NAPOLI. Dopo la pausa natalizia tornano alla Città del gusto di Napoli i corsi della Scuola del Cioccolato Perugina, sempre più intriganti ed originali, rivolti ad adulti e bambini.
Dopo il contrasto all’evasione fiscale, la lotta alla contraffazione e alla pirateria rappresentano per le Istituzioni un’ area di intervento prioritaria per recuperare risorse economiche [...]
Si tratta di un piatto tipico lucano, che ho assaggiato precisamente a Pietrapertosa, località delle Dolomiti Lucane, in provincia di Potenza. Una pietanza antica e povera come bene si evince [...]
Sono Montescaglioso e Montalbano Jonico i comuni lucani che, superando il 50% di raccolta differenziata, vincono la settima edizione di Comuni Ricicloni. La campagna nazionale, promossa da [...]
Calo record della produzione di vino in Italia per effetto del crollo del 14 per cento della raccolta di uva nella vendemmia nel 2011 con una produzione stimata attorno ai 40 milioni di [...]
CIAMPINO (ROMA). Domenica 15 Gennaio 2012 all'incrocio Viale Kennedy - Via Calò, dalle ore 9.00 alle 14.00 si terrà il Mercato della Terra di Ciampino. Come ogni terza domenica del mese, anche [...]
La sigla che rappresenta l'alluminio è l'esagono con all'interno l'abbreviazione AL. Questo materiale non è nient'altro che un estratto della bauxite, un minerale molto comune e dunque [...]
MANFREDONIA (FG). Chiesta dal WWF Puglia all'assessorato "Agricoltura, Caccia e Pesca" della Regione l'istituzione di un'Oasi di Protezione faunistica in una fascia attigua all'Oasi WWF Lago [...]
In preparazione di Cibus di Parma (dal 7 al 10 Maggio 2012) kermesse enogastronomica internazionale tra le più attese del settore, lo Studio PMI accompagnerà una delegazione di importatori [...]
MILANO. Chi oggi in Toscana custodisce per davvero – e non per marketing – i vitigni autoctoni lo fa per convinzione e per amore del terroir. Sarebbe infatti tanto più semplice cedere alla [...]
15 giornaliste con 15 prodotti tipici: ecco i protagonisti del Calendario di 15 mesi (gennaio 2012/marzo 2013) denominato CheTIPIcheF, ideato e realizzato dal fotoreporter Massimo Pica in [...]
SALERNO. La Commissione dell’UE (Comitato Life +) ha finanziato il progetto Sun Eagle proposto dalla Seconda Università di Napoli a cui ha aderito la Provincia di Salerno e alla cui [...]
SALERNO. Il taglio didattico dei corsi di base per l’assaggio del caffè è stato studiato in funzione delle esigenze degli operatori del settore ospitalità (bar, ristoranti e alberghi), dei [...]
E' vero le festività natalizie sono ufficialmente terminate, eppure il clima invernale non abbandona la nostra voglia di piccole delizie. Bene coccolarsi con dolci piccoli e genuini, meglio [...]
Riprendiamo finalmente il nostro viaggio attraverso le sigle e i simboli della raccolta differenziata per parlare del riciclaggio del vetro. Riciclare questo prezioso materiale permette un [...]
Incontriamo Annavittoria Imperatrice, chef, sommelier, in partenza per la Cina...dopo tante esperienze in Italia, in Francia e successivamente in Africa, a Nairobi, dove ha fatto corsi di [...]
Tra i regali ricevuti della festività natalizie e di fine anno, il meno gradito e più indesiderato è sicuramente l’aumento di peso, fino a due chili, che hanno avuto coloro i quali non sono [...]
Questa ricetta firmata dalla chef Annavittoria Imperatrice fa parte di una delle tappe della Maratona a Tavola, curata da Alfredo Leone, dove ha vinto il primo premio per i secondi piatti. [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un’attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta [...]
“Anche questa volta i nuovi casi di mozzarella blu che si sono registrati in provincia di Frosinone non riguardano in alcun modo la mozzarella di bufala. I sequestri hanno infatti riguardato [...]
MONTECASTELLI UMBRO (PG). L’Umbria del “bello” unita all’Umbria del “buono”: il mix si realizza grazie a Dante Renzini che ha voluto sponsorizzare, con il famoso marchio della sua [...]
Crescono i formaggi italiani tipici che diventano DOP. E' la volta del “Salva Cremasco” che diventa il numero 237. Si tratta di un formaggio molle da tavola a pasta cruda, con stagionatura [...]
CASERTA. Il prossimo 1° febbraio inizia il Master sulla Birra, organizzato dalla Condotta Slow Food Volturno in collaborazione con la pizzeria Élite Rossi di Alvignano. La birra ha una storia [...]
Si chiude l’anno e il WWF tira le somme sul bilancio ambientale del 2011, Anno internazionale delle Foreste e l’anno in cui l’Associazione del Panda ha festeggiato i suoi primi 50 anni di [...]
Su ogni tavola natalizia, a fine pasto, non possono mancare gli struffoli, questi simpatici dolcetti legati alle nostre tradizioni. Ogni massaia conserva gelosamente la propria ricetta [...]