Ingredienti(per circa 20 zeppole)250 gr di farina 004 uova medie400 gr di acqua2 cucchiai di di zucchero1 pizzico di sale70 gr di burro buccia grattugiata di un limone500 gr di crema [...]
Oggi parliamo di Street Food e precisamente di un cibo di strada che possiamo trovare soprattutto nel Nord Europa, ma anche in varie zone del Nord Italia, soprattutto in Trentino...Parliamo di [...]
Il dolce simbolo della festa del papà, nonché giorno di San Giuseppe, è la zeppola. Ne ho provate diverse varianti negli anni, tutte rigorosamente fritte, ma quest’anno ho optato [...]
Ingredienti: Gr. 500 di farina - gr. 700 di acqua - gr. 125 di burro o margarino - gr. 10 di sale - 10/12 uova - 1 limone - gr. 400 di zucchero a velo - olio q.b.Preparazione: Si mette sul [...]
Lo so, sono in anticipo! Mancano ancora 13 giorni per San Giuseppe e per la festa del papa’, ma ho voluto postare la ricetta lo stesso. Sono tante le versioni delle zeppole di San [...]
La ricetta dei bomboloni Ingredienti80 g Burro420 g Farina20 g Lievito Di Birraqb Olio Di Olivaqb Sale2 n Tuorlo2 n Uovaqb Vaniglina70 g ZuccheroPreparazionePreparare la pasta 1 [...]
L’originale ricetta delle frittelle di San Giuseppe non esiste. Dico questo perchè in ogni regione le frittelle o zeppole di San Giuseppe sono qualcosa che è sicuramente diverso da [...]
Genealogia di una cuocaEd eccomi a chiudere il mese di febbraio con l'ultima ricettina promessavi....le zeppole di carnevale. Anche questa è una ricetta di famiglia, scritta da mia madre nel [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
Oggi vi propongo la ricetta delle ZEPPOLE di S. GIUSEPPE, simbolo della festa del PAPA', prima festa della primavera, ancor prima della Pasqua. Tradizione vuole che vengano fritte ma è [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
"Una volta all'anno è consentito esagerare"....e noi esageriamo!!!! Per un giorno chi se ne frega del tasso glicemico e colesterolemico nel nostro sangue!!!! Tanto domani è Quaresima e si [...]
La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché [...]
Sailcieloperché m’è venuto in mente di chiedervi quali fritti di Carnevale mangerete domani. E’ infinitamente più semplice orientarsi nel labirinto di Cnosso che tra i dolci [...]
Ingredienti per 4 persone: - 200 g di farina - 60 g di zucchero - 1 cucchiaio di Cognac - olio di arachide q.b. - crema pasticcera q.b. - amarene sciroppate - 1 pizzico di sale - 400 g di [...]
Frittelle di meleNon c'é Carnevale senza frittelle. Immancabili in questo periodo, assieme a crostoli, zeppole e quant'altro. Ed innutile ogni tentativo di fuggire alla tentazione. Ovunque tu [...]
ZIPPULAS DE OMMU MIA ( zeppole di casa mia) .....di Clelia DessìPerché ho scelto questo dolce? Perché è carnevale, perché erano le zeppole che preparava la mia mamma e……. perchè sono [...]
Se c’è una cosa che di certo sanno far bene i milanesi, beh quella cosa è senz’altro bere bene. Da buona emigrante, ho potuto verificare con il mio palato. Riassumo le fasi. Anno 1 [...]
Vi propongo la ricetta di carnevale per eccellenza, che qui, dalle mie parti, va ovviamente per la maggiore!Deliziose, calde, morbide zeppoline...le ho impastate con il bimby! quindi sono ancora [...]
Per voi, per il vostro carnevale!Zeppole di San GiuseppePer la pasta bignè:125 gr. di farina 00125 gr. di acqua100 gr.di burro4 uova da 55/58 gr. (225 gr pesate col guscio)1 pizzico di sale1 [...]
Ora che si avvicina il Carnevale le nostre cucine inizieranno a profumare (si fa per dire) di frittura. Ogni anno mi riprometto di limitarmi ma i dolci di Carnevale sono così buoni che alla [...]
Una ricetta golosa che piace ai bambini...e agli adultiIngredienti per la pasta:120 g di burro 150 g di farina 00 350 g di farina manitoba250 ml di latte 25025 g di lievito di birra1 [...]
Non me ne vogliano i paladini delle castagnole se ne utilizzo impropriamente il nome per utilizzarlo nella descrizione di quelle che in realtà castagnole non lo sono. Gli ingredienti per [...]
Molto simili alle precedenti, si differenziano per l’intenso sentore di agrumi e per l’uso di olio extravergine d’oliva anziché burro. Il procedimento è del tutto simile alla ricetta [...]
Oggi vi posto la ricetta di un dolce tipico del meridione... ..sulla tavola natalizia del buon calabrese non devono mai mancare, sono loro: LE ZEPPOLE ! Piattino Greengate-tovagliolo [...]