erano improponibili. Ecco qui i canederli, caldi e [...]
Il termine “albanella” viene dalla Liguria e indica un barattolo in vetro con chiusura ermetica. Dal nome del vasetto deriva anche quello dei cibi cotti al suo interno a bagnomaria. Si [...]
I noodles casalinghi sono un piatto di noodles con maiale, verdura (coste, oppure bok-choi o verza se non si trovano i cavoli cinesi) e funghi dal sapore semplice e appetitoso.Questo [...]
Ho fatto questa salsa a settembre ma la pubblico solo adesso anche se non ci sono più le prugne fresche, ma mi dicono che si possono usare le prugne in scatola con lo stesso risultato, basta [...]
Le alte temperature di ottobre ci regalano ancora molte verdure estive tra cui questi piccoli peperoni dolci ottimi da fare ripieni, chiamati papaccelle. Le papaccelle con il tonno sono [...]
Adoro questi dolcetti di zucca e farina di riso (in cinese 南瓜饼 “nan gua bing”), sono delle tortine golose e colorate giallo oro perfette per la merenda o per la colazione, magari [...]
Non sono tradizionali onigiri, non sono kimbap originali, sono triangoli di riso con pancetta. Il gusto e il sapore della pancetta imbevono il riso e lo rendono delizioso. Già al primo morso [...]
Non il solito baccalà. Pesce che mi piace moltissimo preparato in tanti modi diversi. Ne ho parlato in passato QUI.Questo è per certi versi semplicissimo ma non per questo meno gustoso. [...]