Mario PlazioNote di evoluzione si percepiscono dal colore dorato.All’olfatto è aperto e solare, si avvertono la frutta matura, gli agrumi, il miele. Intriganti i profumi di spezie e [...]
Lungo la Strada del Vino Soave una festa "tira l'altra". Da giugno 2010 tante feste per celebrare il gusto della "Mora di Cazzano", la regina delle ciliegie veronesi.E' la cultivar locale di [...]
Tra una degustazione e l'altra, performance di pittori en plein air, musicisti, danzatori e artisti. Domenica 30 maggio 2010 torna in tutta Italia Cantine Aperte e anche le cantine della Strada [...]
Amo la contaminazione, il meticciato e la cucina libanese è pane per i miei denti. Un pò di Francia, qualche spunto turco, ingredienti arabeggianti e una valanga di spezie: il pranzo è [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Da Asti a Roma in pullman per il Regina Coeli. C'era anche una delegazione di Coldiretti Asti, ieri, domenica 16 maggio, in piazza San Pietro a Roma, per manifestare al Santo Padre tutto [...]
In quattro punti, le priorità per attuare il progetto di una filiera agricola tutta italiana. La strategia Coldiretti della "Filiera Agricola Tutta Italiana", ha preso corpo in questi mesi con [...]
3.200 euro per le superfici Doc, entro il 21 maggio. Il settore vitivinicolo non attraversa un momento particolarmente felice. La Barbera d'Asti, il vino più diffuso in Piemonte, incontra molte [...]
Mario PlazioPrima uscita sul mercato per il vino rosso di uno dei più grandi bianchisti di Soave (e d’Italia). Dalla nuovissima tenuta della Val d’Illasi proviene questo rosso che per il [...]
Nulla da aggiungere alla vicenda di Teobaldo Cappellano. Ecco dunque questo Barbera che ha passato 10 anniin botte grande, dopo l’acciaio. Poi bottiglia. Un’attesa micidiale per un [...]
Dall'incontro di ieri, in quattro punti, le priorità per attuare il progetto di una filiera agricola tutta italiana. Importante appuntamento ieri, martedì 11 maggio, presso la Camera di [...]
C’era un tempo in cui il prosciutto cotto veniva prodotto utilizzando le carni di maiale che non potevano essere salate o stagionate; un salume di scorta, da realizzare in casi di emergenza. [...]
Degustazione > Tenuta SolarVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 01.09 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è cristallino, [...]
Degustazione > Cantina Di GambellaraVitigno: Garganega 85%, Trebbiano veronese15% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 080509 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è [...]
Ieri mi trovavo insieme a Philippe, chef de cave della Veuve Clicquot, e stavamo decidendo quali champagne abbinare ad alcuni piatti, per una promozione che si farà all’hotel dove [...]
Degustazione > Vicentini Agostino Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 08.09 - Fascetta Docg AAA 01674656 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo [...]
Degustazione > El Vegro Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 01-09 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Vicentini Agostino Azienda AgricolaVitigno: Garganega 80%, Tebbiano di Soave 20% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 05.09 - Bottiglie prodotte: 30.000 - [...]
Degustazione > Tenuta GrimaniVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 1.08 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista è cristallino, [...]
Degustazione > Tenuta GrimaniVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 1.09 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista è cristallino, [...]
Per i più di voi, amici lettori, San Giovanni Lupatoto è un luogo pressochè sconosciuto. Detto in breve: è un paese piuttosto grande e popoloso della provincia di Verona, a Sud, verso [...]
Gli amici e colleghi dell’Acquabuona organizzano per il 9 e 10 maggio al Lido di Camaiore un nuovo “evento enogastronomico”, dal titolo – sulle prime enigmatico – Le [...]
Dopo il grande successo di Terre di Toscana, ecco un altro grande appuntamento organizzato da Acquabona tutto dedicato alle due denominazioni italiane che negli ultimi abbi hanno lavorato di [...]
Degustazione > Guerrieri Rizzardi Azienda AgricolaVitigno: Garganega, Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 09-251 - Bottiglie prodotte: 25.000 - Bottiglia n° 8.314 - [...]
Degustazione > Guerrieri Rizzardi Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 09-063 - Bottiglie prodotte: 35.000 - Prezzo sorgente: € 3,50 Alla vista [...]