Come accade in prossimità di ogni festa, anche per la prossima Pasqua si iniziano a delineare le tendenze degli italiani. Da quanto fa sapere la Coldiretti ben 8 su 10 quest’anno la [...]
La Quiche prosciutto cotto, porro, provola e piselli è un piatto jolly. Infatti puoi servirla tiepida come secondo piatto oppure fredda e tagliata a fettine sottili sia come antipasto che [...]
Uno degli antipasti più gettonati nel periodo pasquale sono le uova sode ripiene. Rappresentano di fatto uno degli alimenti più utilizzati anche nelle preparazioni appartenenti alla [...]
Eccoci con un altro suggerimento per i menù di Pasqua ... Questa Torta Salata di Riso è l'ideale per Pasquetta, soprattutto nel caso in cui abbiate programmato la classica gita fuori [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Inizia Teresa di ScattiGolosi La leggenda Diverse sono le leggende legate [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco l’ottava, pubblicata da Caris di Cooking Planner. In questa settimana, [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la terza, pubblicata da Pasqualina in cucina. ..no,non passato a miglior [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la quinta, pubblicata da Daniela di In cucina mi rilasso. Oggi il testimone [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la settima, pubblicata da Sara di Cook and the City. Sull‘ iniziativa è [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la seconda, pubblicata da Assunta di La Cuoca dentro La ricetta è di [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la terza, pubblicata da Tinuccia di Mollica di Pane. INGREDIENTI (per due [...]
da Enciclopedia della donna 1965Ingredienti e dosi per 4 persone300 gr. di farina, 100 gr. di burro, 100 gr. di zucchero, 20 gr. di lievito di birra, 2 uova intere, 2 tuorli, 80 gr. di [...]
Le decorazioni della torta ci dicono che la primavera è arrivata e che la Pasqua è vicina. Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca qui per vedere le ricette dell’ex [...]
La ricetta dell’agnello di Pasqua è un ottimo secondo piatto della tradizione che possiamo proporre ai nostri commensali nel giorno della festa. L’agnello a scottadito è semplice [...]
Menù stampato e fotocopiato a colori su un cartoncinoPiegate a metà (lato minore) una striscia in cartoncino.Ritagliate la sagoma di un uovo.Ornate l'apice con un fiore di carta [...]
Il Ristorante A Due Passi Dal Mare di Genova propone, domenica 31 marzo 2013, il seguente menù di Pasqua 2013: Capesante alla piastra al profumo di maggiorana su patate schiacciate [...]
La pizza di maccheroni napoletana è uno dei piatti tipici della cucina partenopea. Nota anche come frittata di maccheroni, si presenta come una frittata di pasta di diverso formato, [...]
Antipasto per il pranzo di Pasqua 2013: per iniziare il nostro menu di Pasqua abbiamo pensato a qualcosa di ghiotto. E cosa c'è di più goloso di un bell'antipasto fritto servito ancora caldo? [...]
Antipasto assortito Capretto al forno con Uova in aiuola di lattuga Frutta Ciambelle pasquali con Crema
Cartolina d'epoca viaggiata l'1 aprile 1922 Apicio Capretto e agnello Maestro MartinoCapretto arrosto in sapore Almanacco della cucina 1935 Agnello alla "Villeroy Abbacchio alla [...]
Villa la Bollina a Serravalle Scrivia (AL) propone, domenica 31 marzo 2013, un menù speciale per il Pranzo di Pasqua 2013: Aperitivo analcolico e cocktail champagne con fantasia di fritti [...]
Un’altra Pasqua si avvicina e quest’anno come non mai uova, agnello, carciofi, fave e colomba saranno presenti sulle tavole degli italiani. Secondo quanto riportato da uno studio [...]
Qualche settimana fà mi è stato chiesto cosa ci fosse di tipico del periodo pasquale nella mia città, io non amo tanto le tradizioni religione anche se sono comunque parte integrante della [...]
Una torta bella da vedersi ma molto semplice da preparare. Il nome deriva semplicemente dal fatto che è stata preparata per il 21 di marzo, giorno del mio compleanno. Non sono presenti derivati [...]
Ieri sera, visto Oscar Farinetti alla Tv, avevo voglia di abbracciare un Big Mac. Ad ammorbidire le mie posizioni pensieri spaventosi su calorie, colesterolo cattivo, grassi saturi e piombo [...]