Ho sempre pensato, leggendo Dante, Boccaccio, Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Petrarca, Guicciardini, Machiavelli e gli autori della grande tradizione letteraria toscana dall’antichità su [...]
Internet è stata la vera rivoluzione degli anni zero del vino, ne abbiamo già parlato e non ci piove. Ci scuseranno i digiuni d’informatica se azzardiamo qualche previsione sugli anni a [...]
Vi auguro un felice, sereno, operoso 2010, con i bellissimi paesaggi di Montalcino e dintorni opera della carissima amica Silvana Biasutti, donna di cultura e coscienza critica della terra del [...]
Franciacorta Satén - La MontinaUn Saten dal bel colore paglierino con leggeri riflessi dorati.Il perlage era fine con una notevole persistenza.Intenso al naso e abbastanza complesso con profumi [...]
Dopo esserci divertiti leggendo le eno-barzellette relative alla rappresentanza italiana nei sempre più comici e inaffidabili Top 100 di Wine Spectator, penso valga la pena vedere se [...]
Il 2009 va in archivio, preparandosi a diventare storia dopo essere stato cronaca. Auguri per un Nuovo Anno migliore di quello che stiamo lasciando: perchè al meglio, così come al peggio, [...]
Piccola notazione statistica per i curiosi sui numeri 2009 di Vino da Burde…Anno impressionante, visto che siamo alle 150mila visite in un anno con una media vicina alle 12mila mensili e [...]
Quando tra qualche mese avrà lasciato il Palazzo dell’Agricoltura in via XX Settembre per andare a reggere le sorti, da governatore-doge, della Regione Veneto, sarà il caso di trarre un [...]
"Abbiamo voluto prorogare i controlli lungo la filiera produttiva del Brunello di Montalcino per altri sei mesi per mantenere inalterato il flusso delle esportazioni verso gli Stati Uniti di [...]
Non che scrivere un post di fine anno sia obbligatorio, anzi. Ma ripensavo a tutto quello che è successo negli ultimi dodici mesi, ed alle cose che mi hanno entusiasmato. Il blog, per esempio. [...]
1 – Abbiamo imbarcato il birrafondaio più duro e puro che ci sia, Manuele Colonna da Roma. Andatevi a leggere cosa ci ha lasciato sotto l’albero: due o tre dritte su come costruire [...]
Sangiovese grosso | >50 € Questo post era in attesa di pubblicazione da mesi, ormai. Da tanti mesi. Il fatto è che per tutto questo tempo ho sempre esitato a metterlo online. Voglio dire, [...]
Il centenario del Futurismo ha ispirato il cenone di fine d'anno della Fattoria del Colle di Trequanda dove Donatella Cinelli Colombini ha un agriturismo con un ristorante affacciato sui [...]
Riflessioni su una biografia di Franco Biondi Santi Mi è davvero dispiaciuto non aver potuto partecipare, venerdì 18 a Montalcino, alla presentazione, tenutasi presso il Teatro degli Astrusi, [...]
1 – Non prendetevela con noi, l’odio non ci tocca proprio. Anzi, quasi iniziamo ad andare d’accordo con l’appestato del vino-frutto. L’importante è non nominare il [...]
Devo confessare di essere proprio ammirato per la fantasia di cui il “Faraone”, al secolo Carlo Alberto Panont, megadirettore del Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese, ha dato prova [...]
La cantina Casanova di Neri, in quel di Montalcino, esce dall’inchiesta sul Brunello di Montalcino taroccato. I suoi vini sono risultati negativi ai test anti-doping del Ministero, che [...]
Cosa c'è di più natalizio di una tovaglia rossa? Se poi questa tovaglia è dedicata a un vino come il Brunello diventa il regalo perfetto per una signora con una bella casa e la passione per [...]
Ha fatto clamore la decisione della guida Michelin di togliere l’unica stella al ristorante Il Canto. C’è stata una levata di scudi contro questa decisione, inaspettata, perché Paolo [...]
Con Mario BussoCon Eleonora Guerini e Aldo Fiordellida sinistra: Daniel Thomases - guida I vini di Veronelli, Mario Busso - ViniBuoni d'Italia - Touring club, Eleonora Guerini - Gambero Rosso, [...]
Impegnative dichiarazioni sul “caso Brunello” Buona domenica, innanzitutto. Anche oggi, 13 dicembre, Santa Lucia, sul sito del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali non si [...]
Tutto inizio’ intorno al 2005. Fino a quel momento ero stato socio, piu’ o meno soddisfatto, del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano. Mi ero iscritto subito appena [...]
In questi giorni sempre più frenetici di lavoro per l'avvicinarsi delle Feste (e la conseguente chiusura anche di molte cantine per le vacanze natalizie), anche i fatti sembrano aver subìto [...]
E venne il momento di essere dall’altra parte del tasting panel, ovvero dalla parte dell’assaggiatore. Dopo aver promosso, e in qualche modo lanciato in modo significativo [...]
Suggestiva kermesse al Grand Hotel di Firenze. Un brindisi d'eccellenza per il "Made in Tuscany" con i migliori vini di ben 138 aziende. AIS Toscana nomina il presentatore Carlo Conti e il [...]