Sui Colli Berici una nuova proposta enoturistica tra vigne, cantine e distillerie. Il marchio Qualithos, che unisce le eccellenze dei vini e delle grappe beriche, lancia una nuova sfida per la [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Quattro grandi Docg italiane protagoniste negli States Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di [...]
Evan Dawson, who writes about Finger Lakes wines for the New York Cork Report (and who we last saw here), recently tweeted that he was in Napa. I asked him if he wanted to contribute a post from [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Uno dei Brunello di Montalcino senza tempo, dal 1985 ad oggi, la magia del Sangiovese ilcinese, aspettando Benvenuto Brunello anteprima dell’annata 2005. E non solo, questo venerdì infatti [...]
L’ho gia scritto molte volte, ad esempio qui, e non mi stancherò di ripeterlo che considero Montalcino un posto magico, una terra che offre grandi opportunità a tutte le persone di buona [...]
Il Brunello secondo Franco Biondi Santi Se siete, come me, dei convinti sostenitori del Brunello di Montalcino e credete che la leggenda di questo grandissimo vino, che oggi può contare su un [...]
Sono partite dall'Istituto Poligrafico dello Stato di Roma e sono arrivate sane e salve presso la sede del Consorzio Tutela Vini della Valpolicella. Ad accompagnarle nella trasferta, una [...]
La lista di Decanter m’è andata di traverso e non mi rassegno. Chi conosce gli inglesi mi dice che è tutto un quiproquo e che la lista in realtà doveva segnalare “the [...]
"Durante i prossimi tre mesi, la collaborazione tra il Comitato di garanzia e il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, ci permetterà di individuare e programmare un [...]
“Stiamo assaggiando vini di un’altra epoca”. La cruda verità la racconta Martino Manetti di Montevertine a fine degustazione. Beh, in effetti è davvero un peccato veder [...]
No che non sono tutti come Giacomino Suckling, i wine writers americani, e non tutti, come fa imperterrito lui sul suo blog ospitato sul sito di Wine Spectator, quando proponendo le sue “wine [...]
Si tratta di Valérie Lavigne, 43 anni, una vita dedicata alla ricerca all'Università di Bordeaux e un'attività di enologa consulente insieme a Denis Dubordieu e Christophe Olivier in alcune [...]
1 – Ormai lo sanno anche i muri, inizi a parlare di premi, commissioni, metodi e soldi, e in meno di un secondo i protagonisti dell’enomondo iniziano a menar fendenti. Specialmente [...]
Gianfranco Soldera, a Montalcino, è una specie di dio e a ragione. Tradizionalista nobile, è uno degli uomini di vino più sensibili e rispettati d’Italia. I suoi Brunello sono deliziosi [...]
Domenica scorsa, 10 gennaio, la popolare trasmissione di Rai Uno Linea Verde ha dedicato un’intera puntata – vedere qui il sommario – alla bellissima Val d’Orcia. Tra i vari argomenti [...]
Leggo sulla Prima di WineNews di oggi questo SMS (così vengono definiti i corsivi di commento, piccoli editoriali sintetici) a firma del direttore Alessandro Regoli. “Perché non [...]
Fottuta abitudine. Certe cose le hai davanti agli occhi da così tanto tempo che non le vedi più. Poi ti capita un post di Rizzari e Gentili, critici della Guida vini de l’Espresso, e ti [...]
Potrà apparire sorprendente per qualcuno che, come, come ho scritto qui, in questo articolo pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S., io non sia d’accordo, una volta tanto, con un [...]
Sapete come accade, certi personaggi, che sembrerebbero consegnati all’oblio e di cui nessuno sentirebbe il bisogno di avere nuovamente notizia, a volte ritornano. E’ questo il caso, ad [...]
Volevate che mancasse il Nero in una manifestazione glamour sul vino..ed infatti il buon Filippo Bartolotta lo ha coinvolto in una manifestazione che ha come protagonista John Malcovich, che [...]
1 – Da Guérande a Pantelleria | Gabrio Bini e le anfore di Serragghia sono un bel modo di scoprire gli uomini del vino che piacciono a noi. 2 – Sarà il fascino di Venezia, la [...]
Cheval Blanc, La Tache, Chateau Margaux, Mouton Rothschild e un centinaio di altre bottiglie da sogno. È il tesoro della Contessa Francesca Vacca Agusta che va all’asta il 18 di Gennaio, [...]
Sono rimasta proprio di sasso nell’apprendere la notizia del 10 dicembre: questa volta ad essere indagata per frode è la denominazione storica del chianti. Sembra che da queste parti [...]
L’accusa è di quelle infamanti: troppo glamour e poco sangiovese, che tradotto dall’americano vuol dire “tutto fumo e niente arrosto”. L’accusato è ancora lui, il [...]