Il centro storico di Portogruaro accoglie nel fine settimana del 4-5-6 maggio l'evento 'Terre dei Dogi in Festa', la manifestazione enogastronomica finalizzata alla promozione dei prodotti [...]
 
									
				 
												                'I vini veneti si raccontano in Enoteca': un viaggio nel territorio fra degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali, arte, sport, cultura.E' partito la settimana scorsa, "I vini [...]
 
									
				 
									
				 
						                Lunedì 16 aprile 2012 Ais Milano e Ais Lombardia ospitano i Serenissimi Vini tra i sapori travolgenti dei rossi caldi delle Terre del Piave ed il tocco delicato dei bianchi aromatici di Lison e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Giovedì 5 aprile Ais Roma ospita i Serenissimi Vini con i sapori travolgenti dei rossi caldi delle Terre del Piave ed il tocco delicato dei bianchi aromatici di Lison e Pramaggiore.Scrive [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'atmosfera è quella che si respira in un tradizionale bacaro veneziano dove s'incontrano sempre convivialità e buon umore.Il tipico bacaro rivive al Vinitaly presso lo stand di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dal 25 al 28 marzo p.v., presso la Cittadella della Gastronomia (area esterna Pad. 5), menù completo a 25 euro con i prodotti di qualità delle Strade dei Vini e dei Sapori del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Due importanti novità: Lison Classico DOCG e Raboso Malanotte del Piave DOCG. Presentazione a stampa e pubblico: lunedì 26 alle ore 11. Pad 4 - stand E5.Due importanti novità per San [...]
 
									
				 
									
				 
						                Rifuggire dalle mode per rispettare un territorio. E' con questa filosofia che nasce il Lison Classico Mazzolada, azienda situata nel cuore della denominazione Lison Pramaggiore, in provincia di [...]
 
									
				 
												                Oggi vi presento un primo piatto veloce da realizzare e ricco di sapore. Ingredienti per 4 persone:• 280 gr. di linguine Garofalo• 4 noci di capesante con i coralli• 1 vasetto di salsa [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cotechino con le lenticchie , un classico di fine anno; ogni anno cerco di dare una veste nuova alla ricetta, e questa di seguito, è la ricetta che ho realizzato quest’anno per il 31 [...]
 
									
				 
									
				 
						                Strano mondo a volte questo eno-gastro-virtuale. Si potrebbe pensare che la massima soddisfazione dei contendenti deriverebbe da un grande cibo. O da un grande vino. Sbagliato, è più [...]
 
									
				 
									
				 
						                Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le costine di maiale sono molto versatili, io solitamente le preparo alla griglia, oppure nella stagione fredda con le verze. In cucina mi piace sperimentare e il contest: “ Libera la tua [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè. Si concludono in questo weekend gli appuntamenti della 30esima [...]
 
									
				 
									
				 
						                Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
 
									
				 
									
				 
						                'Oggi il Veneto, primo esportatore enologico a livello nazionale e di fatto il maggiore produttore di vini da vitigni autoctoni di qualità, è il territorio che presenta la più alta [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'unione del Consorzio Volontario Tutela Vini Doc Lison-Pramaggiore e del Consorzio Tutela Vini del Piave Doc rappresenta un momento storico per una zona naturalmente e storicamente vocata alla [...]
 
									
				 
												                Due DOCG e tre DOC all'interno del neonato Consorzio di Tutela, frutto dell'unione tra il Consorzio Volontario Tutela Vini Doc Lison-Pramaggiore ed il Consorzio Tutela Vini del Piave [...]
 
									
				 
												                Per la notte di San Lorenzo Mazzolada, l'azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, propone un brindisi con il suo Metodo Classico 24 mesi, uno spumante unico, fresco e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Prima edizione a Mira della celebre manifestazione ideata dal Movimento Turismo Del Vino. Guidati da Veneziaeventi.com e Provincia di Venezia si navigherà tra le 'Costellazioni' del baccalà [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il Pinot Grigio come vino bianco può vantare un genitore importante, è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Le sue origini si possono ricondurre in Germania ed in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Enoteca Le Cantine Dei Dogi propone una super offerta dal 04 Luglio 2011 al 14 Luglio 2011, Consegna gratis da € 100,00 anzichè da € 200,00, e 3 bottiglie di vino in omaggio [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'Azienda Vinicola di Lison Pramaggiore premiata anche quest'anno all'International Wine & Spirits Competition: medaglie a Chardonnay Doc 2010, Refosco dal peduncolo rosso Doc 2010 e Merlot Doc [...]
 
									
				 
												                Festeggiare i 50 anni di un successo mondiale che tanto ha contribuito a far affermare i nostri prodotti all’estero è sempre una grande soddisfazione e il Pinot Grigio di Santa Margherita [...]
 
									
				 
												                God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
 
									
				 
									
				