Redazione di TigullioVino.it Pubblicata la prima mappa con gli itinerari cicloturistici nella provincia di Verona realizzata dalla Strada del vino Soave in collaborazione con le Strade del vino [...]
Pubblicata la prima mappa con gli itinerari cicloturistici nella provincia di Verona realizzata dalla Strada del vino Soave in collaborazione con le Strade del vino e dei prodotti tipici [...]
Ci sono iniziative che, molto semplicemente, funzionano da sole. O quasi. Sabato scorso, per dire, sono stato vicino Soave al terzo appuntamento di Vinix Live!, momento di incontro tra [...]
Mario PlazioUn vino che è divenuto un "classico". Uno dei bianchi italiani maturati in botte di medio contenuto che più impressiona per continuità negli ultimi 10 anni.Come si comporta questo [...]
Mauro PasqualiNon si può certo dire che il Consorzio del Durello, nonostante la piccola dimensione della doc e il fatto che questa è compressa fra un colosso come la zona del Soave ed una [...]
Non è stato affatto… “durello”, anzi piacevolissimo e addirittura divertente, il compito, che spero di aver svolto bene, di condurre la degustazione di una decina di Monti Lessini [...]
Colore leggermente granato, gira nel bicchiere soave e nel frattempo emana profumi perfetti di grande sangiovese. Fiori, frutta, spezia, mallo di noce, liquirizia e caffè, e una vitalità che [...]
Sarà un compito piuttosto impegnativo, anzi… Durello, quello che mi attenderà martedì sera presso l’Officino del Gusto locale di Trissino nel vicentino. Cercando di non intercettare i [...]
Ci sono manifestazioni che vorresti avere non solo poche ore, ma diversi giorni a disposizione. Sarà per l’ambiente, rilassato ed informale, e per gli amici incontrati. Sarà per la [...]
Disciplinare : Bianco DOCUvaggio: 70% Garganega, 30% Trebbiano di SoaveTitolo alcol.: 13,0%Voto:Il Soave, in linea generale, è un vino che amo.Il Calvarino Soave Classico, in particolare, è un [...]
Comincia, con la fine di gennaio, la lunga stagione delle Anteprime delle nuove annate dei vini italiani. Ad aprire le danze, prima che ci si sposti in Toscana per la lunga settimana aperta [...]
Mario PlazioCon lo Staforte, Graziano Prà ha voluto esplorare una terza via per il Soave. Quella dell’equilibrio. Senza uso di legni o di concentrazioni esasperate.Forse è finalmente morta e [...]
Un ricco premio in arrivo per...Oggi pane e salame, domani..., che vince "Un Soave Natale 2009" con il suo delizioso e speziato Pandolce di ceci e cioccolato ai lamponi.Anche se Sunflowers8 non [...]
Sergio Ronchi Il Soave è DOC dal 1968 ma solo con DM in data 21 ottobre 2001 è stata istituita la DOCG Soave Superiore, pubblicata poi sulla G. U. n. 265 del 14 novembre 2001 e [...]
"Sono passati alcuni anni da quando Coldiretti chiedeva di reimpiegare in azienda le acque reflue delle cantine ed oggi, dopo i vari passaggi nazionali e regionali, ce l'abbiamo fatta".E' [...]
L'incontro con il Gambellara classico 2008 di Cristiana Meggiolaro è avvenuto per puro caso, ma ha lasciato il segno. Ci ha stupito la leggerezza, l'eleganza e l'insolta [...]
Angelo PerettiOh, bene. Di capsula a vite se ne parla. M’ha fatto piacere che sulla riflessione che ho cercato di mettere in piedi sulla questione dell’imbottigliamento in screwcap siano [...]
Mario PlazioDa sempre provo ammirazione per i vini della famiglia Coffele. I loro bianchi sono sempre un connubio di territorialità e perfezione formale, senza per questo cadere nella trappola [...]
La casa vacanza Safrala, a Sampieri (Provincia di Ragusa) antico borgo marinaro di Scicli, organizza tour della durata di 7 giorni per visitare cantine e vigne delle zone vinicole del sud-est [...]
Per tradizione il carnevale è la festa più grande di Monteforte d'Alpone (Verona). Da oltre sessant'anni viene celebrato con serate musicali e di cabaret, balli e scherzi per concludersi, tra [...]
Aldo LorenzoniLa vivacità nel dibattito attorno all’uso del tappo a vite, e soprattutto la serie quasi unanime dei pareri favorevoli verso questa chiusura, mi spinge ad alcune considerazioni [...]
Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
Pare molto interessante la proposta di 12 ristorati aderenti a tre Strade del Vino veronesi, prevista nel periodo dal 29 gennaio al 21 marzo 2010. Le strade del Soave, del Valpolicella e [...]
C’è Vino Santo e Vin Santo, “aristocratica” tipologia di vino che viene prodotta anche nel Veneto da tempo immemore. Mettiamo da parte tutti gli altri cosiddetti Vin/o [...]
Giovedì a Torino il presidente nazionale Sergio Marini ha tracciato la strategia. Concretezza e determinazione, il forte appeal del "Progetto di Coldiretti per le imprese e per il Paese: una [...]