Di una sontuosità e di una eleganza poco immaginabili! Naso profondo ma delicato di poutpourri floreale, liquirizia, cardamomo, bellissimo tabacco, frutta sotto spirito, un Brunello [...]
Miracoli del Barolo! Tra i suoi infiniti poteri nei miei confronti presto potrà annoverare anche quello di farmi mettere piede, per la prima volta in 53 anni, in una città dove, lo confesso, [...]
Azienda sempre volentieri tirata in ballo per ogni problema di Montalcino, spesso ci si dimentica di quanto abbia fatto per il Brunello e di quanto in genere il vino toscano debba a questa [...]
Non ho mai pensato di voler parlare dei Brunello 2005 degustati a Montalcino nel corso dell’anteprima del Benvenuto Brunello limitandomi a segnalarvi, come ho fatto qui e poi ancora qui, [...]
Comprereste un'auto da uno con questa faccia?Era un poster con la faccia di Nixon quello dove si leggeva questa famosa battuta.Quella che vedete sotto invece è una foto presa dal blog del [...]
Appena tornato da Madrid, sono di nuovo in partenza. Questa volta la meta è la Calabria e la terra di e del Cirò, per una degustazione, organizzata da A.I.S. Calabria presso il centro [...]
Domenica 21 Marzo 2010. A Siena, nella regione Toscana dove si trovano il maggior numero di agriturismi italiani la Coldiretti organizza domenica 21 Marzo, in occasione del primo giorno di [...]
Al netto delle notevoli difficoltà colturali, enotecniche, burocratiche legate alla produzione di un buon Sangiovese, resto alla parte che riguarda direttamente un critico, la valutazione del [...]
Moda e vino spesso si sfiorano ma raramente càpita di trovare grandi imprenditori della nostra moda parlare così fluentemente di vino, toscano in particolare. L’occasione sono i 50 anni [...]
Grande successo per Il Veneto al 300 x 100 che, alla sua prima edizione, ha richiamato più di 1500 visitatori. Non solo un'occasione per conoscere l'intera produzione regionale ma anche un [...]
Alla sua prima edizione, Terranostra day, organizzata da Terranostra Siena in collaborazione con la Coldiretti provinciale, con il contributo della Camera di Commercio di Siena e il patrocinio [...]
Paola Soldi Una scommessa azzardata quella organizzata dall'ANAG d i Firenze il giono Venerdì 26 marzo 2010. Con inizio alle 20.30 una serata particolare che vede i piatti [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
Angelo PerettiEhilà, leghisti fautori della secessione, ehi voi, nostalgici dell'Italia ante unificazione: c'è chi vi supera e vi lascia al palo, adesso. Il governatore (e candidato Pd) del [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
Non fosse stato per la mancata visita a Bottura, la mia breve puntata a Modena sarebbe stata perfetta. Innanzitutto per la splendida sede dell’evento, lo splendido Castello di Levizzano e per [...]
Oramai non conto più le occasioni in cui un prezzo esagerato mi ha frenato dal vuotare il portafogli. A Bolgheri è quasi la norma, per dire. Raramente capita il contrario, quando ad incutere [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: il nostro mondo agricolo è riuscito a tutelare la sua inimitabilità varietà sia grazie all'azione svolta dai produttori che a quella della scienza [...]
Mi spiace molto se, anche in questo caso, qualcuno, come ha già fatto in coda al mio post sull’eccellente Brunello 2005 di Costanti, se la prenderà perché mi attardo a parlare di Brunello [...]
MONTALCINO - Molti giovani cuochi hanno mani e palato da raffinati artigiani, ma mancano di cultura umanistica o economica. Cosi' si affidano raramente a quelli che secondo il diagramma di [...]
Giusto una settimana per riprendersi dalle anteprime toscane ufficiali e siamo di nuovo in pista. L’annuale degustazione del catalogo Heres Distribuzione è un appuntamento imperdibile per [...]
In tempi confusi come questi, il manicheismo è un lusso per pochi eletti. Se le categorie colpevole/innocente hanno bisogno della variante prescritto(assolto?), posso io contentarmi di un [...]
Devo ancora una volta fare i miei complimenti a Francesca e Tullio Scrivani dell’Enoteca Osticcio di Montalcino per aver dato vita, nei giorni di Benvenuto Brunello, ma senza alcun intento [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]