(CS)
                                                 Arriva l’HESPRESSO 
che devi ancora prendere
Arriva a Roma il 19 Dicembre 2015e lo fa in grande stile. Parliamo di Hespressoil nuovo Concept Enogastronomico della Capitale dedicato all’Evoluzione dello Street Food italiano e alle materie prime di qualità.700mq, 3 navate, 2 piani, stucchi, decori, suggestioni architettoniche e arredi personalizzati. Pensato nel più piccolo dei dettagli, Hespresso vi accoglie nel centro di Roma in una Stazione di fine ‘800 [...leggi]
                        
 
                        L’immagine irrompe sullo schermo con tutta la sua brutalità. Un pugno di temerari con un piccolo gommone cerca di interferire con le operazioni di una baleniera. Si vede, nel filmato [...]
 
                                                                                                                                                         
                                                
                 
                        Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ho da poco scoperto i Chocup® ossia i bicchieri che si mangiano! Bicchieri golosi visto che si tratta di croccante cialda wafer ricoperta internamente da cioccolato fondente. Il loro [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Sabato 6 aprile, Cerea. Sono appena entrato alla manifestazione dei Vini Veri e mi avvicino al banchetto di un produttore di Barolo che conosco. Alla cieca, mi serve un vino da sotto al tavolo e [...]
dal 17 April 2013 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                
	
                 
                        Il/la cheesecake con la robiola è uno dei moltissimi modi in cui può essere fatta la cheesecake… vi avevo già proposto la versione con sola ricotta (per quando si ha dell’ottima [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Ieri sono stato a Ivrea presso la gelateria RossoGelato, se passate da quelle parti vi consiglio di farci una visitina, perchè fanno un gelato eccezionale, e anche la panna è davvero [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
dal 28 January 2014 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Il pane senza impasto o No Knead Bread (all’inglese) è un pane che si prepara senza impastare ma solo mescolando gli ingredienti previsti per il pane (farina, acqua, sale e lievito). [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        La fregola ai frutti di mare è una ricetta classicamente sarda; la fregola (o fregula) è una pasta secca molto simile al couscous fatta prevalentemente a Cagliari, a Oristano e nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Quante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Le melanzane ripiene con formaggio costituiscono un secondo piatto completo (e anche sostanzioso, in questo caso, vista la frittura cui è sottoposta la polpa) poiché abbinano la verdura ed il [...]
dal 25 January 2014 su: www.ideericette.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                		
                Mi chiedo se nello stilare qs classifica ci sia stato un vero e proprio controllo delle sostanze che si usano per fare il gelato. Non basta dire artigianale. E’ necessario avere la [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Questa crema di yogurt e ricotta con melone e pesca servita nel bicchiere è un’altra delle mie realizzazioni dello scorso anno preparata a fine luglio in occasione di una cena a 4… [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Le lasagne con il cavolo nero fanno parte della tradizione gastronomica Toscana, regione di cui il cavolo nero è originario. Il cavolo nero, come ho sempre sentito dire dal mio babbo (o [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Torta croccante di nociIngredientiPer la pasta: 190 g di farina, 70 g di zucchero, 3 grossi tuorli, 15 g di cacao amaro, 90 g di burro freddo, 1/2 cucchiaino di sale, 1 bustina di vanillina. Per [...]
 
									
				 
									
				 
						                La sua precisazione è già stata fatta (“-il 40% dei bambini sotto i 9 mesi sperimenta, con l’assunzione di latte e latticini, microemorragie intestinali, senza evidenti [...]
