Il bravo blogger e amico Jacopo Cossater che qualche giorno fa ho accompagnato in una vista all' azienda Portinari a Brognoligo di Monteforte d'Alpone, così si esprime in un post [...]
Diciamolo, quando pensiamo ai grandi vini bianchi italiani è difficile che la mente voli verso le colline di Soave e di Gambellara. E’ più facile pensare al Collio o al Carso, magari [...]
Angelo PerettiMe lo chiedevo ai primi d'ottobre su quest'InternetGourmet: nel mondo del Soave, sta forse nascendo uno stile Roncà? Dire che sia già nato è probabilmente prematuro, ma mi par [...]
Per esempio conoscere Stefania Magnabosco di Montetondo, una delle aziende più dinamiche dell’area del Soave, ha significato avere qualche bella conferma in merito alle capacità di [...]
Il Vino si presenta cristallino, di un giallo paglierino con riflessi verdolini, buona la consistenza nel bicchiere. Al naso è intenso con sentori floreali di fresia, fiori di acacia e fiori [...]
Il vino si presenta brillante di un giallo paglierino intenso con accenni verdolini sull’unghia del bicchiere, consistente. Al naso è particolarmente intenso con una lieve ma non [...]
Il vino si presenta cristallino, di un giallo paglierino intenso, abbastanza consistente. All’olfatto è intenso con sentori di frutta esotica come banana, ananas e mango accompagnati da [...]
Anche per questo Natale Vino24 prova a consigliare un vino che possa accompagnare il pranzo o la cena di Natale, il vino scelto per questo Natale è il Soave, il vino bianco italiano più [...]
'E' un Natale davvero festoso per l'enologia veneta, mentre il 2011 si annuncia all'insegna dell'ottimismo per il vino del più grande distretto mondiale della vite'.E' soddisfatto [...]
Più di vent’anni fa ero giusto uscito dal tunnel del Rosatello Ruffino, ma mi piaceva già – e molto – scapiccolarmi su e giù per l’Italia. Appena finito il militare [...]
Da 59 diversi vini base, una cuvèe assemblata d’istinto ogni anno da Hervè Deschamps, soltato il settimo chev de cave della maison Perrier Jouet dal 1811, l’anno della cometa in [...]
Mario PlazioAncora un Soave? Certo, perché ne ho in abbondanza in cantina (per mia fortuna) e perché mi piace osservare come cambiano nel tempo. E questo lo puoi fare solo seguendo negli anni [...]
Il Natale è uno di quei periodi dell'anno in cui si hanno solo certezze: casa addobbata ed albero decorato, giardino in ordine ed in stand-by in attesa del risveglio post solstizio d'inverno, [...]
Ristoranti e cantine lungo le Strade del Vino Soave, Terradeiforti e Valpolicella propongono menu di 4 portate abbinati ai vini più importanti della zona al costo di 25-37 euro vini [...]
Carne o pesce? Sì, lo so, la domanda può sembrare stupida. Pari forse alla risposta da dare all’amico/conoscente non gastromaniaco sul dove andare a cena. Non so, spesso mi viene da [...]
Torna anche quest'anno l'evento 'Quattro Chef per l'Ostello', la cena di solidarietà dedicata alla raccolta fondi a favore del restauro dell'Ostello della Caritas di Via Marsala, a Roma.La [...]
Lunedì 13 dicembre a San Damiano d'Asti, con il contributo di Coldiretti. Domani il convegno su 'Il cappone di San Damiano d'Asti: motore di tipicità' condotto da Edoardo Raspelli.Anche [...]
Angelo PerettiIl mondo del vino è cambiato. Da un anno e mezzo, quasi. In meglio o in peggio, non lo so. So che è cambiato. Anche burocraticamente, organizzativamente. I controlli sulla [...]
A Villafranca il Concorso Garantiamo l'Origine. Domenica alla CCIAA di Asti, la consegna alla Pro Loco del premio Coldiretti di 1000 € per il Festival delle Sagre Astigiane.Si terranno [...]
Mario PlazioUna versione fine ed elegante del Monte Fiorentine, forse non la più complessa e potente, ma fragrante e piacevolissima.Colpisce la capacità di mettere insieme note più vegetali [...]
Domande entro il 28 febbraio 2011, info: www.oscargreen.it. L'anno scorso fu un grande successo, ci fu la conferma di un settore primario all'avanguardia, di una'agricoltura vitale che può [...]
Una forza di divulgazione di valori e tradizioni, ogni settimana in Italia animata da decine di migliaia di imprenditori agricoli. Entro il 31 dicembre, in Piemonte, i produttori agricoli che [...]
Di questo evento ecco un telegrafico flash: è stata una stupenda cena- lezione di cucina e di vini, con il Soave indiscusso protagonista. Meritati applausi agli Chef Leandro [...]
Gli auguri della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]
Dall'incontro di Sabato organizzato da Coldiretti Asti: i dati, la strategia, le soluzioni della Filiera agricola tutta italiana.Sabato mattina, nell'ambito delle manifestazioni per la [...]