Il mistero dell’origine della Propoli è ancora oggi lungi dall’essere chiarito.Secondo alcuni la propoli sarebbe prodotta direttamente dalle api e deriverebbe da residui di polline semidigerito dall’insetto in un appostito organo situato in prossimità dell’intestino, e poi rigurgitato. Altri invece, ravvisano la presenza di due tipi di propoli, il primo di origine interna, prodotto secondo l’ipotesi accennata, e l’altro derivato da sostanze di natura resinosa e balsamica raccolte dalle api e poi elaborate da particolari ghiandole ricche [...leggi]
Questo risotto con la barbabietola rossa (o rapa rossa) e formaggio caprino è la mia proposta per San Valentino. La rapa rossa non è proprio uno dei miei tuberi preferiti per via di quel suo [...]
L’allarme rischio botulino nel pesto lanciato con celerità dalla ditta produttrice Ferrari & Bruzzone ha permesso di contenere l’intossicazione. Il pesto appartenente al lotto 13 [...]
Periodicamente il mondo delle diete è attraversato dalla moda del momento. Diete iperproteiche, diete low carb, diete a base di ananas o di aloe, del paleolitico e così via. Consigliate dalle [...]
Pasqua e siete alle prese con il dilemma agnello sì – agnello no. Che non vuol dire solo quale vino abbino oppure se lo faccio alla romana utilizzando la coratella e i carciofi. Lo so. A [...]
Da quando sull’altro lato della strada ha aperto un punto vendita Naturasì, catena di negozi che si colloca nell’arco del biologico-insurrezionalista, [...]
dal 8 January 2014 su: www.dissapore.comI più attenti alle calorie, anche in vista del temibile bikini bridge, e le buone forchette che non rinunciano al piacere di un piatto gourmet hanno una sola parola d’ordine: [...]
@andrea massimiani – Forse una maggiore incidenza di “depressione” nei vegani dipende da un insufficiente apporto di talune vitamine (B12, acido folico, etc.) per il quale [...]
Millefoglie di carasau con crema allo zafferano e mirtilli Millefoglie di pane carasau con crema allo zafferano di San Gavino, mirtilli, scaglie di cioccolato bianco e riduzione di amaro di [...]
dal 13 October 2013 su: www.sicilianicreativiincucina.itC’è chi guarda i medical drama in televisione, chi ascolta Gigi D’Alessio come se non ci fosse un domani e chi è tremendamente affascinata dai cibi velenosi. Indovinate a quale [...]
Tra le tante meraviglie del Parco Indro Montanelli, si può incontrare al bar bianco il gruppo Jazz Manouche Milano, una band di musicisti per passione, per professione, per allegria che certe [...]
Quando ne hai provate un po’ arrivi alla conclusione che resta solo una possibilità: giocare. Per questo il 2014 sarà un anno all’insegna del Parco Giochi. Per giocare bisogna [...]
Fictitious Dishes è più di un libro di foto di food. È piuttosto una deliziosa raccolta di fotografie di pasti celebri della letteratura degli ultimi due secoli, riprodotti minuziosamente in [...]
dal 30 April 2014 su: www.scattidigusto.itDopo aver iniziato l’attività per Ferrero, Inalpi ha preso a produrre e commercializzare prodotti come formaggini e sottile, sino a mettere in piedi una gamma più completa (di recente i [...]
ecco una proposta per un semifreddo delicatissimo , senza scordare le proprietà delle mandorleLe mandorle sono un alimento molto ricco di proteine, digeribile e molto energetico; nella [...]
La maggior parte di noi acquista e consuma marmellate e confetture quando ne ha voglia e, in mancanza di una mamma/nonna che le prepari, si rivolge alla vasta gamma di prodotti [...]
L’ordinanza del sottosegratario alla Salute Francesca Martini pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale è un miserabile bluff. Non contiene divieti, né mette al bando i cosiddetti [...]
"Il dio Shiva creò un giorno una vergine tanto bella da chiamarla Retna Dumilla, cioè gioiello splendente; se ne innamorò e volle sposarla ma la ragazza respingeva la sua corte. Alla fine [...]
@Stefano: pane e carboidrati fanno ingrassare non “sopratutto” ma soltanto se assunti in gran quantità, quindi consumi del buon pane nella giusta misura. L’insulina nel sangue [...]