Primo appuntamento dei direttori provinciali e regionali di Confagricoltura a Torino, il 16 e il 17 febbraio.La prima delle riunioni sul territorio, volute dal direttore generale Luigi [...]
Si è tenuto, a inizio febbraio, il corso 'A scuola con Gusto' organizzato da Educazione alla Campagna Amica Coldiretti. Il corso ha approfondito il tema legato alla corretta alimentazione, [...]
Una scelta naturale, un piacere autentico. Grande novità in casa Yoga, brand di punta del Gruppo Conserve Italia e da sempre sinonimo di frutta da bere per i consumatori italiani.Il 2012 si [...]
Lo Scof approva il nuovo, atteso, regolamento Ue: dalla prossima vendemmia i viticoltori potranno utilizzare il termine 'vino biologico' sulle etichette. Una prima analisi critica della [...]
Per il mese di febbraio la Vetrina del Gusto dell'Eat's Store di Milano propone due appuntamenti che, attraverso l'accostamento fra produzioni eccellenti del settore vinicolo e gastronomico, [...]
Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione di Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa in tutta Italia per evidenziare e dare spazio all'innovazione in [...]
La Cia e l'Agia auspicano che il provvedimento predisposto dal ministro Catania non venga stravolto durante l'iter parlamentare. 'Non capiamo i timori sollevati da alcune parti che non sono [...]
Chablis è celebre nel mondo al tal punto che in alcuni Paesi - come ad esempio gli Stati Uniti - il suo nome è semplicemente sinonimo di vino bianco di qualità.Ma se questa denominazione [...]
Giovedì 16 febbraio alle ore 11,00 presso il Ristorante Umberto di Napoli (via Alabardieri, 30) Slow Food Campania presenta il Manifesto di Resistenza Contadina, un documento nato dall'esigenza [...]
Dal 2 al 4 marzo la sesta edizione di Golosaria in Monferrato. On line il sito con il programma. Il via con l'aperitivo alla Marengo... E una applicazione per iPhone e iPad racconta i 1.400 [...]
Commento positivo di UNICAA sul nuovo accordo tra Regione Lombardia e Centri di assistenza agricola in materia di sviluppo rurale. Merigo (presidente UNICAA): 'Un importante passo avanti nel [...]
Giovedì 16 febbraio a Firenze assemblea Giovani Impresa Coldiretti. Una nutrita delegazione di giovani imprenditori modenesi parteciperà giovedì 16 febbraio all'assemblea di Coldiretti [...]
La Cia stila un nuovo drammatico bilancio che rischia di aggravarsi ulteriormente. Si registra una situazione che non ha precedenti negli ultimi venti anni. Oltre 50 mila aziende 'colpite' [...]
Martedì 14 febbraio, in commissione Agricoltura della Camera, continuerà l’esame delle norme per la valorizzazione dei prodotti alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di [...]
Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione all'Oscar Green, il premio promosso da Giovani Impresa Coldiretti su tutto il territorio nazionale per valorizzare e far conoscere l'innovazione in [...]
Focus su dati e dinamiche del settore agricolo nel volume "Annuario dell'agricoltura italiana" e su aspetti strutturali e di tendenza del commercio agroalimentare nel volume "Il commercio con [...]
Al centro del confronto fiscalità, PAC e politica sindacale. Informare gli associati sulle ultime novità legislative relative al settore agricolo e sull’evoluzione delle politiche [...]
Mentre l'ondata di gelo polare sta avviandosi alla fine, l'agricoltura fa il suo doloroso elenco dei danni, che hanno già superato i 500 milioni di euro. Ma bisogna fare anche altri conti: [...]
Le temperature siberiane al centro sud colpiscono cento milioni di piante di ulivo, una coltura mediterranea che per sopravvivere necessita di un clima relativamente mite anche d'inverno, [...]
Latina Sky Wine è il nome coniato per l'elegante manifestazione dedicata alla viticoltura in programma nel capoluogo pontino dal 12 al 14 maggio 2012 presso la Torre Pontina. Il grattacielo [...]
Sale di ora in ora il conto dei danni causati dalla neve all'agricoltura marchigiana. Secondo l'ultimo monitoraggio della Coldiretti Marche, le cifre hanno ormai raggiunto quota 30 milioni, ma [...]
Il conto potrebbe salire in misura esponenziale per gli effetti dei danni strutturali.Il maltempo è costato fino ad ora almeno 1,5 miliardi all'intero sistema produttivo tra i danni [...]
Ancora allarme da parte della Cia. L'impossibilità di trasportare la merce deperibile (frutta, verdura, latte, latticini, carne, uova) dalle campagne ai mercati all'ingrosso sta mettendo in [...]
Grandi novità, in Regione Calabria, in vista della 18^ edizione del SOL - Salone internazionale dell'olio d'oliva extravergine di qualità (Verona 25/28 marzo 2012).Gli Assessorati Agricoltura [...]
Lunedì 13 febbraio alle ore 17 sarà presentato l'avvio della collaborazione con un percorso dedicato ai top manager delle maggiori strutture agroindustriali del territorio."Il governo [...]