Per le imprese agricole gli aumenti di imposte arrivano al 400 per cento. Crisi e tasse porteranno al collasso del comparto primario."Con l'Imu sui fabbricati rurali l'equità [...]
'La conferma dell'onorevole Paolo De Castro a Presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo è senz'altro una buona notizia sia per l'agricoltura italiana che [...]
L'agroalimentare è il settore più sensibile perché ai ritardi e alla perdita di opportunità commerciali si aggiungono la distruzione e il deprezzamento che subiscono prodotti deperibili, [...]
Forte presa di posizione dei dottori agronomi e dottori forestali bergamaschi sulla disciplina delle aree agricole nel PTCP e nei PGT.Entra nel vivo in Bergamasca il dibattito circa l'attesa [...]
Secondo quanto riportato dal quotidiano Italia oggi la relazione dei Carabinieri evidenzierebbe errori di Agea nel conteggio delle produzioni latte. Confidiamo che il Ministro dell'Agricoltura [...]
Saldo negativo per le aziende agricole modenesi nel 2011: un calo di oltre 100 imprese è quanto stima, infatti, Coldiretti sulla base un'analisi dei dati Movimpresa relativi al terzo trimestre [...]
Il presidente Giuseppe Politi: formuliamo i nostri più sinceri auguri. In questi anni ha operato con grande intelligenza e capacità. Auspichiamo un importante gioco di squadra per tutelare gli [...]
Confagricoltura: 'Suo impegno indispensabile per definire la nuova Pac'.Confagricoltura ha accolto con viva soddisfazione la riconferma per acclamazione di Paolo De Castro a presidente della [...]
Le bollicine biologiche della maison franciacortina tra i protagonisti del più importante Salone Internazionale dedicato ai vini biologici.Montpellier (Francia) - 580 espositori in [...]
Malumori nelle campagne toscane per la 'patrimoniale fiscale'. Coldiretti, dopo incontro con Governatore Enrico Rossi, scrive ai sindaci. La richiesta: riduzione dell'aliquota per fabbricati [...]
'Sosteniamo pienamente l'obiettivo della presidenza danese di avanzare il piu' possibile nelle discussioni sul quadro finanziario pluriennale durante il primo semestre del 2012: la riforma della [...]
Nel 2011 in Italia sono state chiuse circa 20mila aziende agricole. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Movimpresa relativi al terzo trimestre 2011 in occasione [...]
L'incontro formativo affronterà la tematica relativa a 'La corretta gestione della manodopera nelle aziende agricole'.Brescia 23 gennaio 2012 - Proseguono gli interessanti e partecipati [...]
La surreale proposta di una tassa sul junk food conferma l’impressione che da qualche tempo una nuova tribù si stia aggirando dalle nostre parti: i biofighetti sono tra noi e siedono [...]
La sicurezza dei prodotti agroalimentari della Campania vai indirizzata anche verso i dispositivi di protezione individuale di I^ categoria con la conoscenza delle norme che regolano la [...]
Moderata soddisfazione di UNICAA per il rinnovo della convenzione della Regione Lombardia con i Centri di assistenza agricola. Merigo (presidente UNICAA): 'Risorse ridotte, ma continueremo a [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, parteciperà a Bruxelles, lunedì 23 gennaio, al Consiglio dei Ministri europei dell'Agricoltura e della Pesca.Tra i [...]
Oggi vi parlerò di un’azienda che produce olio extra vergine di oliva in Sicilia, per l’esattezza a Trapani. Titone si converte al biologico nel 1985, cercando di ridurre [...]
Milano, 16 gennaio 2012. Sono ancora da te. Mi piaci così, anche solo indovinando il tuo profilo attraverso questa nebbia avida che ti avvolge completamente. Stamattina non c’è solo la [...]
Bene il confronto con la Commisione Agricoltura al Senato che ha visto tra gli altri la partecipazione dell'Associazione dei Funzionari Ippici addeti al controllo delle corse, guidata da [...]
'Governo e Parlamento devono avere coraggio e dimostrare, con un atto di responsabilità maggiore attenzione per chi vive di agricoltura: l'agroalimentare è il primo settore produttivo [...]
'Confagricoltura segue con grandissima preoccupazione l'evolversi della protesta, in Sicilia, degli autotrasportatori, che sta dilagando a macchia d'olio in altre realtà del Paese e genera [...]
'Esprimiamo forte preoccupazione per la mancata proroga dei contratti di alcuni dirigenti di Agea che potrebbe causare forti ritardi nei pagamenti alle aziende. In questi giorni stanno già [...]
Secondo Turismo Verde-Cia, la misura contenuta nella manovra rischia di dare un colpo mortale all'agricoltura e alle attività connesse come l'ospitalità in campagna, già alle prese con un [...]
Con una lettera indirizzata ai 250 sindaci della Provincia di Cuneo, Coldiretti ribadisce la necessità di mitigare l'impatto dell'IMU sul settore agricolo.La nuova imposta municipale introdotta [...]