Martedì 28 febbraio 2012, alle ore 11, nella Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, si svolgerà la conferenza stampa del progetto 'La Strada degli Antichi [...]
Incontro Coldiretti: 'Per favorire la crescita di nuove aziende alle prese con i rubinetti delle banche 'ben serrati''.Pistoia, 24 febbraio 2012. Per informare e formare i futuri imprenditori [...]
Quella che si è svolta lunedì 20 febbraio presso la Sala Conferenze messa a disposizione da UBI Banca è stata un'assemblea importante, partecipata da figure 'storiche' e da volti nuovi che si [...]
L'ortofrutticolo è il primo comparto del Mezzogiorno: nel Sud opera quasi il 60% delle cooperative ortofrutticole del Paese. I dati emersi dall'Osservatorio sulla Cooperazione agricola [...]
Informazione di servizioper tutti coloro che sono oggi a Milano in zona Duomo e per chi probabilmente, dopo averletto questo post, prenderà il primo mezzo di trasporto utile per [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania ha ricevuto oggi il Ministro dell'agricoltura dell'Eritrea Arefaine Berhe.Nel corso dell'incontro il Ministro [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania ha incontrato oggi, presso il Salone dell'Agricoltura del Mipaaf, il Ministro dell'agricoltura turco Mehmet Mehdi [...]
'Sono positive le innovazioni normative introdotte nel corpo legislativo europeo dal 'pacchetto latte', adottato in regime di codecisione dalla Commissione, dal Consiglio e dal Parlamento [...]
Un riconoscimento che premia l'agricoltura modenese e il modello agricolo italiano che anche da superfici medio-piccole, attraverso lavoro e opportuni investimenti, sa trarre prodotti di [...]
Si terrà mercoledì 29 febbraio, dalle ore 9.30, nella sede di Confindustria Venezia presso il Parco scientifico tecnologico Vega a Marghera (Venezia).Nel corso del convegno saranno presentati [...]
Mentre tutti i settori manifatturieri cercano faticosamente di recuperare l'export del 2008, l'industria alimentare italiana cresce ancora: +10,3% nel 2011 su un +10,5% del 2010, venendo da un [...]
Sono duecento e hanno meno di 30 anni i giovani agricoltori lombardi della Coldiretti che martedì 28 febbraio 2012 a Verona, dalle ore 14, al Palazzo della Gran Guardia, si ritroveranno per [...]
Pubblicato in: Dolci al cucchiaio, Ricette Dolci, Ricette Mascarpone, Ricette per Feste, Ricette Tiramisù, Ricette UovaEcco una ricetta del tiramisù in bicchiere per presentare in maniera [...]
'Occorre intervenire prima che si aprano contenziosi con i Comuni'. Per salvare l'agricoltura toscana non c'è più tempo da perdere.Per questo è necessario che le istituzioni, tutte, dal [...]
Assemblee formative nei due centri lomellini per dibattere sui problemi e individuare le soluzioni per affrontare la prossima campagna. IMU, PAC e commercializzazione del riso.Con gli [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) commenta la proposta della Regione Lombardia di istituire un fondo per la prevenzione del rischio idrogeologico. Buizza [...]
'Le dichiarazioni del premier, Mario Monti, al Consiglio dei governatori dell'Ifad rende ragione alle logiche di incrementi produttivi e interventi sulla volatilità dei prezzi che [...]
Il 2012 che è appena iniziato sarà l'Anno Internazionale delle Cooperative: Patfrut di Ferrara ha organizzato per questa occasione una tavola rotonda dal titolo 'Quale futuro per l'ortofrutta [...]
La prevenzione personalizzata al centro della collaborazione tra i Laboratori di Ricerca della Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige [...]
Alberi di mandorle spariti per magia, interi pascoli ridotti ad aiuole chissà per quale strano fenomeno. Sono 6.300 le imprese agricole che in Puglia hanno chiuso i battenti nel corso del [...]
Dopo l'affollato incontro di Pescia, domani appuntamento con le aziende agricole di Pistoia.Pistoia, 22 febbraio 2012. Dopo l'affollato incontro tenutosi a Pescia, continua il ciclo di [...]
La Cia commenta l'intervento del presidente del Consiglio alla riunione dei governatori del Fondo internazionale per lo Sviluppo agricolo. La sicurezza alimentare globale diventi una priorità: [...]
Massimiliano Cesari, allevatore dell'Ascolano, attende 18.700 euro dal 2008; a Federico Droghini, agricoltore di Pergola (Pesaro), mancano 6.500 euro dal 2007; a Francesco Guzzini, recanatese, [...]
Sono antipatici quelli che si sentono superiori perché mangiano frutta e verdura a chilometro zero. Che assillano il prossimo con la loro moralità da soci del gruppo d’acquisto e [...]
Conferenza stampa a Torino in Coldiretti Piemonte del progetto AgriTATA. I lavori sono stati aperti e conclusi dal direttore di Coldiretti Cuneo e Piemonte Bruno Rivarossa.Bruno Rivarossa: [...]