Ingredientes: (Para 2 personas.)200 gr Mozzarella bocconcini. 200 gr Tomate cherry con rama.Un manojo de albahaca.Un vaso de aceite de oliva.Sal y pimienta negra en grano molido.Procedimiento:Para los tomate:Freír los tomates en abundante aceite caliente muy poco tiempo. Retirarles la piel y sin quitar la rama, sazonar.
Para el aceite de albahaca: Escaldamos la albahaca ligeramente sin que llegue a hervir el agua. La enfriamos con agua y hielo para que no se siga cociendo.Cogemos la albahaca bien escurrida y la pasamos [...leggi]
Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
La fregola ai frutti di mare è una ricetta classicamente sarda; la fregola (o fregula) è una pasta secca molto simile al couscous fatta prevalentemente a Cagliari, a Oristano e nel [...]
Una piccola ricetta per preparare queste rotelle di pasta sfoglia. Il gusto affumicato del prosciutto di Praga e la croccantezza della granella di mandorle vivacizzano il petto di pollo : dei [...]
La frittura è un metodo di cottura che sicuramente non si addice ad una cucina dietetica e non consigliata a chi adotta un regime alimentare che mira ad una diminuzione del peso corporeo e/o ad [...]
Questo filetto di maiale arrotolato nel lardo è un’idea semplice e veloce per cucinare il filetto di maiale… il filetto di maiale (che è una carne magra) viene tagliato a [...]
dal 29 June 2014 su: www.ideericette.itFunghi sott'aceto e sott'olioAvete tanto apprezzata la ricetta insegnataci dalla zia Caterina per conservare i grossi peperoni gialli, rossi e verdi, e vorreste altre ricette per [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
dal 4 September 2013 su: www.dissapore.com50 Kalò, si dice(va) a Napoli quando la pizza è buona nella linguaggio in codice dei pizzaioli più vecchi che usavano kalò e un numero della smorfia. Ciro Salvo, pizzaiolo di lungo corso e [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Oggi vi proponiamo una pizza un po’ rustica, con una buona parte di farina integrale miscelata con la tradizionale tipo 0, e con formaggio brie a fette oltre alla consueta mozzarella fior [...]
Pubblicato in: Confetture e Marmellate, Frutta e sciroppi, Ricette con i fichi, Ricette con la marmellata, Ricette con le mandorle, Ricette con le noci[galleria id="3701"] La marmellata di [...]
dal 23 July 2014 su: www.buttalapasta.itClaudia ha colto nel segno. Vi riporto quando scrivo nel Quaderno in corso di stampa sulle allergie e intolleranze alimentari: “Voglio soffermarmi sull’”intolleranza al grano” [...]
La rana pescatrice è un pesce caratterizzato da una polpa soda e delicata. In questo caso è cotta rapidamente a bocconcini con polpa di pomodoro fresco, scalogno e basilico, e servita sopra [...]
L’adolescenza trentacinquenne è diventata condizione aspirazionale per tutti. La frase che avete appena letto non c’entra con questo post ma è abbastanza eccentrica per aprirne uno [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica delle migliori pizzerie? (cit.) La classifica della migliore pizza tonda Margherita. Sottinteso, a Napoli perché è – quasi – [...]
@Diletta: A me sembra che il suo ultimo intervento sia quello giusto e vada nella direzione che auspico per la corretta informazione dei consumatori: buon senso senza ideologie e preconcetti. [...]