L'Europarlamento tenga in massimo conto il 'no' della Commissione Agricoltura'."Sull'accordo di libero scambio tra l'Ue ed il Marocco va tenuto in massimo conto il parere della [...]
Centralità economica dell'agricoltura e ruolo strategico degli agricoltori nella produzione di cibo, per rispondere alle attese espresse dal G20 agricolo in materia di sicurezza alimentare e [...]
Secondo la Cia, si tratta di una cifra destinata a salire ancora se il gelo polare continuerà a colpire il nostro Paese. L'agricoltura è già allo stremo e c'è molta paura per le nevicate del [...]
Soddisfazione di UNICAA per la nuova tipologia societaria prevista dal Decreto liberalizzazioni. Merigo (presidente UNICAA): 'Strumento utile anche per aspiranti neo-agricoltori'.UNICAA, [...]
Il 16 febbraio 2012 - ore 10,00 - a Roma - via XXIV Maggio 43, Coldiretti ed Italia Nostra presentano 'Il Volto dell'Italia. Paesaggi Agrari: bellezza, sostenibilità, economia'.L'iniziativa [...]
L'assemblea formativa dell'Organizzazione a Pianello, mercoledì 15 febbraio alle ore 17.00 presso la sala riunioni del Comune.Le tappe più significative dell'azione politico [...]
'Finalmente avremo in Europa il Vino Biologico certificato, e non più solo il Vino ottenuto da Uve Biologiche. La distinzione potrebbe apparire ai più una questione di lana caprina; è invece [...]
Grande successo per i 'mercatini dei prodotti tipici' organizzati da Confagricoltura di Napoli, che vedono la presenza nelle più importanti piazze della provincia di un gruppo di aziende [...]
Dal 21 al 25 aprile 2012, nell'area espositiva del Santuario di Pompei, 'Sapori & Saperi': evento espositivo dedicato ai prodotti tipici campani e italiani.Dal 21 al 25 aprile 2012 a Pompei si [...]
Presentazione del Manifesto di Resistenza Contadina Giovedì 16 febbraio alle ore 11,00 presso il Ristorante Umberto di Napoli (via Alabardieri, 30) Slow Food Campania presenta il [...]
Il logo del Progetto Tergeo L’ultimo week-end fieristico ha visto protagonisti, oltre agli chef a Milano, anche gli agronomi e gli enologi a Fieragricola a Verona. Ecco le primissime [...]
Il posto fisso? Non cercatelo in azienda agricola né in hotel o in un ristorante. Si dà il caso infatti che in questi settori dell’economia si concentri la fetta più consistente di [...]
'Il fatto che l'aula del Senato abbia accolto le mozioni del Pd e del Pdl che chiedono interventi per ridurre il carico fiscale sull'agricoltura derivante dall'Imu testimonia la consapevolezza [...]
'Finalmente è stato colmato un vuoto normativo che impediva ai produttori di vino biologico di poter utilizzare il logo europeo'."Si è concluso un lungo iter, iniziato nel luglio 2009 [...]
Il nuovo salone di Vinitaly in programma da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012. In linea con l'intento del legislatore comunitario di dare informazioni trasparenti ai consumatori anche sui [...]
Alleanza per le Cooperative Italiane, Fruitimprese, Italia Ortofrutta e Unaproa, in una tavola rotonda organizzata da CSO a Berlino, incontrano Dario Stefano coordinatore degli Assessori [...]
Già da tempo avevo voglia di instituire una rubrica, un appuntamento fisso del blog.Occorreva ragionare su qualcosa che piace “quasi” a tutti…e che fosse una vera e propria coccola, una [...]
La Coldiretti Puglia ha chiesto la dichiarazione di stato di calamità naturale.Un danno di quasi 20 milioni di euro, pari al 5% del PIL (Prodotto Interno Lordo Agricolo) e di 4 decimi del PIL [...]
I dottori agronomi e dottori forestali lombardi esprimono condivisione per il progetto governativo sull'assegnazione di terre demaniali ai giovani. Buizza (presidente FODAF): 'Un aiuto a favore [...]
Le bollicine biologiche di Barone Pizzini prescelte in Norvegia per il retail. Il Rosè di Barone Pizzini sarà, quindi, l'unico Rosè di Franciacorta ad essere distribuito in retail in [...]
Luzi: 'Oltre a stato di calamità serve attivare fondo per il credito agevolato e sbloccare fondi comunitari'.Neve e ghiaccio hanno causato sinora danni per 15 milioni di euro [...]
Giovedì 9 febbraio alla Camera si ascolteranno le interpellanze urgenti: 2-01297 dell'On.le Ruvolo ed altri sulla questione Fedit -2-01328 dell'On.le Ruvolo sulla contraffazione e la pirateria [...]
Entra nel pieno delle attività 'Educazione alla Campagna Amica' il progetto promosso da Coldiretti rivolto agli alunni e agli insegnanti delle scuole primarie di Modena e provincia con [...]
L'analisi dei dati e delle dinamiche che caratterizzano il settore agricolo e il commercio estero dell'agroalimentare italiano saranno al centro, domani giovedì 9 febbraio, di una conferenza [...]
Nel corso dell'incontro, la Cia ha concordato l'avvio di progetti di collaborazione con il paese africano, in primis sulla formazione agricola. Obiettivo: migliorare le condizioni della [...]